Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Ipi

- 30/3/2007 11:51
siuloong N° messaggi: 34 - Iscritto da: 14/2/2007

nessuno segue questo titolo??!! cosa ne pensate?


Lista Commenti
190 Commenti
 ...   6   ... 
101 di 190 - 05/6/2009 11:13
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007
La procura di Milano, su denuncia di Danilo Coppola, sta indagando sulla vicenda che avrebbe portato all'escussione della partecipazione in Ipi da parte di Bim ed al lancio di un'opa obbligatoria ad 1,30 euro per azione. Danilo Coppola ha denunciato presso la procura di Milano, Banca Intermobiliare (Bim) ed i vertici dell’Ipi per la vicenda che ha portato all’escussione, da parte dell’istituto creditizio, del 19% del capitale dell’immobiliare in possesso di Coppola ed al lancio di un’opa obbligatoria a 1,30 euro per azione. L’ipotesi di reato e di truffa aggravata per aver utilizzato le lunghe trattative con Coppola, “quali raggiri per avergli sfilato il controllo dell’Ipi, vero obiettivo dell’istituto torinese”, scrive oggi Milano Finanza. A fine marzo, infatti, durante le trattative con Bim per la ristrutturazione del debito da circa 55 mln di euro a carico del gruppo capitanato da Danilo Coppola, si era trovato un accordo di massima in base alla quale Coppola avrebbe acconsentito di sua volontà, all’escussione delle azioni Ipi da parte della banca al prezzo di 1,5 euro per azione. Inoltre, Coppola avrebbe conferito le azioni residue ed i diritti dell’aumento di capitale all’opa che sarebbe stata lanciata subito dopo da Bim. Dopo lunghe contrattazioni, afferma MF, il 30 marzo la banca aveva escusso il 19% di Ipi che Coppola aveva concesso in pegno, al prezzo di 1,2893 euro per azione. Il risultato è stato il lancio di un’opa obbligatoria su Ipi da parte di Bim ad un prezzo fissato ex lege ad 1,30 euro per azione, importo considerato congruo dal cda di Ipi, tuttavia inferiore al valore dell’azione rispetto al patrimonio netto, stimato attorno ai 2,31 euro, dopo l’aumento di capitale. La procura di Milano sta valutando la vicenda con attenzione.
http://www.bluerating.com/banche-e-reti/180-banche/6733-banche-coppola-denuncia-bim.html
102 di 190 - 07/6/2009 21:35
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007


grandissima novità:

http://www.investireoggi.it/forum/ipi-vt27628-13.html
103 di 190 - 08/6/2009 10:47
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007



http://www.ipi-spa.com/Resource/RassegnaStampa/226/MF_Mercati%20FInanziari_06iugno09.pdf


.
104 di 190 - 08/6/2009 11:17
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007


Ulteriore offerta su Ipi aumentata a Euro 1,90:

http://www.ipi-spa.com/Resource/RassegnaStampa/229/La%20Stampa_08giugno09.pdf


.
105 di 190 - 16/6/2009 18:30
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007
Finanza: doppia opa su Ipi e M&C sposta riflettori sui Segre (Mi.Fi.)

MILANO (MF-DJ)--E' stato chiamato Ipi Domani Spa, il veicolo attraverso il quale i commercialisti torinesi Segre, la mamma Franca Bruna e il figlio Massimo rileveranno entro oggi dalla Bim la societa' immobiliare che possiede il Lingotto.

La Ipi Domani, si legge su MF-Milano Finanza, e' una Newco finora controllata al 100% dalla Mimose Spa e attraverso questa verranno compiute le due operazioni di Opa su Ipi e M&C. Attraverso l'acquisto di Ipi, i Segre ottemperano a un preciso impegno preso con il nuovo socio industriale di Bim, Veneto Banca, entrato anche nella holding Cofito con il 40%.

Anche in vista di un allentamento della presenza in banca, inevitabile proprio per il peso dei veneti, la conquista di Ipi e di M&C offre ai Segre la possibilita' di diversificare gli strumenti a disposizione per muoversi nella grande finanza. Una volta conquistata al 100% ed eliminata dal listino di Piazza Affari, Ipi potrebbe diventare la principale societa' di famiglia dei Segre. red/em

(END) Dow Jones Newswires June 15, 2009 03:39 ET (07:39 GMT)
Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl.
http://www.borsaitaliana.it/borsa/area-news/news/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=612337〈=it
106 di 190 - 16/6/2009 19:26
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007
IPI DOMANI S.p.A.

