BORSA: commento di chiusura
28 Settembre 2022 - 5:59PM
MF Dow Jones (Italiano)
Chiusura in calo, ma sopra i minimi, per il listino milanese
(-0,52%) di riflesso al positivo andamento di Wall Street che, dopo
un avvio incerto, ha imboccato la via del rialzo.
Sono sempre i timori legati ad una possibile recessione e alla
persistente inflazione a guidare il sentiment degli
investitori.
Sul fronte macroeconomico, nella settimana al 23 settembre
l'indice che misura il volume delle richieste di mutui negli Stati
Uniti è sceso del 3,7%, attestandosi a 254,8 punti, rispetto ai
264,7 della settimana precedente. Anche l'indice di rifinanziamento
è calato del 10,9% a 524,1 punti (588,1 punti la settimana
precedente). Sulla stessa linea, quello di acquisto che ha perso lo
0,4% a 199,3 punti rispetto ai 200,1 punti precedenti.
La fiducia dei consumatori tedeschi è destinata a scendere sui
minimi storici a ottobre, a causa del crollo delle aspettative di
reddito dovuto all'alta inflazione.
In Italia, invece, crolla la fiducia di consumatori e imprese. A
settembre, secondo quanto comunicato dall'Istat, si stima un calo
deciso sia dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (da
98,3 a 94,8) sia dell'indice composito del clima di fiducia delle
imprese (da 109,2 a 105,2).
A Milano pesante Leonardo Spa (-5,39%) mentre hanno chiuso in
salita Hera (+2,5%), Iveco (+1,93%), Interpump (+1,21%) e Tenaris
(+2,93%). In rosso, invece, le banche: Banco Bpm -1,02%, Bper
-1,6%, Mediobanca -1%, Intesa Sanpaolo -1,66%, Unicredit -1,63% e
B.Mps -0,23%.
In rosso anche Mfe (classe B -3,56%, classe A -3,25%) dopo la
pubblicazione dei conti. Mfe ha chiuso il primo semestre con ricavi
netti consolidati in aumento a 1388,5 milioni di euro (1387,2 mln
nello stesso periodo del 2021), un risultato operativo positivo per
112 mln (198,7 mln) e un risultato netto di 84,6 mln euro (226,7
mln nello stesso periodo del 2021, anche per effetto della
plusvalenza pro-quota di 86,7 mln generata dalla partecipata Ei
Towers attraverso la cessione di Towertel).
Bene pure Danieli (+8,91%), dopo conti oltre le attese degli
analisti, Tiscali (+12,33%), Eems (+26,09%) e Exprivia
(+9,77%).
fus
(END) Dow Jones Newswires
September 28, 2022 11:44 ET (15:44 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Exprivia (BIT:XPR)
Storico
Da Gen 2025 a Feb 2025
Grafico Azioni Exprivia (BIT:XPR)
Storico
Da Feb 2024 a Feb 2025