Borsa: nervi tesi su debito Usa, Milano chiude in forte calo (-2,39%)
24 Maggio 2023 - 06:00PM
MF Dow Jones (Italiano)
Mediobanca +1,9% dopo piano. Corre il greggio, giù il gas
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 24 mag - Il timore che
non venga raggiunto un accordo bipartisan sul tetto sul debito
americano tiene sotto scacco tutte le Borse mondiali. Del resto
l'assenza di un'intesa entro il primo giugno avrebbe conseguenze
devastanti, visto che gli Stati Uniti cadrebbero in default, come
ha confermato anche la segretaria al Tesoro Usa, Janet Yellen. Ad
ogni modo gli analisti sono convinti che una quadra sarà trovata,
come ha rassicurato anche il presidente, Joe Biden. Gli
investitori, però, traggono spunto dall'incertezza per alleggerire
le posizioni, dopo la corsa registrata dagli indici negli ultimi
mesi. Per altro rimane il rebus sulle mosse delle banche centrali,
con la Fed che dovrebbe prendersi una pausa di riflessione nella
corsa al rialzo dei tassi e la Banca centrale europea che invece
dovrebbe portare avanti la sua lotta contro l'inflazione. Milano ha
accusato un calo del 2,39%, mentre lo spread è salito lievemente
sopra 186 punti (da 185 della vigilia) e il rendimento del Btp a
dieci anni è rimasto stabile in area 4,31%.
A Piazza Affari i riflettori sono rimasti accesi per tutta la
seduta su Mediobanca (+1,92%), nel giorno della presentazione del
piano industriale al 2026, con target e soprattutto indicazioni di
remunerazione degli azionisti particolarmente apprezzati dalla
comunità finanziaria. Hanno performato bene anche le Prysmian
(+0,46%) e le Tenaris (+0,24%). Moncler, dopo i cali della vigilia,
ha tenuto le posizioni, mentre il resto dei titoli del Ftse Mib ha
chiuso con un bilancio in deciso rosso. Hanno fatto particolarmente
male le banche, con Mps giù del 7,1%, complice la buona performance
delle ultime sedute. Leonardo ha lasciato sul parterre il 4,99%,
pagando dazio anche al taglio di rating di Goldman Sachs.
Sul mercato valutario, l'euro vale 1,0755 dollari (da 1,0778
della vigilia), 149,63 yen (149,4), mentre il dollaro/yen è a 138,1
(138,63). Prosegue in rialzo il petrolio, sostenuto anche dal calo
superiore alle attese delle scorte americane: il Wti con scadenza a
luglio segna un progresso del 2% a 74,35 dollari al barile. Infine
è in forte calo il valore del gas: ad Amsterdam perde il 4,4%
attestandosi a 27,8 euro al megawattora.
Emi
(RADIOCOR) 24-05-23 17:44:46 (0581)NEWS,ENE,PA,ASS 5 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
May 24, 2023 11:45 ET (15:45 GMT)
Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Grafico Azioni Mediobanca Banca di Cred... (BIT:MB)
Storico
Da Ago 2023 a Set 2023
Grafico Azioni Mediobanca Banca di Cred... (BIT:MB)
Storico
Da Set 2022 a Set 2023