Comunicato ex art. 102, comma 1 del TUF
Perfezionato l’acquisto di n. 54.147.257 azioni IPI da parte
della Famiglia Segre Conseguente obbligo di promuovere un’offerta pubblica
di acquisto sulle rimanenti azioni IPI, ad un prezzo pari ad Euro 1,90
per ciascuna azione IPI IPI DOMANI S.p.A. (“IPI Domani” o ”Offerente”),
società interamente controllata da MI.MO.SE S.p.A. (il cui capitale sociale
è, a sua volta, posseduto da Massimo Segre in misura pari al 60% e
da Franca Bruna Segre in misura pari al 40%), comunica di aver provveduto,
in data odierna, ad acquistare n. 36.249.974 azioni IPI di proprietà della
Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A. (“BIM”), pari al 50,79%
del capitale sociale di IPI, ad un prezzo unitario di Euro 1,90 per azione.
La partecipazione acquisita include anche le azioni IPI originariamente
di titolarità dei Signori Mario Scanferlin, Pietro D'Aguì e Gianclaudio Giovannone
(“Azionisti Manager”) che, anche sulla base di quanto
reso noto al mercato dalla stessa BIM, sono state in precedenza
acquistate da BIM medesima. L’acquisto è avvenuto in esecuzione dell’offerta
(“Offerta BIM”) presentata in data 5 e 7 giugno 2009 da MI.MO.SE S.p.A.
alla BIM ed agli Azionisti Manager; tale offerta è stata poi accettata
da BIM e dagli Azionisti Manager in data 9 giugno 2009. Inoltre,
sempre in data odierna, MI.MO.SE S.p.A.ha acquistato (e provvederà a trasferire,
entro il termine massimo di 20 giorni, ad IPI Domani) n. 17.897.283 azioni IPI,
pari al 25,08% del relativo capitale sociale (originariamente detenute
da FINPACO Properties S.p.A. e Gruppo Coppola S.p.A.), ad un prezzo unitario
pari ad Euro 1,90 per azione con pagamento dilazionato.
Alla luce di quanto sopra, la partecipazione di IPI Domani acquistata
direttamente in data odierna - e sommata a quella che le sarà trasferita
da MI.MO.SE S.p.A. - rappresenta complessivamente n. 54.147.257
azioni IPI (pari al 75,87% del capitale sociale di IPI).
Si precisa che, in aggiunta alle azioni IPI acquistate in data odierna,
l’Offerente sarà obbligato ad acquistare le ulteriori azioni IPI di
cui BIM dovesse essere titolare in esito all’offerta pubblica di
acquisto obbligatoria dalla stessa promossa sulle azioni IPI
(“OPA Obbligatoria BIM”). A tal riguardo, in accordo con BIM, si
segnala che – secondo termini e modalità che saranno all’uopo
concordate fra le parti, previo coinvolgimento delle Autorità competenti
– verrà individuato un meccanismo tale per cui la differenza fra il prezzo
dell’Offerta BIM (pari ad Euro 1,90 per ciascuna azione IPI) e il prezzo
determinato in sede di OPA Obbligatoria BIM (pari ad Euro 1,30 per
ciascuna azione IPI) venga attribuito e riconosciuto agli azionisti
di IPI che avessero aderito all’OPA Obbligatoria BIM.
Quale conseguenza dell’acquisto di azioni IPI avvenuto in data odierna,
IPI Domani promuoverà, ai sensi dell’art. 106, comma 1 del TUF,
un’offerta pubblica di acquisito obbligatoria (“OPA Obbligatoria IPI
Domani”), ad un prezzo pari ad Euro 1,90 per ciascuna azione IPI
(“Corrispettivo”) sulle azioni IPI non in suo possesso.
L’OPA Obbligatoria IPI Domani sarà promossa
(ai sensi dell’art. 102, comma 3 del TUF),entro e non oltre venti giorni
dalla data della presente comunicazione, depositando presso la CONSOB il
relativo documento di offerta (“Documento di Offerta”).
Il Corrispettivo dell’OPA Obbligatoria IPI Domani, pari ad Euro 1,90 per
ciascuna azione IPI, è stato determinato – ai sensi dell’art. 106,
