Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Bitcoin (BTC)

US$ 93.679,27 -4.018,24 (-4,11%)

Min
42.228,01

Ultime 52 settimane

Max
109.356,00


ETH/BTC

0,025900 BTC (-11,73%)

BTC/EUR

91.800,03 € (-3,93%)

BTC/USD

$ 93.679,27 (-4,11%)

BTC/GBP

£ 76.499,76 (-3,78%)

Capitalizzazione di Mercato

$1.845.682.872.623

Rifornimento Circolante

19.762.034 BTC

Algoritmo C

SHA-256d

Rango

1

Volume (24h)

$6.522.424.593

Rifornimento Massimo

21.000.000 BTC

Data della Creazione D

03 Gennaio 2009

giola  08 Lug 2024 06:53
BITCOIN giornaliero
giola  05 Lug 2024 08:07
BITCOIN giornaliero
giola  01 Lug 2024 07:12
BITCOIN giornaliero
giola  28 Giu 2024 07:01
BITCOIN giornaliero
giola  28 Giu 2024 06:56
Bitcoin e altre cripto-attività alla prova del Fisco, il D-Day è il 30 giugno: cosa dichiarare e come pagare di Gabriele Petrucciani Primo appuntamento fiscale con bitcoin e dintorni. Entro il 30 giugno bisognerà pagare, se dovute, le imposte sulle plusvalenze e altri proventi derivanti da cripto-attività e quella che viene chiamata imposta di bollo, pari allo 0,2% del controvalore in euro delle cripto-attività possedute al 31 dicembre 2023. Imposta sulle plusvalenze solo se le cripto valute sono state vendute L’imposta sulle plusvalenze e altri proventi dovrà essere pagata solo se le plusvalenze sono state effettivamente realizzate, quindi solo se le cripto-attività sono state vendute. Fanno eccezione i proventi (per esempio quelli derivanti da staking, una sorta di interesse calcolato sulle criptovalute depositate e bloccate presso l’exchange), su cui l’imposta dovrà essere versata anche se i proventi percepiti non sono stati convertiti in euro. La franchigia di 2 mila euro In ogni caso, le imposte su plusvalenze e altri proventi dovranno essere pagate solo se superiori alla franchigia di 2.000 euro. «L’imposta del 26% andrà calcolata e pagata sulla parte eccedente la franchigia, come ha chiarito l’Agenzia delle Entrate – spiega Francesco Avella, partner dello Studio Avella e Associati –. Se non si superano i 2.000 euro, invece, nulla è dovuto». L’imposta sul valore delle cripto-attività dello 0,2%, invece, è dovuta in ogni caso, «a meno che le cripto-attività non siano detenute presso exchange o broker che hanno già provveduto a prelevare l’imposta di bollo per conto nostro», precisa Avella. I ritardi nei versamenti Nel caso di ritardo nel versamento delle imposte, fino a fine luglio si pagherà una maggiorazione dello 0,4% (calcolata sul valore dell’imposta), «a partire da agosto, invece, si applicheranno sanzioni per omesso versamento che variano in funzione del ritardo – aggiunge ancora Avella –. Mediamente le sanzioni si aggirano intorno al 4%, con ravvedimento operoso, più gli interessi». Quasi tutto con il 730 La novità importante è che da quest’anno si può fare tutto nel 730, compilando il nuovo quadro W che è stato pensato proprio per i contribuenti che, nell’anno fiscalmente rilevante, detenevano attività finanziarie all’estero o cripto-attività. «Il quadro W dovrà essere compilato anche se l’imposta di bollo è stata pagata dal proprio broker o exchange – precisa Avella –. L’imposta di bollo, infatti, esonera dal pagamento dell’imposta sul valore delle cripto-attività dello 0,2%, ma non dalla compilazione del quadro W. Nel caso in cui si detengano cripto-attività su più exchange e wallet privati, sarà possibile compilare più righe del quadro W, separando le cripto-attività su cui è dovuta l’imposta da quelle su cui l’imposta non è dovuta». Cosa non si può fare nel 730 Quello che invece non si può fare nel 730 è indicare le eventuali plusvalenze e altri proventi. In questo caso bisognerà compilare necessariamente il modello Redditi e nello specifico il quadro RT. «Il quadro RT è stato modificato con una sezione autonoma dedicata alle cripto-attività, anche perché da quest’anno la compensazione tra plusvalenze e minusvalenze deve avvenire tutta nel mondo crypto – precisa Avella –. In pratica una minusvalenza generata da investimenti in altri strumenti finanziari non potrà essere compensata con una plusvalenza in cripto-attività, e viceversa», conclude Avella.
