321 di 325
-
07/11/2024 09:48
0
GIOLA
N° messaggi: 35370 -
Iscritto da: 03/9/2014
Landi Renzo, i conti dei primi nove mesi del 2024
Landi Renzo – società quotata al segmento STAR e attiva nel settore dei componenti e dei sistemi di alimentazione a GPL e metano per autotrazione - ha comunicato i risultati economici e finanziari dei primi nove mesi del 2024, periodo chiuso con ricavi per 197,73 milioni di euro, in calo rispetto ai 221,14 milioni realizzati nei primi tre trimestri dello scorso anno. Il management ha segnalato che l'andamento riflette performance al di sotto delle attese su entrambe i settori su cui il Gruppo opera, non sufficientemente compensate dalla ripresa degli ordini sul settore Clean Tech Solutions. Il margine operativo lordo adjusted è risultato negativo per 1,7 milioni rispetto al rosso di 4,6 milioni dello stesso periodo del 2023. Landi Renzo ha terminato i primi nove mesi del 2024 con una perdita netta (esclusa la quota di terzi) di 25,66 milioni di euro, risultato che si confronta con il rosso di 27,73 milioni di euro contabilizzato nello stesso periodo dello scorso anno.
A fine settembre 2024 l’indebitamento netto era aumentato a 127,8 milioni di euro, dai 112,4 milioni di inizio anno.
Inoltre, Landi Renzo ha comunicato che il consiglio di amministrazione ha deliberato di esercitare le deleghe conferite dall’assemblea straordinaria per due aumenti di capitale: uno mediante l'emissione di nuove azioni ordinarie della società avente un importo complessivo massimo di 25 milioni di euro, e un altro con esclusione del diritto di opzione mediante l'emissione di azioni di categoria speciale, non quotate e convertibili in qualunque momento per un importo complessivo di 20 milioni di euro.
|
322 di 325
-
11/11/2024 09:51
0
GIOLA
N° messaggi: 35370 -
Iscritto da: 03/9/2014
Landi Renzo, il nuovo prezzo delle azioni dopo il raggruppamento
Borsa Italiana ha fornito i nuovi prezzi delle azioni Landi Renzo, sulle quali è stato applicato un fattore di rettifica di 10, in seguito al raggruppamento azionario in vigore da lunedì 11 novembre 2024. Il prezzo di chiusura di venerdì 8 novembre 2024, pari a 0,1512 euro, è stato rettificato a 1,512 euro.
Le nuove azioni Landi Renzo avranno codice ISIN IT0005619843.
|
323 di 325
-
11/11/2024 09:53
0
GIOLA
N° messaggi: 35370 -
Iscritto da: 03/9/2014
Aumento capitale Landi Renzo, sottoscritti impegni di sottoscrizione con GBD e Invitalia
Landi Renzo – società quotata al segmento STAR e attiva nel settore dei componenti e dei sistemi di alimentazione a GPL e metano per autotrazione - ha comunicato che, in base all’accordo di investimento sottoscritto da GBD e Invitalia, il socio di maggioranza GBD ha assunto l’impegno a sottoscrivere pro quota l’aumento di capitale in opzione, pari a circa 15 milioni di euro, oltre all’eventuale inoptato post asta fino a massimi 20 milioni di euro. La società ha precisato che GBD ha già provveduto a versare in conto futuro aumento di capitale pari a 15 milioni.
Invitalia, invece, ha assunto l’impegno a sottoscrivere, subordinatamente all'esecuzione dell'aumento in opzione, l’aumento di capitale riservato per 20 milioni di euro.
