Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Tesla Motors Company (TSLA)

- Modificato il 15/5/2013 15:02
businessman1 N° messaggi: 594 - Iscritto da: 13/8/2010
Grafico Intraday: Tesla IncGrafico Storico: Tesla Inc
Grafico IntradayGrafico Storico

Astro emergente nella produzione di autoveicoli, Tesla motors company è probabilmente la casa automobilista più innovativa e tocnologicamente avanzate che possiate immaginare, In questo forum vorrei parlarne con voi, scambiare opinioni e pareri, valutando ovviamente anche le possibilità di investimento a medio/lungo termine.





http://www.teslamotors.com/it_IT








Lista Commenti
553 Commenti
 ...   21   ... 
401 di 553 - 09/10/2014 22:15
cristiann N° messaggi: 783 - Iscritto da: 15/2/2008
Sono uscito in apertura poiché mi aspettavo valori piú alti considerando la tanto attesa notizia. Ho fatto bene? Chi lo sa. Di sicuro é che alle favole e ai guadagni stratosferici non ci credo piú. Quindi mi accontento di un onesto 5%...andasse sempre cosí...
402 di 553 - 09/10/2014 22:19
cristiann N° messaggi: 783 - Iscritto da: 15/2/2008
Per caso segui Nanosphere?
403 di 553 - 09/10/2014 22:21
cristiann N° messaggi: 783 - Iscritto da: 15/2/2008
Ciao Giastra grazie per le dritte. Buona fortuna anche a te!
404 di 553 - 10/10/2014 00:15
cristiann N° messaggi: 783 - Iscritto da: 15/2/2008
Come non detto per Nanosphere. Qualcuno in altro forum le aveva consigliate. Leggo che, se entro 180 gg (dal 22 settembre) non raggiungerá la quotazione di 1$ uscirá dal listino Nasdaq.
405 di 553 - 10/10/2014 16:32
cristiann N° messaggi: 783 - Iscritto da: 15/2/2008
Rientrato a 235.81
406 di 553 - 10/10/2014 17:47
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
Quotando: cristiann - Post #405 - 10/Ott/2014 16:32Rientrato a 235.81


HI CRIS , accidenti ! mi hai fregato ... ho incrementato a $ 236,15 .
Complimenti e.... good luck !
407 di 553 - 10/10/2014 18:11
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
x CHRIS ( siamo dei grandi .... forse )

La Tesla raddoppia e diventa integrale. Elon Musk, padre e padrone della Tesla Motors ha presentato la Tesla D, la versione a trazione integrale della Model S. Il nuovo modello sarà in vendita da febbraio 2015. Tesla ha scelto la lettera D per indicare una variante ad alte prestazioni disponibile per le 60, 85 e P85, di particolare significato in quanto porta all’esordio un sistema di trazione integrale ed una nuova piattaforma a zero emissioni che prevede un doppio motore elettrico (D significa appunto per Dual).
La performace a 12 mesi di Tesla Motors sfiora al momento il 50% e, grazie alla presentazione di questo nuovo modello il titolo quotato a Wall Street potrebbe allungare ulterioremente il passo. Dal punto di vista tecnico, in particolare, iprossimi obiettivi sono individuabili in area 280/290 dollari. Ribassi invece al cedimento di quota 250 con successivi target in area 235.

GOOD LUCK
408 di 553 - 10/10/2014 18:45
cristiann N° messaggi: 783 - Iscritto da: 15/2/2008
Ciao Giastra! Bene, grazie per le info, ma qui oggi non si rimbalza a dovere :) vediamo come si comporta in chiusura.
409 di 553 - 10/10/2014 18:47
cristiann N° messaggi: 783 - Iscritto da: 15/2/2008
Ma hai visto le Nano? Ieri mi sono ostinato a prenderle a 515...peccato ne siano passate solo briociole. E anche questa é esperienza. Se credi in un titolo non guardare i cent! :)
410 di 553 - 10/10/2014 18:52
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
Quotando: cristiann - Post #408 - 10/Ott/2014 18:45Ciao Giastra! Bene, grazie per le info, ma qui oggi non si rimbalza a dovere :) vediamo come si comporta in chiusura.


hi Chris , guarda qui .... ( credere a tutti e a nessuno ? ...)


