Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Bami - Banco Bpm (BAMI)

- Modificato il 02/1/2017 10:01
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
Grafico Intraday: Banco BPM SpAGrafico Storico: Banco BPM SpA
Grafico IntradayGrafico Storico

Auguri a Banco BPM.

 





Lista Commenti
15737 Commenti
 ...   748   ... 
14941 di 15737 - 20/10/2020 04:48
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Nozze Banco BPM e Credit Agricole Italia: ci siamo quasi, per analisti effetto positivo anche su Anima Le nozze tra Banco BPM e Credit Agricole Italia sono così vicine dall'essere celebrate, che le due banche avrebbero "già definito la governance" dell'entità risultante dall'operazione di M&A. E' quanto riporta il Corriere della Sera, che precisa come, stando ad alcune indiscrezioni, l'attuale numero uno di Banco BPM, Giuseppe Castagna, diventerebbe il ceo della banca nascente dal matrimonio. L'AD di Agricole Italia Giampiero Maioli assumerebbe invece la carica di presidente del nuovo istituto. A confermare le indiscrezioni di un'unione, già snocciolate da giorni da Il Messaggero, è stato un articolo del Corriere della Sera, che vede sempre di più avvicinarsi la creazione della seconda banca italiana, immediatamente dopo quella che si è già stagliata al podio della classifica, con l'operazione tra Intesa SanPaolo e Ubi Banca. Il mix Banco BPM e Credit Agricole Italia dovrebbe riuscire infatti a spodestare dal secondo posto UniCredit, che a sua volta potrebbe cambiare strategia e magari anche volto, ora che la carica di presidente è stata affidata all'ex ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan. "Già soci in Agos, la società di credito al consumo che vede l'istituto di piazza Meda (ovvero Banco BPM) al 39 per cento e i francesi che controllano il restante 61 per cento, Banco Bpm e Crédit Agricole potrebbero unirsi in matrimonio nella prossima primavera", scrive l'articolo pubblicato oggi sul Corriere della Sera. Certo, "criticità appaiono soprattutto di natura politica, visto che il Crédit Agricole è francese - spiega l'articolo, che aggiunge tuttavia come la banca, da anni in Italia, si sia comportata sempre bene, così si può dire, nel territorio italiano, con "operazioni che hanno sempre garantito la rappresentanza delle minoranze e la tutela degli accordi pregressi, anche ai partner in maggior difficoltà". Il piano dovrebbe essere annunciato in concomitanza con l'aggiornamento del piano industriale di Banco BPM che, ricorda il Corriere, sarà "presentato entro la fine dell'anno". Viene precisato che, "in quel documento, Banco Bpm dovrebbe annunciare la chiusura di ulteriori trecento agenzie: sarebbe il prodromo della fusione che vedrebbe nascere un gruppo con circa 2.600 sportelli in Italia rispetto ai 2.908 che rappresentano la somma odierna delle rispettive agenzie". In ogni caso il risultato sarebbe un'aggregazione di tutto rispetto: nascerebbe alla fine il secondo gruppo bancario in Italia, con "32 mila dipendenti e, stando ai bilanci chiusi il 31 dicembre 2019, 6 miliardi di euro di proventi operativi e oltre 1,1 miliardi di utile netto (..)". Insomma, "sarebbe una banca di grandi dimensioni, con alle spalle un partner francese che è presente in 50 paesi e ha chiuso il 2019 con 6,8 miliardi di utili netti. Una banca che avrebbe una presenza in Italia superiore a quella attuale di Unicredit". Così commentano le indiscrezioni gli analisti di Equita SIM: "Secondo quanto riportato Il Corriere Economia i contatti per un'aggregazione fra Banco BPM e Credit Agicole Italia sarebbe giunti al punto di aver già definito la governance della nuova entità, che vedrebbe l'attuale AD di Banco BPM Castagna diventare CEO e il CEO di Agricole Italia proposto come presidente. L'operazione prevedrebbe la chiusura di 300 filiali (ovvero l'11% del totale), opzione che sarebbe in ogni caso prevista anche nel nuovo piano stand- alone di Banco BPM in via di definizione: come già anticipato, la combined entity risulterebbe la seconda realtà domestica dopo Intesa SanPaolo, con una quota di mercato a livello nazionale del 11%, ovvero lo stesso livello di UniCredit, e del 15% nel nord. Uno dei principali rischi di esecuzione dell'operazione risiede nella necessità di ottenere l'approvazione da parte dell'assemblea straordinaria dei soci Banco BPM - che non vedrebbero concretizzarsi alcun premio esplicito visto che la creazione di valore, nell'immediato, deriva dalle valutazioni relative degli asset (BAMi tratta con un P/TE di 0,24 volte o 0,18 volte al netto del valore delle partecipazioni quotate, della quota in Agos Ducato e senza considerare gli oltre 700 milioni di capital gain impliciti nel portafoglio BTP non computati nel CET)". Equita continua: "Un punto fondamentale per rendere l'operazione più interessante per i soci Banco BPM - oltre alla valutazione relativa - riguarda secondo noi l'inclusione nel perimetro del deal della