comma 2 del TUF – quale prezzo più elevato pagato dall’Offerente per
l’acquisto di azioni IPI, nei dodici mesi anteriori alla data
del presente comunicato.
IPI DOMANI S.p.A.
Via Valeggio 41 - 10129 Torino
C.F. e Registro Imprese di Torino 10101910015
Capitale Sociale i.v. 7.500.000,00
IPI DOMANI S.p.A.
Il pagamento del Corrispettivo avverrà in contanti, secondo le modalità
che saranno rese note nel Documento di Offerta. Il controvalore massimo
complessivo dell’OPA Obbligatoria IPI Domani, in caso di totale
adesione all’offerta, sarà pari ad Euro 32.727.454,40. Tale importo sarà
pagato dall’Offerente utilizzando, in parte, mezzi propri e, in parte,
ricorrendo all’indebitamento bancario, fermo restando che un primario
istituto bancario provvederà a rilasciare in favore dell’Offerente,
entro i termini di legge, la garanzia di esatto adempimento.
L’Offerente dichiara sin d’ora che non intende ricostituire il flottante
sufficiente ad assicurare il regolare andamento delle quotazioni, nell’ipotesi
in cui venisse a detenere, per effetto delle adesioni all’OPA
Obbligatoria IPI Domani e di eventuali acquisti effettuati durante il periodo
di adesione, una partecipazione superiore al 90%, ma inferiore al 95%
del capitale sociale di IPI. Conseguentemente, l’Offerente avrà
l’obbligo di acquistare (ai sensi dell’art. 108, comma 2 del TUF)
le azioni IPI non portate in adesione all’offerta da chiunque ne faccia richiesta.
In particolare, tale obbligo sarà adempiuto dall’Offerente
riconoscendo (ai sensi dell’art. 108, comma 3 del TUF) un corrispettivo
unitario in contanti, per ciascuna delle azioni IPI che ne costituiranno l’oggetto,
di Euro 1,90 (pari, cioè, al Corrispettivo dell’OPA Obbligatoria
IPI Domani). L’Offerente, inoltre, dichiara sin d’ora che intende avvalersi
del diritto di acquistare (“Diritto di Acquisto”) le rimanenti azioni IPI
in circolazione, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 111 del TUF,
nell’ipotesi in cui venisse a detenere, per effetto delle adesioni
all’OPA Obbligatoria IPI Domani e di eventuali acquisti effettuati durante
il periodo di adesione e/o in adempimento dell’obbligo di acquisto
ex art. 108, comma 2 del TUF, una partecipazione almeno pari al 95%
del capitale sociale di IPI. Il Diritto di Acquisto sarà esercitato
(ai sensi dell’art. 111, comma 2 del TUF) ad un prezzo unitario in contanti,
per ciascuna delle azioni IPI che ne costituiranno l’oggetto,
di Euro 1,90 (pari, cioè, al Corrispettivo dell’OPA Obbligatoria IPI Domani).
L’OPA Obbligatoria IPI Domani, avendo natura obbligatoria, non è soggetta
ad alcuna autorizzazione. Si rende peraltro noto che, in data 12 giugno 2009,
IPI Domani ha preventivamente comunicato all’Autorità Garante della
Concorrenza e del Mercato (“AGCM”), ai sensi dell’art. 16 della
legge 10 ottobre 1990, n. 287, l’operazione di acquisizione del controllo di IPI.
Entro il termine di 30 giorni dalla suddetta comunicazione, l’AGCM, ai sensi
del citato art. 16, comma 4, potrà comunicare l’avvio dell’istruttoria,
ovvero deliberare il proprio nulla osta all’operazione.
Torino, 16 giugno 2009
Per maggiori informazioni:
Community – consulenza nella comunicazione
Auro Palomba – Tel. 3357178637
Marco Rubino – Tel. 0289404231 - 3356509552
IPI DOMANI S.p.A.
Via Valeggio 41 - 10129 Torino
C.F. e Registro Imprese di Torino 10101910015
Capitale Sociale
107 di 190 - 16/6/2009 19:55
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007





