61 di 80
-
11/7/2008 16:06
0
devatank
N° messaggi: 5502 -
Iscritto da: 28/3/2007
turi complimenti
|
62 di 80
-
11/7/2008 16:17
0
turipipa
N° messaggi: 2314 -
Iscritto da: 16/3/2006
se non raggiunge e supera i massimi storici in questa fase che il greggio sfiora i 150$ quando lo deve fare quando il greggio cala a 120$????
ocio ragà
grazie a chi mi segue
ricordate che a decidere siete sempre VOI che fate il clik!!!
|
63 di 80
-
11/7/2008 16:43
0
turipipa
N° messaggi: 2314 -
Iscritto da: 16/3/2006
Tenete Presente Che Spmib -2,40%
Ten +2,40%
|
64 di 80
-
11/7/2008 16:44
0
hamlet73
N° messaggi: 1596 -
Iscritto da: 11/3/2008
ciao turi,il problema adesso è se continuerà cosi anche la prox sett.,che ne pensi?
|
65 di 80
-
11/7/2008 17:41
0
turipipa
N° messaggi: 2314 -
Iscritto da: 16/3/2006
l'importante che petrolio si mantenga alto per resistere ai ribassi
comunque:
lun. riparte (prezzo controllo odierno) 21,47 +1,73%
*SPMIB -2,68%
|
66 di 80
-
14/7/2008 09:21
0
turipipa
N° messaggi: 2314 -
Iscritto da: 16/3/2006
Iran: scoperto nuovo giacimento petrolio da 1 mld di barili
13 Luglio 2008, 18:17
TEHERAN - Scoperto in Iran un giacimento di greggio con riserve stimate in oltre 1 miliardo di barili. Lo hanno annunciato le autorita' iraniane. Il giacimento si trova nella turbolenta regione petrolifera del Khuzestan e ha dimensioni pari a 1,1 miliardi di barili di greggio non pesante di cui 223 milioni effettivamente estraibili. L'Iran e' il secondo produttore di petrolio OPEC e il quarto in tutto il mondo. (Agr)
Ci vorranno i tubi di tenaris per tirarlo fuori???
|
67 di 80
-
14/7/2008 10:08
0
devatank
N° messaggi: 5502 -
Iscritto da: 28/3/2007
o saipem
|
68 di 80
-
14/7/2008 11:24
0
devatank
N° messaggi: 5502 -
Iscritto da: 28/3/2007
non riesco a trattenermi... chiuso short su tenaris da 21.42
|
69 di 80
-
14/7/2008 17:17
0
turipipa
N° messaggi: 2314 -
Iscritto da: 16/3/2006
+++Tenaris: le quotazioni hanno raggiunto 20,10 euro prima di effettuare un pronto recupero. Il trend di fondo rimane positivo: confermata l'area 21,75 in chiusura giornaliera, proietta il titolo verso 22,35-22,50 prima ed attorno ai 23 in un secondo momento.Pericolosa solo discesa sotto i 20 euro.+++
|
70 di 80
-
Modificato il 14/7/2008 17:18
0
turipipa
N° messaggi: 2314 -
Iscritto da: 16/3/2006
OK
|
71 di 80
-
Modificato il 14/7/2008 17:19
0
turipipa
N° messaggi: 2314 -
Iscritto da: 16/3/2006
ora 21,60 euro
|
72 di 80
-
14/7/2008 17:36
0
turipipa
N° messaggi: 2314 -
Iscritto da: 16/3/2006
16:57:00 Petrolio: Bush Eliminera' Moratoria Perforazioni Offshore
(il Sole 24 Ore Radiocor) - Washington, 14 Lug - 'il Presidente Annuncera' Che Ha Deciso Di Eliminare La Moratoria Sulle Perforazioni Petrolifere Offshore'. Cosi' La Portavoce Di George W. Bush, Dana Perino, Ha Reso Noto Che A Breve Arrivera' Una Comunicazione Del Presidente. Ad Ogni Modo Questa Decisione Di Bush Non Permettera' Automaticamente Le Perforazioni, Ha Precisato La Perino, Perche' 'deve Intervenire Anche Il Congresso' Con Una Scelta Dello Stesso Tipo.
Ottima news per tenaris
ocio
|
73 di 80
-
14/7/2008 17:52
0
turipipa
N° messaggi: 2314 -
Iscritto da: 16/3/2006
SE VA IN PORTO (quanto sopra): non ci vorranno più autorizzazioni per certe perforazioni quindi si andrà a manetta con richiesta vertiginosa di tubi (dove tenaris è leader mondiale)
ocio
|
74 di 80
-
14/7/2008 21:04
0
turipipa
N° messaggi: 2314 -
Iscritto da: 16/3/2006
Usa, Bush revoca il divieto di trivellazione offshore
14 Luglio 2008 20:05
WASHINGTON (Reuters) - Il presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, ha revocato oggi un decreto rimasto in vigore quasi 20 anni che vietava la trivellazione off-shore nella maggior parte delle acque costiere statunitensi, nella speranza di incoraggiare il Congresso a mettere fine al proprio divieto. "Ora la palla passa decisamente al Congresso", ha detto Bush alla stampa. "E' ora il momento di agire". Il divieto di trivellazione era stato emanato nel 1990 dal primo presidente Bush, e poi esteso sotto la presidenza di Bill Clinton. I leader democratici del Congresso sono contrari all'eliminazione del divieto, poiché affermano che le società petrolifere hanno già a disposizione in affitto dal governo circa 27 milioni di ettari da trivellare, e il greggio che proverrebbe dalle aree offshore sarebbe comunque disponibile fra cinque o dieci anni.
|
75 di 80
-
Modificato il 14/7/2008 22:43
0
turipipa
N° messaggi: 2314 -
Iscritto da: 16/3/2006
$68,85 +1,25% 14/07/08 22.01.57 chiusura USA
|
76 di 80
-
15/7/2008 09:12
0
turipipa
N° messaggi: 2314 -
Iscritto da: 16/3/2006
21,58 +0,09% 15/07/08 9.11.45
resiste alle vendite buon segno
SPMIB -1,40%
|
77 di 80
-
Modificato il 15/7/2008 09:16
0
turipipa
N° messaggi: 2314 -
Iscritto da: 16/3/2006
21,78 +1,02% 15/07/08 9.15.21
SPMIB -1,30%
|
78 di 80
-
15/7/2008 09:26
0
turipipa
N° messaggi: 2314 -
Iscritto da: 16/3/2006
BORSA: Spmib -1,20%, solo tenaris positivo +1,30%
|
79 di 80
-
15/7/2008 11:41
0
turipipa
N° messaggi: 2314 -
Iscritto da: 16/3/2006
resiste in modo pazzesco al mare di ROSSO sui mercati mondiali
ce qualcosa sotto???
|
80 di 80
-
15/7/2008 22:43
0
axel06
N° messaggi: 1866 -
Iscritto da: 13/2/2008
- 4,50 % ... non ha resistito...
|