quota in Agos-Ducato (61%) detenuta da Credit Agricole. Nel caso anche questo asset facesse parte dell'operazione, e qualora fossero confermate le indiscrezioni della settimana scorsa riportate dal Messaggero (quota soci Banco BPM nella combined entity pari al 55-60%), ci sarebbe una creazione di valore per Banco BPM (pre-sinergie) pari almeno al 30% - derivante, in primis, dal riconoscimento a mark-to-market del valore delle attività bancarie tradizionali di Banco BPM (circa ad almeno 1 miliardo) attualmente non incorporate in pieno nei prezzi di mercato. Per Anima, riteniamo che in caso di un'aggregazione fra Banco BPM e Credit Agricole Italia una soluzione probabile possa essere l'estensione dell'accordo di distribuzione (tra Anima e Banco BPM) al network della nuova entità (attraverso un esborso). Riteniamo improbabile l'annullamento dell'accordo di distribuzione con BAMI, che genererebbe dei costi, o la prosecuzione di due accordi di distribuzione sulle due reti, mentre tra le ipotesi resta quella speculativa di una combinazione con Amundi (anche se più difficile da accettare da un punto di vista politico). Quindi complessivamente per Anima vediamo positivamente un'aggregazione fra BAMI e Credit Agricole Italia".
14942 di 15737 - 20/10/2020 12:28
sandocan1 N° messaggi: 5943 - Iscritto da: 19/11/2016
Dai con sti 2€€€€€€€
14943 di 15737 - 20/10/2020 17:39
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Banco Bpm: Credit Agricole sceglie advisor (Sole) Fonte: MF Dow Jones (Italiano) Ha avuto un'accelerazione in questi giorni il progetto di possibile unione tra BancoBpm e le attività italiane di Credit Agricole. E gli advisor sono ai nastri di partenza. Ormai da qualche settimana, scrive Il Sole 24 ore, il gruppo guidato da Giuseppe Castagna avrebbe affidato un mandato alla banca d'affari Lazard, incarico esplorativo e allargato anche a possibili altri fronti di aggregazione. Banco Bpm, nelle settimane passate, avrebbe avuto contatti anche con UniCredit. Lazard è stata spesso utilizzata come advisor dalla banca milanese negli ultimi anni: già al tempo della trasformazione in Spa e del matrimonio con Banco Popolare, era stata scelta assieme a Citi. Al contrario, Credit Agricole, secondo le indiscrezioni, avrebbe quasi definito l'advisor a cui affiancarsi: in pole position ci sarebbe Rothschild, coinvolgendo la sede di Parigi della banca d'affari e allo stesso tempo la sede italiana. Ma in campo restano anche Morgan Stanley e Jp Morgan. Tra i temi principali da esaminare ci sono i rapporti di forza successivi alla combinazione. Credit Agricole possiede Cariparma, Friuladria e Agos di cui detiene il 61%, mentre il Banco ha il 39%. Del gruppo franco-italiano la capogruppo francese possiede l'85%, mentre il 15% è diviso tra le Fondazioni di Parma, La Spezia, Piacenza. Nel Banco Bpm, il primo socio è invece Capital research con il 4,99%, mentre c'è una presenza di Fondazioni guidate da Crt, che vanta l'1,9% e insieme alle altre (Lucca con l'1,2%, Alessandria lo 0,5% e Cariverona lo 0,5%) riunisce il 4,1% circa. vs (END) Dow Jones Newswires October 20, 2020 02:24 ET (06:24 GMT) Copyright (c) 2020 MF-Dow Jones News Srl.
14944 di 15737 - 21/10/2020 06:17
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Banco Bpm open interest 18.879 call 24.820 put 43.699 vol. rate 0,7605%
14945 di 15737 - 21/10/2020 20:02
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Banco Bpm open interest 22.902 put 26.461 call 49.363 vol ratio 0,8655
14946 di 15737 - 21/10/2020 20:04
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Le Opzioni su Azioni più Attive oggi Put/Call Ratio Banco Bpm 11.494 vol 71%. Put 29%. Call 0,41. Ratio
14947 di 15737 - 22/10/2020 21:17
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
shortisti ancora invariati AHL Partners LLP BANCO BPM SPA IT0005218380 0,69 05/10/2020 Marshall Wace LLP BANCO BPM SPA IT0005218380 0
14948 di 15737 - 22/10/2020 21:22
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Banco Bpm 22.946 put 26.460 call 49.406. Vol Rate 0,8671%
14949 di 15737 - 23/10/2020 13:06
cascella1 N° messaggi: 3484 - Iscritto da: 17/3/2011
alloraaaaa
14950 di 15737 - 03/11/2020 12:16
cascella1 N° messaggi: 3484 - Iscritto da: 17/3/2011
cresci
14951 di 15737 - 03/11/2020 12:20
sandocan1 N° messaggi: 5943 - Iscritto da: 19/11/2016
Corri
14952 di 15737 - 03/11/2020 22:18
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
23/10/2020 [1]MONGE & C. SPAMEDIOBANCA - BANCA DI CREDITO FINANZIARIO S.P.A.1.003% -DIRETTA PROPRIETA' DI CUI: - IL 1.003% INTESTATO A: SERVIZIO ITALIA SPA - SOCIETA' FIDUCIARIA E DI SERVIZI Ma sta gente che ha ste società entrano per diventare soci di lungo periodo o perché hanno soffiate? Ci ha buttato 60 mln di euro....
14953 di 15737 - 04/11/2020 09:00
cascella1 N° messaggi: 3484 - Iscritto da: 17/3/2011
daiiiiii
14954 di 15737 - 04/11/2020 23:52
fabbro73 N° messaggi: 779 - Iscritto da: 29/3/2015