regisii  21 Giu 2024 05:48
Il rimbalzo del Bitcoin potrebbe avvenire in 10 giorni grazie alla liquidità della Fed "in aumento" Il comportamento del prezzo di Bitcoin — compresa la corsa verso i massimi storici di Marzo — mostra una straordinaria correlazione con la liquidità della Fed
giola  18 Giu 2024 07:30
BITCOIN giornaliero
giola  17 Giu 2024 07:49
BITCOIN giornaliero
giola  14 Giu 2024 07:14
BITCOIN giornaliero
giola  13 Giu 2024 08:01
BITCOIN giornaliero
giola  12 Giu 2024 07:46
BITCOIN giornaliero
giola  11 Giu 2024 08:06
BITCOIN giornaliero
giola  23 Apr 2024 08:00
BITCOIN giornaliero
giola  17 Apr 2024 07:36
BITCOIN giornaliero
jhonny livrpool  15 Apr 2024 08:29
Shortisti aumentano posizioni contro Bitcoin e altre cripto, scommettendo sulla fine del rally?I venditori allo scoperto stanno scommettendo 11 miliardi di dollari che il rally delle azioni cripto non durerà, prendendo di mira società come MicroStrategy Inc. e Coinbase Global IncADVFN Italia News 27/03/2024Aumentano le posizioni short contro le società che hanno beneficiato del rally delle cripto. I venditori allo scoperto stanno scommettendo 11 miliardi di dollari che il rally delle azioni cripto non durerà, secondo un report di S3 Partners LLC. Si tratta di un valore tre volte superiore alla media di altri settori. I trader contrarian avrebbero incrementato le posizioni corte e quasi l’80% dell'interesse totale a breve nel settore è costituito da scommesse contro MicroStrategy Inc. e Coinbase Global Inc. L’interesse allo scoperto è una misura del numero di azioni vendute allo scoperto o utilizzate per scommettere sul calo del prezzo delle azioni, che non sono state coperte o chiuse.LA STRATEGIA DEGLI SHORTISTISecondo un grafico di Bloomberg, MicroStrategy sarebbe tra le prime 15 società più shortate di Wall Street, insieme con Nvidia, Microsoft ed Apple. Sebbene, infatti, l’exchange di criptovalute Coinbase e la società di software MicroStrategy abbiano sovraperformato Bitcoin quest’anno, in rialzo rispettivamente del 76% e del 170%, “gli shortisti allo scoperto di azioni di criptovalute hanno venduto in un mercato in ripresa, cercando uno stop nel rally di Bitcoin o utilizzando le posizioni corte come copertura rispetto alle effettive partecipazioni in Bitcoin”, come ha spiegato Ihor Dusaniwsky, amministratore delegato di analisi predittiva presso S3 nel rapporto. Questi trader “stanno cercando un pullback nel rally di Bitcoin o stanno utilizzando le posizioni short come copertura rispetto alle effettive partecipazioni in Bitcoin”, ha aggiunto.SCOMMESSE CONTRARIANNaturalmente, i venditori allo scoperto potrebbero subire ulteriori sofferenze se le loro scommesse contro le azioni legate alle criptovalute non fossero corrette. Con l’aumento dei prezzi delle azioni, i venditori allo scoperto sono costretti ad acquistare azioni, o “coprire”, le loro scommesse per evitare la liquidazione. Durante un rialzo dei prezzi, una copertura eccessiva può portare a un aumento del prezzo, chiamato compressione.LA CRESCITA DI SOCIETÀ LEGATE AL BITCOINSecondo il rapporto S3, MicroStrategy, Coinbase e Cleanspark Inc. sono tutti pronti per una stretta data la loro ripresa e una quantità limitata di azioni disponibili rimaste allo scoperto. Finora quest'anno, MicroStrategy è cresciuto di quasi il 200%, mentre Coinbase e Cleanspark sono aumentati rispettivamente di circa il 60% e il 115%.
giola  15 Apr 2024 08:06
BITCOIN giornaliero
giola  08 Apr 2024 07:54
BITCOIN giornaliero
giola  05 Apr 2024 07:29
BITCOIN giornaliero
giola  04 Apr 2024 07:53
BITCOIN giornaliero

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network