Unipol: fa bis con Bper e Sondrio (MF)
07 Dicembre 2022 - 10:02AM
MF Dow Jones (Italiano)
Il settore bancario è ormai un pilastro della strategia di
Unipol. Non solo perché la compagnia bolognese è azionista di
maggioranza relativa di due importanti istituti italiani, come Bper
e la Popolare di Sondrio, ma anche perché gli accordi
bancassicurativi sono una componente essenziale del piano
industriale. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, proprio
nelle prossime settimane dovrebbero essere rinnovate le alleanze
con le due ex popolari nei rami danni e vita. Le partnership hanno
già una storia ultradecennale alle spalle.
Sono infatti stati siglati nel 2009 quando al vertice di Bper e
della B.P.Sondrio c'erano ancora gli storici presidenti Guido Leoni
e Piero Melazzini. In quell'occasione Unipol (Cimbri era diventato
direttore generale unico da appena un paio di anni) acquisì la
maggioranza del gruppo assicurativo Arca, di cui fanno parte le
società Arca Vita e Arca Assicurazioni. Anche se l'intesa sarebbe
scaduta nel 2019, la compagnia e le due banche hanno scelto di
muoversi in anticipo e nel 2017 l'hanno rinnovata per altri cinque
anni, arrivando così alla fine del 2022.
Le discussioni per un allungamento della partnership (si mormora
di un arco temporale di almeno dieci anni, se non addirittura 15)
sono in corso dalla primavera scorsa, ma un'accelerazione è
arrivata nelle scorse settimane con l'obiettivo di arrivare alla
firma entro la fine di dicembre.
Fiducia sull'esito delle discussioni è stata espressa da Matteo
Laterza, amministratore delegato di UnipolSai e direttore generale
di Unipol: "Puntiamo molto sulla possibilità che i nostri partner
sulla bancassurance -Bper e Banca Popolare di Sondrio- possano
continuare in un percorso di crescita e sviluppo che è di reciproco
interesse", ha spiegato il manager agli analisti durante la
presentazione dei risultati semestrali ribadendo che "la
bancassurance è uno dei pilastri del piano industriale di
Unipol".
La conferma degli accordi costituirebbe un ulteriore tassello di
quel terzo polo bancario che sta nascendo attorno a Unipol. Dopo
aver raggiunto il 19,9% di Bper e aver espresso l'attuale cda, lo
scorso anno la compagnia di Cimbri è salita al 9,5% della Popolare
di Sondrio. Proprio la ex popolare valtellinese è al centro delle
speculazioni del mercato, come possibile tassello della strategia
di crescita.
In queste ultime settimane dell'anno è in dirittura di arrivo
anche un altro accordo bancassicurativo, quello tra Banco Bpm e il
Credit Agricole. Il gruppo francese ha infatti ottenuto l'esclusiva
per trattare un'intesa nel ramo danni (che vale 300 milioni). Anche
in questo caso strategie commerciali e assetti di governance sono
interconnessi. Dalla primavera scorsa la banque verte è infatti
socio di maggioranza relativa del Banco con il 9,2%. Per ora
comunque la partecipazione non sembra destinata a crescere, mentre
nell'assemblea di rinnovo del cda del 2023 i francesi potrebbero
appoggiare la lista del cda.
red
fine
MF-DJ NEWS
0709:46 dic 2022
(END) Dow Jones Newswires
December 07, 2022 03:47 ET (08:47 GMT)
Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni UnipolSai (BIT:US)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni UnipolSai (BIT:US)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023