ciao a tutti..

per chi non l'avesse già:

TRADING212 E' UN'APP TOTALMENTE GRATUITA CHE SI APRE IN POCHI SECONDI,
SENZA COMMISSIONE ALCUNA E SENZA COSTO ALCUNO..

SI APRE IN POCHI SECONDI E DEPOSITANDO SOLO 1€ REGALA IN QUESTI
GIORNI UN BEL BONUS..

è un'app totalmente gratuita che ti regala subito un titolo
azionario del valore tra i 10 e i 100€ (è casuale, io ne ho ricevuti 65)..

E' a costo zero, si apre in poco più di un minuto..

Se poi non ti piace prelevi il bonus e amen, la chiudi..

E' comunque molto divertente perchè ti consente di fare trading a
costo zero..;)

Questo il mio link:

http://www.trading212.com/invite/Gc7d0gUs

14955 di 15737 - 05/11/2020 05:22
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Banco Bpm Put 12/2020 1,5 300 vol
14956 di 15737 - 05/11/2020 11:40
cascella1 N° messaggi: 3484 - Iscritto da: 17/3/2011
2 eurini
14957 di 15737 - 05/11/2020 13:04
sandocan1 N° messaggi: 5943 - Iscritto da: 19/11/2016
Stasera i conti.....
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
14959 di 15737 - 06/11/2020 05:47
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Ieri AHL ha ridotto l'esposizione short AHL Partners LLP BANCO BPM SPA IT0005218380 0,66 04/11/2020 Marshall Wace LLP BANCO BPM SPA IT0005218380 1 29/10/2020
MODERATO GIACOMINA1 (Utente disabilitato) N° messaggi: 7785 - Iscritto da: 03/6/2020
15737 Commenti
 ...   748   ... 
Titoli Discussi
BIT:BAMI 6.01 -0.2%
Banco BPM SpA
Banco BPM SpA
Banco BPM SpA
Indici Internazionali
Australia 0.0%
Brazil -0.3%
Canada -0.1%
France -0.7%
Germany 0.2%
Greece 0.0%
Holland -0.1%
Italy -0.1%
Portugal -0.7%
US (DowJones) -0.1%
US (NASDAQ) -0.7%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WISC24 0.06 28.6%
BIT:WAAT26 0.04 11.7%
BIT:WSGC27 0.04 11.1%
BIT:WALFO 0.02 11.1%
BIT:MPT 0.33 10.0%
BIT:WINC26 0.24 9.6%
BIT:NR 3.34 8.4%
BIT:CFL 5.40 8.0%
BIT:WFAE25 0.80 7.0%
BIT:WAGAIN 0.53 6.2%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network