Si è riunito oggi, il Consiglio di Amministrazione di Telesia,
società ammessa alle negoziazioni all'Euronext Growth Milan, che ha
esaminato e approvato il progetto di bilancio d'esercizio e il
bilancio consolidato del Gruppo Telesia, relativi al 31 dicembre
2021.
Il bilancio consolidato di Telesia S.p.A. e società controllate
al 31 dicembre 2021 è stato elaborato nel presupposto del
funzionamento e della continuità aziendale, applicando i principi
contabili internazionali stabiliti dagli IFRS adottati dalla
Commissione delle Comunità Europee con regolamento n. 1725/2003 e
successive modifiche, conformemente al regolamento n. 1606/2002 del
Parlamento Europeo, omologati, unitamente alle relative
interpretazioni, con regolamento (CE) n. 1126/2008 che, a partire
dal 2 dicembre 2008, abroga e sostituisce il regolamento n.
1725/2003 e successive modifiche.
Quello al 31 dicembre 2021 è il secondo bilancio consolidato
redatto da Telesia, che ha acquisito il controllo della società
Class Cnbc S.p.A. ("Class CNBC") al termine dell'esercizio 2019, e
permette un confronto su basi contabili omogenee con la situazione
dell'esercizio 2020. I ricavi consolidati sono pari a 9,72 milioni
di euro, in aumento rispetto agli 8,74 milioni di euro del
precedente esercizio e sono composti da ricavi di Class CNBC per
circa 6,26 milioni di euro e da ricavi di Telesia per circa 3,46
milioni di euro. L'andamento è stato determinato principalmente
dalla crescita della raccolta pubblicitaria di Class CNBC, come
indicato successivamente. I costi operativi consolidati sono pari a
8,68 milioni di euro (7,68 milioni di euro nel 2020); l'ebitda è
positivo per 1,03 milioni di euro, in linea con il precedente
esercizio (erano 1,06 milioni di euro). Lo sbilancio tra proventi e
oneri non ordinari è stato positivo per 0,14 milioni di euro contro
uno sbilancio negativo di 0,38 milioni di euro al 31 dicembre 2020.
Gli ammortamenti e svalutazioni sono stati pari a 0,81 milioni di
euro (0,64 milioni di euro nel 2020).
L'ebit è positivo per 363 mila euro (46 mila euro nel 2020). Ad
esso contribuisce per 0,55 milioni di euro il risultato positivo in
Class CNBC. Lo sbilancio tra proventi e oneri finanziari netti è
negativo per 351 mila euro (-117 mila euro nel 2020). Il risultato
consolidato, al netto delle imposte e degli interessi di terzi, è
stato negativo per 131 mila euro contro una perdita di 72 mila euro
conseguita nell'esercizio precedente.
La posizione finanziaria netta presenta alla data del 31
dicembre 2021 un saldo negativo pari a 5,12 milioni di euro, di cui
circa 72 mila euro si riferiscono all'iscrizione di passività
finanziarie conseguenti all'introduzione del principio contabile
internazionale IFRS16 in particolare legato alla contabilizzazione
di canoni d'affitto per tutta la durata del contratto. Tenendo
conto di questo effetto contabile l'indebitamento finanziario netto
effettivo del Gruppo al 31 dicembre 2021 risulta pari a 5,05
milioni di euro. Il Capitale Circolante Netto al 31 dicembre 2021
ammonta a 9,34 milioni di euro (6,33 al 31 dicembre 2020), con
un'evoluzione determinata principalmente dalla crescita dei crediti
verso clienti, che includono crediti verso la collegata Class
Pubblicità cresciuti nel periodo di circa 2,2 milioni di euro. Tali
crediti potranno essere utilizzati da Telesia in relazione al
pagamento del prezzo relativo all'acquisizione delle attività di
Corporate TV, come in seguito descritto. Il patrimonio netto del
Gruppo Telesia al 31 dicembre 2021, al netto degli interessi di
terzi ammonta a 14,60 milioni di euro (14,73 al 31 dicembre 2020).
In conseguenza dell'emergenza Covid-19 e per far fronte alla
temporanea diminuzione dei ricavi e dei flussi finanziari, Telesia
ha sottoscritto un nuovo contratto di finanziamento di 3 milioni di
euro, assistito da garanzie a favore della società per il 90%
dell'importo da parte del Fondo di Garanzia per le PMI (MCC) -
legge 662/96. Il contratto di finanziamento è stato perfezionato in
data 31 marzo 2021 e prevede un periodo di preammortamento di 12
mesi e la restituzione dell'importo erogato in 54 rate mensili.