In corporate news, Tesla Motors unveiled its latest Model S car late on Thursday but slid significantly early in the session, while Juniper Networks fell after announcing on Thursday that third-quarter revenue and adjusted earnings are likely to come in below its previous estimates.
good luck
411 di 553 - 10/10/2014 18:54
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
Quotando: cristiann - Post #409 - 10/Ott/2014 18:47Ma hai visto le Nano? Ieri mi sono ostinato a prenderle a 515...peccato ne siano passate solo briociole. E anche questa é esperienza. Se credi in un titolo non guardare i cent! :)


again my best compliments + 32% ???
good luck
412 di 553 - 10/10/2014 19:07
cristiann N° messaggi: 783 - Iscritto da: 15/2/2008
La percentuale é quella ma la quantità acquistata é stata irrisoria. Quindi soddisfazione ridotta :). Comunque ho venduto. É un titolo di cui non mi fido. Vediamo di rifarci con le Tesla...a 290!
413 di 553 - 10/10/2014 22:44
businessman1 N° messaggi: 594 - Iscritto da: 13/8/2010
Mazza che venerdì nero.... nasdaq sotto di oltre 2 punti... coca cola è l'unico verde del mio portafoglio usa... not bad... Cmq tesla è diventato un titolo davvero troppo speculativo, ok che l'annuncio del dual motor era previsto e cmq non particolarmente determinante ma sono abbastanza certo che musk non si aspettava una reazione del genere da parte del mercato...
414 di 553 - 10/10/2014 23:53
cristiann N° messaggi: 783 - Iscritto da: 15/2/2008
I dati americani continuano ad essere positivi. Piú di una volta seppur di poco abbiamo toccato e superato i massimi storici riguardo ad indici e quotazioni dei titoli. Si paga l'incertezza di chi crede che da un momento all'altro tutto crolli e ne pagano le conseguenze anche titoli dalle prospettive rosee come é appunto Tesla.
415 di 553 - 11/10/2014 07:58
cristiann N° messaggi: 783 - Iscritto da: 15/2/2008
Prevedo una settimana di recupero per i titoli e per il cambio. I dati...verranno al pettine!
416 di 553 - 11/10/2014 14:28
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
TESLA:
•Tesla's Model S P85D delivered the predicted level of performance, and little more.
•With Model X deliveries delayed until summer 2015, this is Tesla's desperate attempt to have AWD available for ski season.
•Tesla (and Chairman Elon Musk) may face huge buyback liability as 2WD Model S cars glut market when high-end Tesla owners switch to the P85D.

Tesla (NASDAQ:TSLA) product development is a lot like the mating of elephants. It goes on at a high level, is accompanied by a great deal of roaring and screaming, and it takes two years to produce a result. And this evening concluded the latest gestation. We are finally offered an AWD Model S.

good luck
417 di 553 - Modificato il 11/10/2014 19:05
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
e.... ancora TESLA ( non se ne può più , mi direte ........)

Are Tesla Shares Auto-Piloting Down?

Oct. 10, 2014 1

Summary
•Tesla announced the D and several new features this week.
•The stock was hit hard in Friday's session.
•The sell-off looks like a solid buying opportunity.

To be sure, one of the most exciting new features released in Tesla Motor's (NASDAQ:TSLA) big reveal this week was the "auto pilot" feature. The event included the unveiling of the Tesla D, which stands for "dual motor," and gives the new model better performance and all-wheel drive capabilities. During Friday's trading session, however, the market reacted very negatively, seeing shares down as much as 8% and down 6% as of this writing. The question for investors is whether the sell-off is warranted, and where the stock is likely to go from here. While I have been bullish on shares for some time, even at much higher prices, I believe this dip represents yet another long-term buying opportunity - I am sticking with CEO Elon Musk, and believe over the next few quarters investors will be well rewarded.


what's All the Hype About?

The latest Tesla buzz was created by a tweet from Musk that read, "About time to unveil the D and something else." Ever since, speculation has abounded as to what was coming out of the tech company that happens to make cars, although now that the D, "auto pilot," and enhanced safety features have been announced, some analysts are claiming they just see Tesla playing catch-up. Bank of America wrote, the upgrades are "largely as expected," in a piece that was the analyst's attempt at a written yawn.

While features like all-wheel drive and lane departure warning are nearly standard on vehicles in the Tesla Model S's segment, it seems disingenuous to suggest nothing about the reveal was noteworthy. As Musk pointed out, where most AWD systems add weight and often hurt performance, in this case, performance got better in terms of speed, acceleration and energy efficiency. The top-end model, still a luxury ride worthy of any high-end competitor, is capable of going from 0 to 60 mph in 3.2 seconds. That's on par with many exotic sports cars, meaning owners will be able to pack the kids in the back seat, the groceries and golf clubs in the trunk, and still blow away nearly anyone in the next lane looking for a little muscle flexing. Not a yawn to me, but we each have our preferences.

Where the Tesla event moved from fun to truly innovative was with "auto pilot." In this video, you get a look at what the system can do, including read speed limit signs and adjust speed accordingly, drive within a traffic lane with no driver input, change lanes when the turn signal is engaged, and come to a complete stop when an obstacle is detected. Not quite a fully self-driven car, but particularly when combined with all of the other goodies, Tesla is likely to have some big fans.

