Maire T.: acquisisce quota maggioranza di Conser
23 Gennaio 2023 - 03:26PM
MF Dow Jones (Italiano)
Maire Tecnimont ha annunciato l'espansione, attraverso la
propria controllata NextChem Holding, nei mercati delle tecnologie
per derivati ad alto valore aggiunto e per intermedi di plastiche
biodegradabili con l'acquisizione di una quota dell'83,5% di
Conser, società di tecnologie proprietarie e di ingegneria di
processo con sede a Roma.
Fondata piu di 50 anni fa, Conser è stata sviluppata da Flavio
Simola, che ha guidato la società all'eccellenza tecnologica che
rappresenta oggi. Il closing, soggetto alle condizioni tipiche per
questo tipo di operazioni, spiega una nota, è previsto entro il 15
aprile 2023. NextChem Holding detiene inoltre l'opzione di
acquisire la restante quota del 16,5% entro i prossimi tre anni.
L'acquisizione di Conser, che nel 2022 ha sviluppato ricavi totali
attesi per circa 25 milioni di euro, ha una valenza strategica in
quanto permette al gruppo di entrare in nuovi mercati.
Conser può contare su un portafoglio di brevetti tecnologici
estremamente diversificati dedicati alla transizione energetica e
ai processi per prodotti di chimica fine ad alto valore aggiunto.
Il portafoglio comprende tecnologie flessibili ed economicamente
vantaggiose per l'anidride maleica, il butandiolo e il dimetil
succinato, che sono elementi fondamentali per la produzione di
plastiche biodegradabili, in particolare il polibutilene succinato
(Pbs) e il polibutilene adipato co-tereftalato (Pbat). Il
portafoglio di Conser comprende anche tecnologie per vettori di
idrogeno organico liquido, chimica fine per la produzione di
batterie al litio e derivati a base biologica (glicerina
vegetale).
Il Pbs e il Pbat hanno eccellenti proprietà di biodegradazione e
i loro mercati consolidati mostrano prospettive molto promettenti,
grazie a una domanda crescente soprattutto in Asia, dove Conser ha
licenziato nell'ultimo anno più della metà degli impianti per vari
clienti di livello mondiale. Conser beneficerà del know-how
tecnologico e dell'esperienza del gruppo Maire Tecnimont per
ottimizzare ulteriormente le proprie tecnologie attuali e future,
al fine di sviluppare tra l'altro un polimero completamente
biodegradabile o a base biologica.
Con questa acquisizione strategica, Maire Tecnimont rafforza
ulteriormente la propria leadership nel settore dei polimeri
aggiungendo al proprio portafoglio tecnologico le tecnologie per
gli intermedi delle plastiche biodegradabili e per le specialità
chimiche a valore aggiunto, con l'obiettivo di combinarle con la
propria capacità integrata di esecuzione di progetti, facendo leva
al contempo sulla propria rete commerciale internazionale.
Alessandro Bernini, amministratore delegato del gruppo Maire
Tecnimont, ha commentato che "questo importante passo consente al
Gruppo Maire Tecnimont di ampliare il proprio portafoglio
tecnologico nell'area dei prodotti chimici sostenibili. Integreremo
la nostra value proposition come licensor di tecnologie e fornitore
di servizi ad alto contenuto tecnologico a supporto della
transizione energetica con nuove soluzioni innovative per
supportare i mercati globali nel percorso verso un'economia più
sostenibile. Apprezziamo il valore aggiunto che Flavio Simola ha
portato alla società, e siamo entusiasti di continuare a lavorare
con lui ed il suo team". Flavio Simola, amministratore unico e
maggiore azionista di Conser, ha dichiarato che "ritengo questa
operazione estremamente interessante in quanto potrà consentire
l'espansione sia delle attività di sviluppo tecnologico, che di
quelle commerciali internazionali".
Nell'operazione Conser è stata assistita da Fai Advisory e dallo
studio legale Foschiani di Roma, mentre per Maire Tecnimont
l'operazione è stata gestita dal team legale ed M&A del
gruppo.
com/cos
(END) Dow Jones Newswires
January 23, 2023 09:11 ET (14:11 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Maire Tecnimont (BIT:MT)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Maire Tecnimont (BIT:MT)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023