Landi Renzo ha precisato che in caso di mancato buon esito degli aumenti di capitale per almeno 40 milioni euro entro il 31 dicembre 2024, il pool di banche finanziatrici avrà la possibilità di attivare un’apposita clausola risolutiva contenuta negli accordi modificativi dei principali contratti di finanziamento esistenti e, conseguentemente, richiedere il rimborso immediato dell’intero ammontare finanziato, pari a 73 milioni di euro. In una simile ipotesi, le disponibilità liquide a disposizione del gruppo non sarebbero sufficienti a soddisfare la richiesta dei creditori finanziari e la prospettiva della continuità aziendale della società e del gruppo sarebbe pregiudicata.
|
324 di 325
-
13/11/2024 09:32
0
GIOLA
N° messaggi: 35370 -
Iscritto da: 03/9/2014
Landi Renzo, termini e condizioni degli aumenti di capitale
Landi Renzo – società quotata al segmento STAR e attiva nel settore dei componenti e dei sistemi di alimentazione a GPL e metano per autotrazione - ha comunicato che il consiglio di amministrazione fissato le condizioni e i termini dell'aumento di capitale in opzione agli azionisti per un importo massimo di 25 milioni di euro, da liberarsi sia mediante conferimenti per cassa, sia mediante compensazione volontaria di crediti vantati da sottoscrittori nei confronti della società, nonché le condizioni dell'aumento di capitale riservato a Invitalia.
L'aumento di capitale in opzione ai soci prevede l'emissione di massime 12,6 milioni di nuove azioni ordinarie Landi Renzo da offrire agli aventi diritto in rapporto di 14 nuove azioni ogni 25 azioni ordinarie possedute.
L'aumento di capitale prenderà il via lunedì 25 novembre 2024 e terminerà il 9 dicembre, mentre i diritti resteranno quotati fino al 3 dicembre.
Per quanto riguarda l'aumento di capitale riservato a Invitalia, è prevista l'emissione di 10.080.646 azioni di categoria speciale, non quotate e convertibili in qualsiasi momento, in tutto e/o in parte in azioni ordinarie nel rapporto di 1 a 1. L’esecuzione dell’aumento di capitale riservato dovrebbe luogo nel corso della settimana che avrà inizio lunedì 16 dicembre 2024.
In entrambi gli aumenti di capitale il prezzo di sottoscrizione è fissato a 1,984 euro per azione. Pertanto, il controvalore massimo dell'aumento in opzione sarà pari a 24,99 milioni di euro.
|
325 di 325
-
25/11/2024 09:51
0
GIOLA
N° messaggi: 35370 -
Iscritto da: 03/9/2014
Aumento capitale Landi Renzo: il prezzo iniziale dei diritti
Borsa Italiana ha comunicato che sulle azioni Landi Renzo è stato applicato un fattore di rettifica di 1, in seguito all’aumento di capitale che partirà lunedì 25 novembre 2024. Il prezzo di chiusura di venerdì 22 novembre - pari a 1,83 euro – non ha subito rettifiche.
Il prezzo dei diritti che inizieranno a essere quotati lunedì è stato fissato a 0,1 euro.
|
Landi Renzo – società quotata al segmento STAR e attiva nel settore dei componenti e dei sistemi di alimentazione a GPL e metano per autotrazione - ha comunicato i risultati economici e finanziari dei primi nove mesi del 2024, periodo chiuso con ricavi per 197,73 milioni di euro, in calo rispetto ai 221,14 milioni realizzati nei primi tre trimestri dello scorso anno. Il management ha segnalato che l'andamento riflette performance al di sotto delle attese su entrambe i settori su cui il Gruppo opera, non sufficientemente compensate dalla ripresa degli ordini sul settore Clean Tech Solutions. Il margine operativo lordo adjusted è risultato negativo per 1,7 milioni rispetto al rosso di 4,6 milioni dello stesso periodo del 2023. Landi Renzo ha terminato i primi nove mesi del 2024 con una perdita netta (esclusa la quota di terzi) di 25,66 milioni di euro, risultato che si confronta con il rosso di 27,73 milioni di euro contabilizzato nello stesso periodo dello scorso anno.
A fine settembre 2024 l’indebitamento netto era aumentato a 127,8 milioni di euro, dai 112,4 milioni di inizio anno.
Inoltre, Landi Renzo ha comunicato che il consiglio di amministrazione ha deliberato di esercitare le deleghe conferite dall’assemblea straordinaria per due aumenti di capitale: uno mediante l'emissione di nuove azioni ordinarie della società avente un importo complessivo massimo di 25 milioni di euro, e un altro con esclusione del diritto di opzione mediante l'emissione di azioni di categoria speciale, non quotate e convertibili in qualunque momento per un importo complessivo di 20 milioni di euro.