The Stock

While it is hard to know if the initial reaction was simply a case of buy-the-rumor-sell-the-news, the sell-off has the classic look and feel of an overreaction. Perhaps analysts were hoping for more - likely, given some of the highly critical comments that have come out already - but shares seem to have stabilized quickly and appear to be struggling higher already. While the price action over the next several sessions will be telling, I maintain my view that over the next few quarters, Tesla is going to perform and push much higher. What this means for investors is that while the drop is costly here, it is a buying opportunity and offers great upside potential. For investors who have been waiting after the big push the stock has made this year, now looks like a good time to take a position.
*****
see u on tuesday and good luck
Mr. Giastra
418 di 553 - 13/10/2014 11:44
cristiann N° messaggi: 783 - Iscritto da: 15/2/2008
USA, cosa succedera' nel 2015? 10 Oct 2014 a cura di Stefania Basso Outlook trimestrale di Richard Skaggs, CFA, Senior Equity Strategist di Loomis Sayles (società del gruppo Natixis GAM) Il programma della Fed di quantitative easing terminerà questo trimestre. Anche se le tempistiche rimangono incerte, i segnali indicano ancora un aumento dei tassi della Fed il prossimo anno. I mercati azionari non saranno influenzati negativamente dall'aumento misurato dei tassi di interesse nel corso dei prossimi trimestri. L'inflazione statunitense è sotto controllo grazie in parte al recente indebolimento dei prezzi delle materie prime. L'aumento dei prezzi non dovrebbe dunque interferire con i programmi sui tassi della Fed. Il ritmo misurato dei rialzi non deraglierà il processo di ripresa dell'economia e non intaccherà il mercato azionario. Altri fattori importanti supportano il mercato rialzista. Il dividend yield dell'indice S&P 500 è rimasto intorno al 2%. I dividendi potrebbero crescere più del 10% quest'anno rispetto al livello del 2013. Anche per l'anno prossimo viene stimata una crescita a doppia cifra dei dividendi. È aumentata l'attività di fusioni e acquisizioni (M&A). Secondo Bloomberg, l'attività di M&A annunciata a livello globale è cresciuta più del 60% quest'anno rispetto al 2013. L'aumento indica una maggiore fiducia nell'outlook delle imprese a livello globale. Gli investitori hanno riconosciuto il contesto favorevole degli investimenti e le valutazioni si sono alzate. Rispetto al primo trimestre, i dati macro statunitensi sono migliorati. La crescita dell'occupazione rimane solida. Viene stimata ancora una crescita a singola cifra medio-alta degli utili operativi nella seconda metà del 2014 e si prevede un tasso simile di crescita degli utili nel 2015 a fronte di una crescita del pil USA compreso tra il 2,5% e il 3,0%. E' comprensibile che i rendimenti azionari siano stati meno robusti di recente. Le azioni globali stanno fronteggiando difficoltà ulteriori rispetto agli USA. Gli utili delle aziende quotate sull'indice S&P 500 si sono ripresi di recente. Se l'andamento persisterà, i prezzi delle azioni potrebbero aumentare ulteriormente. Le valutazioni sono ragionevoli. I fondamentali delle azioni rimangono saldamente supportati dalla crescita dei dividendi a doppia cifra, dal prudente riacquisto delle azioni e dalla recente ripresa dell'attività di M&A.
419 di 553 - 13/10/2014 11:45
cristiann N° messaggi: 783 - Iscritto da: 15/2/2008
Only USA!
420 di 553 - 13/10/2014 12:46
giastra N° messaggi: 6305 - Iscritto da: 22/3/2006
Quotando: cristiann - Post #419 - 13/Ott/2014 11:45Only USA!


hi , for sure e vai a studiarti il summation index su S&P 500 ai minimi dall'agosto 13
good luck
553 Commenti
 ...   21   ... 
Titoli Discussi
NASDAQ:TSLA 186 4.4%
Tesla Inc
Tesla Inc
Tesla Inc
Indici Internazionali
Australia -0.2%
Brazil -0.4%
Canada -0.6%
France 0.9%
Germany 0.3%
Greece -0.5%
Holland 0.5%
Italy 0.8%
Portugal -0.3%
US (DowJones) 0.1%
US (NASDAQ) 0.2%
United Kingdom -0.1%
Rialzo (%)
BIT:WEGB26 0.04 27.3%
BIT:WPAL26 0.34 27.0%
BIT:NWL 11.56 17.8%
BIT:BELL 3.22 15.0%
BIT:ATON 6.15 12.8%
BIT:PMT 2.10 12.3%
BIT:EEMS 0.26 10.0%
BIT:AAT 1.09 9.5%
BIT:FM 3.78 8.6%
BIT:IVN 2.04 8.5%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network