memo:

http://www.arenaholding.it/download/RStampa/13%20agosto%202004%20Il%20Mondo.pdf




.
108 di 190 - 17/6/2009 10:40
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007


...Non avendo intenzione di ripristinare il flottante se verra' a detenere una quota compresa tra il 90 e il 95% del capitale, Ipi Domani esercitera' il diritto d'acquisto sulle restanti azioni per 1,90 euro l'una.
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/138752


.
109 di 190 - 18/6/2009 17:13
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007
I Segre sono arrivati "solamente" al 76% di Ipi.

http://www.ipi-spa.com/Resource/RassegnaStampa/247/Finanza%20&%20Mercati_17giugno09.pdf

http://www.ipi-spa.com/Resource/RassegnaStampa/249/La%20Stampa_17giugno09.pdf



L' Opa finalizzata al delisting verrà lanciata a inizio Luglio.

http://www.ipi-spa.com/Resource/RassegnaStampa/248/Il%20Sole%2024%20Ore_17giugno09.pdf
110 di 190 - 19/6/2009 15:57
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007
.


letta sul forumfol:

a questi prezzi veramente non so chi ha il coraggio di dargliele...se non spostano il tiro verso 3-4€ secondo me il grosso dei pesci non ci si buttano nelle reti


.
111 di 190 - 22/6/2009 12:24
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007
.

http://www.ipi-spa.com/Resource/RassegnaStampa/253/La%20Repubblica_22giugno09.pdf

.
112 di 190 - 22/6/2009 14:29
advfnuby N° messaggi: 1 - Iscritto da: 25/9/2007
non bosogna assolutamente mollarle a meno di 4 euro. Tutti uniti facciamo una buona resistenza.
113 di 190 - 22/6/2009 16:02
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007
Necci Silvia al 16,617% in IPI (Consob)
(Teleborsa) - Roma, 22 giu - Necci Silvia, lo scorso 14 giugno 2009, ha acquisito il 16,617% di quota di partecipazione in IPI SpA, attraverso una partecipazione indiretta. Lo si apprende dalle comunicazioni di Consob relative alle partecipazioni rilevanti.

22/06/2009 13.42
Consob: Necci Silvia riduce entro il 2% Ipi
FTA Online News
http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,350866/_Consob_Necci_Silvia_riduce_entro_il_2_Ipi.aspx


... Coppola opera servendosi di una rete di parenti
(in primis sua madre Francesca Garofalo e sua moglie Silvia Necci) ...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2006/01/gruppo_coppola_inchiesta_immobiliaristi030106gatti.shtml?uuid=93b57ebc-8a5b-11da-8ff1-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch

114 di 190 - 22/6/2009 16:13
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007
.


Coppola Danilo al 5,399% in IPI (Consob) 22/06/2009 15:24:38

(Teleborsa) - Roma, 22 giu - Coppola Danilo SpA, lo scorso 15 giugno 2009, ha ridotto la quota di partecipazione in IPI SpA al 5,399% dal 13,293% detenuto in data 14 giugno 2009. Lo si apprende dalle comunicazioni di Consob relative alle partecipazioni rilevanti.


.
115 di 190 - 24/6/2009 15:24
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007
Ipi: Porta Vittoria potrebbe tornare a Coppola. FTA Online News
Colpi di scena, indiscrezioni, fallimenti, rifinanziamenti accompagnano da tempo il nuovo sviluppo urbanistico di Milano previsto per l'Expo 2015. Uno dei progetti più tormentati è sicuramente quello di Porta Vittoria che doveva già essere concluso per la fine dell'anno scorso, ma è rimasto in bilico sulle vicende giudiziarie di Danilo Coppola, patron fino a non molto tempo fa del gruppo Ipi che ha in carico il progetto.
Secondo indiscrezioni di stampa la recente opa lanciata dalla famiglia Segre (Banca Intermobiliare) sulla stessa Ipi potrebbe in realtà essere una sorta di conquista concertata dai banchieri di Bim con l'appoggio dello stesso Danilo Coppola che, a offerta conclusa, potrebbe persino ricomprare il progetto di Porta Vittoria proveniente da una Ipi scorporata magari servendosi anche degli 80 milioni di euro che sembra Ipi ancora gli debba. Sarebbe insomma un giro di passaggi di proprietà che consentirebbe di lasciare tutti contenti tranne Franco Tatò, supermenager chiamato a ristrutturare la stessa Ipi, che però avrebbe il diritto di lasciare il gruppo in caso di cambiamenti dell'azionariato di riferimento. Certo le condizioni dell'accordo tra Coppola e i Segre prevedono la fine di ogni rivendicazione legale da parte dell'immobiliarista dopo i contrasti dei mesi scorsi: questo di per sé seppellisce l'ascia di guerra e lascia ipotizzare nuovi scenari di convergenza tra i due soggetti. Di certo gli interessi che ruotano intorno all'area di Porta Vittoria sono numerosi e sostanziosi: non stupirebbe dunque qualche nuovo colpo di scena. (GD) http://finanza.lastampa.it/Notizie/0,350862/Ipi_Porta_Vittoria_potrebbe_tornare_a_Coppola.aspx
116 di 190 - 30/6/2009 12:24
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007
.