La principale fonte di ricavi del Gruppo è rappresentata dalla
TV e dalla linea GO TV, la cui raccolta pubblicitaria è affidata in
esclusiva a Class Pubblicità. Le attività del gruppo si suddividono
tra Telesia e Class CNBC, con una forte sinergia di contenuti
giornalistici e informativi.
I ricavi di Telesia sono diminuiti da 3,61 milioni di euro al 31
dicembre 2020 a 3,46 milioni di euro del 31 dicembre 2021 (-4%). I
costi operativi sono pari a 2,99 milioni di euro, (3,19 milioni al
31 dicembre 2020), in calo del -6% rispetto al 2020. Il
contenimento dei costi, che segue la forte riduzione ottenuta nel
2020 rispetto al 2019, ha interessato tutte le principali voci di
spesa e settori aziendali consentendo alla società di generare un
Ebitda positivo per 0,47 milioni di euro (+10% rispetto all'Ebitda
al 31 dicembre 2020, pari a 0,42 milioni di euro).
Class CNBC S.p.A., è la JV a livello internazionale con CNBC, il
primo network televisivo mondiale dell'economia e della finanza.
Class CNBC è diffuso sia sul canale 507 di Sky sia, in streaming,
sul sito di MF-Milano Finanza. I ricavi ammontano a 6,32 milioni di
euro, in crescita del 21,1% rispetto al 31 dicembre 2020 (erano
5,22 milioni di euro) principalmente per l'incremento della
raccolta pubblicitaria conseguito nonostante il perdurare degli
effetti della pandemia: +23% rispetto al 2020, +32% rispetto al
2019. I costi operativi sono pari a 5,72 milioni di euro, rispetto
ai 4,58 milioni di euro dell'esercizio 2020, principalmente per
effetto dell'incremento dei costi direttamente correlati alla
raccolta pubblicitaria. L'Ebitda è positivo per 0,57 milioni di
euro (lo era per 0,64 milioni nel 2020.
Stante l'attuale contesto internazionale, caratterizzato dagli
incerti effetti economici del conflitto in Ucraina e dalla
permanenza della pandemia, ogni previsione deve essere improntata
alla prudenza. Pur con tale quadro di instabilità, alla data del 31
marzo 2022 i canali GoTv di Telesia registrano un aumento dei
ricavi pubblicitari del 50% rispetto all'analogo periodo del 2021,
mostrando una performance migliore dell'intero mercato
pubblicitario (+0,4%), del settore televisivo (-2,6%) ed anche del
proprio comparto Go Tv di riferimento (+29,9%). Inoltre, anche
l'andamento della raccolta pubblicitaria dei mesi successivi
(aprile e maggio) risulta in terreno positivo a conferma della
validità del processo di valorizzazione dei propri asset sul quale
è concentrata la Società, con investimenti finalizzati a
migliorarne la qualità a supporto delle attività commerciali, con
specifico riferimento alla nuova piattaforma "Big Data Counter", di
cui si è fatto cenno in precedenza, al revamp tecnologico operato
nei principali siti Telesia, all'importante restyling dell'impianto
della stazione San Babila della metropolitana di Milano
(quest'ultimi già avviati negli ultimi mesi del 2021) ed infine al
potenziamento dell'impianto presso le nuove aree dello scalo di
Linate (in programma nei prossimi mesi).
Class CNBC. La raccolta pubblicitaria del canale è aumentata del
+34% nel primo trimestre di quest'anno, rispetto al corrispondente
periodo del 2021; la tendenza è confermata dalle stime di crescita
a doppia cifra per i mesi successivi. Sul fronte dei costi si
manterrà un costante monitoraggio al fine di contenere le voci di
spesa non indispensabili continuando a ricorrere a tutte le
agevolazioni pubbliche che si renderanno disponibili.
Si invita l'Assemblea ad approvare il bilancio di esercizio 2021
così come presentato e di coprire la perdita pari a euro 122.623
utilizzando la riserva straordinaria che si ridurrà da euro
3.366.925 a euro 3.244.302. Il Consiglio di Amministrazione ha
altresì deliberato di convocare l'Assemblea ordinaria per discutere
e deliberare, tra gli altri punti, anche in merito al rinnovo del
consiglio di amministrazione e del collegio sindacale. A tal
riguardo si precisa che le liste per le nomine degli organi di
amministrazione e controllo saranno depositate presso la sede della
Società, sul sito internet nei termini previsti dalla normativa
vigente e sul sito di Borsa Italiana S.p.A. L'assemblea degli
azionisti è stata convocata dal Consiglio di Amministrazione per il
27 giugno, in prima convocazione, e per il 28 giugno, occorrendo,
in seconda convocazione.
red
MF-DJ NEWS
0708:28 giu 2022
(END) Dow Jones Newswires
June 07, 2022 02:29 ET (06:29 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Telesia (BIT:TLS)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Telesia (BIT:TLS)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023