Nhoa: cerca soci per Atlante (MF)
12 Gennaio 2023 - 09:25AM
MF Dow Jones (Italiano)
Nhoa cerca soci per Atlante. Secondo quanto risulta a MF-Milano
Finanza, il gruppo guidato da Carlalberto Guglielminotti ha dato
mandato a Nomura e Goldman Sachs di trovare un azionista di
minoranza per la sua rete di ricarica per auto elettriche. Non si
tratterebbe quindi di una cessione di partecipazioni da parte di
Nhoa, ma di un aumento di capitale volto a raccogliere risorse
utili ad alimentare i piani di crescita della controllata.
Atlante è al lavoro sull'installazione in Sud Europa di una
capillare rete di ricarica per le auto elettriche, con colonnine
veloci e ultra-veloci. I punti di ricarica in servizio e in
costruzione si attestano attualmente tra 1.400 e 1.600, mentre
oltre 2.000 nuovi siti in fase di sviluppo e valutazione. La
società conta collaborazioni di peso, fra cui quella con
Stellantis, e vanta diverse stazioni di ricarica collocate in aree
strategiche, per esempio all'interno dell'aeroporto Fiumicino di
Roma.
A determinare il valore delle colonnine è del resto proprio la
posizione, da cui dipenderà in futuro la redditività dei punti di
rifornimento delle vetture elettriche. Di conseguenza Nhoa
punterebbe a spuntare una valutazione superiore al mezzo miliardo
per Atlante, che al momento si trova ancora in fase di pre-ricavi.
In passato, riferiscono alcune fonti, Nhoa aveva avviato colloqui
riguardo ad Atlante proprio con la controllante di Aeroporti di
Roma, Atlantia.
Le interlocuzioni si erano però interrotte a causa dell'opa
promossa dalla famiglia Benetton e da Blackstone sulla holding
infrastrutturale. Con esse si era arenata anche la ricerca di un
investitore per Atlante, che però è di recente ripresa e potrebbe
concludersi nel 2023. D'altra parte, la competizione per lo
sviluppo delle reti di ricarica si sta facendo più serrata, mano a
mano che le vetture elettriche conquistano quote di mercato.
Gli attori in campo sono numerosi e ben capitalizzati. Eni ha
comprato nel 2021 BePower per un miliardo e ha da poco inaugurato
una nuova società dedicata proprio alla mobilità sostenibile. Enel
ha lanciato Enel-X Way e ha affidato a Bank of America l'incarico
di trovare un partner finanziario per accelerare la costruzione di
stazioni di ricarica. Nhoa può contare sul supporto della
controllante Tcc, il gruppo taiwanese che nel 2020 ha rilevato la
maggioranza della società dalla francese Engie.
Nata nel 2005 come spin-off tecnologico del Politecnico di
Torino e Milano, oggi l'ex Engie Eps è un'azienda globale attiva
nello stoccaggio di energia come Nhoa Energy, nella mobilità
elettrica con Free2Move eSolutions (jv al 50% con Stellantis) e
appunto nella ricarica con Atlante. Il gruppo dovrebbe chiudere il
2022 con 160 milioni di ricavi, dopo aver rivisto al rialzo le
stime per fine anno. Alla borsa di Parigi Nhoa capitalizza circa
235 milioni.
red
fine
MF-DJ NEWS
1209:09 gen 2023
(END) Dow Jones Newswires
January 12, 2023 03:10 ET (08:10 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Engie (EU:ENGI)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Engie (EU:ENGI)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023