La partita doppia di casa Segre...

http://www.ipi-spa.com/Resource/RassegnaStampa/254/Il%20Corriere%20Economia_29giugno09.pdf


.
117 di 190 - 30/6/2009 23:29
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007
.

30/06/2009 17:38 - Ipi: partecipazioni rilevanti
Compagnia Finanziaria Torinese Spa in data 23 giugno ha portato la propria partecipazione nel capitale di Ipi Spa al 7,222%; in pari data, Luigi Zunino ha ridotto sotto il 2% la quota detenuta, dal 5,674% detenuto in precedenza.



.
118 di 190 - 01/7/2009 20:34
mr gready N° messaggi: 2529 - Iscritto da: 07/2/2009
ciao coppoliani
http://www.youtube.com/watch?v=DdVOALqQ0Nc
119 di 190 - 07/7/2009 11:15
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007



da Borse.it
IPI: depositato il documento relativo l’Opa
Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa da IPI Domani Spa sulle ordinarie IPI Spa, ieri è stato depositato il documento di offerta. IPI Domani Spa ha comunicato di aver acquistato, in data 16 giugno 2009, 36.249.974 azioni IPI di proprietà della Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni Spa, pari al 50,79% del capitale sociale di IPI con il conseguente obbligo di promuovere un’Opa. L’Offerta ha ad oggetto 17.224.976 azioni ordinarie dell’Emittente (24,13% del capitale), del valore nominale di 1 euro, ovvero la totalità del capitale sociale di titolarità di terzi (escluse, quindi, le 54.147.257 azioni ordinarie dell’Emittente, pari al 75,87% del capitale sociale che sono di proprietà dell’Offerente). Il corrispettivo è pari ad 1,90 euro.


.

120 di 190 - Modificato il 09/7/2009 22:34
codam2 N° messaggi: 1997 - Iscritto da: 23/1/2007
Management & Capitali, Tamburi Investment Partners lancia opas
giovedì 9 luglio 2009 21:13
MILANO, 9 luglio (Reuters) - Tamburi Investment Partners (TIP.MI: Quotazione) lancia un'offerta pubblica di acquisto e di scambio sul 100% di Management & Capitali (MACA.MI: Quotazione) in denaro e in azioni Tip, annuncia una nota della società.
Il rapporto di scambio varierà in funzione dell'adesione o meno all'offerta da parte di Management & Capitali relativamente alle azioni detenute in portafoglio e dall'adesione o meno da parte dei titolari di stock option.

In caso di adesione totale da parte di M&C e dei titolari di stock option Tip offre 11,43 euro e 1 azione Tip per ogni 127 azioni M&C possedute. Al prezzo di chiusura odierno del titolo Tip a 1,226 euro l'offerta incorpora un premio del 24,57% rispetto al corrispettivo offerto da Mi.Mo.Se lo scorso 7 giugno.

Se M&C e detentori di stock option non apportano all'Opas alcuna azione il rapporto di scambio è pari a 8,82 euro e 1 azione Tip ogni 98 azioni M&C. Al prezzo di chiusura odierno del titolo Tip a 1,226 euro l'offerta incorpora un premio del 28,14% rispetto al corrispettivo offerto da

Mi.Mo.Se lo scorso 7 giugno.

In caso di adesione parziale da parte di M&c e/o da parte dei detentori di stock option il rapporto di scambio sarà determinato in un numero compreso tra 127 e 98 azioni M&C.

I prezzo d'opa si riferiscono al valore delle azioni dopo l'operazione di riduzione del capitale già deliberata dall'assemblea attraverso la distribuzione di 0,62 euro per azione.

[url]http://it.reuters.com/article/italianNews/idITL915491320090709[/url]
190 Commenti
 ...   6   ... 
Titoli Discussi
Indici Internazionali
Australia 0.8%
Brazil -1.0%
Canada 0.3%
France -0.8%
Germany 0.7%
Greece -1.0%
Holland -0.3%
Italy 0.1%
Portugal 1.6%
US (DowJones) 0.5%
US (NASDAQ) -0.2%
United Kingdom 0.0%
Rialzo (%)
BIT:WFTC26 0.02 39.3%
BIT:WPAL26 0.24 21.1%
BIT:1FISV 218 13.9%
BIT:ZEST 0.18 12.1%
BIT:DIT 0.59 11.7%
BIT:LASIA 3.42 9.6%
BIT:AUR 10.30 8.4%
BIT:AGP 7.54 7.7%
BIT:RAD 1.12 7.7%
BIT:ICOP 9.00 7.1%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network