Skywalker71
N° messaggi: 2229 -
Iscritto da: 09/9/2010
MILANO (MF-DJ)--In rialzo a piazza Affari B.Carige che ora avanza del 2,25%. Nelle sale operative tiene banco l'ipotesi del possibile ingresso di un nuovo socio nel capitale dell'istituto attraverso un aumento di capitale riservato. "Non si sa - commenta un analista contattato da Mf-Dowjones - se si tratti di un soggetto industriale o altro. Loro nella conference call sono stati piuttosto abbottonati. Sicuramente l'ingresso di un socio aiuterebbe visto che la banca non e' certo tra le piu' patrimonializzate. Al 31 dicembre, infatti, Carige presenta un Core Tier 1 al 6,7%: uno dei piu' bassi nel panorama bancario italiano. Un eventuale nuovo soggetto, quindi, secondo l'esperto, sarebbe benvenuto. E' chiaro che un aumento di capitale non si puo' fare viste le limitate disponibilita' della Fondazione. Dopodiche' "per gli azionisti di minoranza l'ingresso di un socio non rappresenta una buona notizia perche' implicherebbe una diluizione".
202 di 10507-23/3/2012 11:480
miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
un dato da tempi normali prezzo/mezzi propri è sopra 1 - 1,2 poi intervengono altri fattori come la crisi che ingloba una sottostima per via delle previsioni su futuro poco roseo, oppure capacità reddituali sopra la media di settore. un dato molto importante anzi il più importante per valutare una banca è la leva complessiva cioè la corretta correlazione temporale fra attivi e passivi.per essere più chiari. la leva è il rapporto fra patrimonio e totale attivi.La correlazione temporale significa che ad entrate a breve devono corrispondere pari o meno uscite a breve e così via per una corretta gestione finanziaria. e per quanto riguarda carige è buona sempre rispetto al sistema
203 di 10507-23/3/2012 12:150
simosemo1978
N° messaggi: 21861 -
Iscritto da: 24/1/2012
Grazie Miccios per la spiegazione,sempre gentile.
204 di 10507-23/3/2012 14:020
marcozaba81
N° messaggi: 3871 -
Iscritto da: 11/1/2007
Bene, visto il buon umore che c'è nel forum ne ho prese altre a 1,03; obiettivo long + dividendi.
Voevo fare un piano di accumulo ma viste le considerazioni fatte qui sul forum, acquisterò mese per mese altre azioni di Carige, altro che piano d'accumulo con interessi del 1,5%... :)
205 di 10507-23/3/2012 14:280
3marta
N° messaggi: 306 -
Iscritto da: 18/1/2008
sicuramente tutte queste notizie sono vere e importanti per prendere visione di questo titolo o di altri,,rimane però il fatto che quando vogliono portare un titolo ai minimi lo fanno ,, viceversa ai massimi,facendoci illudere di poter fare mercato.....ma quando mai!!!!!!!! siamo degli animali da macello pronti da spennare e poi cuocere.Adesso tocca a Carige e gli speculatori vanno a nozze poi........ Rimango positivo sul titolo e quando finirà la tempesta sono sicuro tornerà a salire ai prezzi più ragionevoli e più consoni al suo vero valore....Se avessi 100000 euri ai prezzi attuali comprerei,, ed invece mi accontento di 20000 azioni,,in bocca al lupo a tutti
206 di 10507-Modificato il 23/3/2012 14:290
miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
dai Francesco dicci la tua che sei un esperto di bilanci
207 di 10507-23/3/2012 14:300
miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
graficamente non dobbiamo pensare allo scampato pericolo. perchè per adesso non siamo fuori dal guado. e ricordarsi del possibile target a 0,8 non fa mai male
208 di 10507-23/3/2012 15:020
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
Mi onori massimo... Ma tu ne sai sicuramente più di me....
Posso solo dire che i bilanci di questa banca sono i migliori ( o tra i migliori) in circolazione nel settore banche....
È quindi evidente che il prezzo è bassissimo...io penso che potrebbe valere tranquillamente 3,5 eurozzi... Tanto per cominciare....iihihihih
La sparo grossa??? Puo essere... Ma....
209 di 10507-23/3/2012 15:050
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
L’utile netto del 2010 è pari a 177,2 milioni, a fronte dei 205,4 milioni dell’analogo periodo del 2009 (-13,7%); esso fa capo al gruppo assicurativo per 17,7 milioni, in crescita rispetto ai 9,1 milioni del 2009.
Sulla dinamica di tale risultato, conseguito in un contesto economico estremamente difficile, hanno inciso più fattori:
flessione del margine d’interesse, diminuito del 3% a causa del restringimento degli spread, nonostante il significativo apporto derivante dall’incremento delle quantità intermediate;
diminuzione delle poste finanziarie, per effetto del negativo andamento dei mercati;
crescita delle rettifiche su crediti, indotte dalla crisi economica in atto.
I relativi impatti sono stati solo parzialmente attenuati dallo sviluppo della componente commissionale – che ha registrato una crescita del 7,9% – dalla sostanziale stabilità dei costi operativi (+0,5%) e dall’utile non ripetibile derivante da alcune operazioni tra cui rilevano la cessione delle attività di banca depositaria (15,9 milioni) e l’operazione di fusione e scorporo della Banca Cesare Ponti (7,5 milioni).
Il contributo degli sportelli acquisiti da Banca Monte dei Paschi di Siena (BMPS), riferito a sette mesi di operatività è gestionalmente stimato in 3,1 milioni.
CONTO ECONOMICO (IMPORTI IN MIGLIAIA DI EURO)
a) spese per il personale -392.386 -294.655 -385.358 -7.028 1,8
b) altre spese amministrative -263.149 -193.481 -268.635 5.486 -2,0
190
ACCANTONAMENTI NETTI AI FONDI PER RISCHI ED ONERI -3.206 -1.046 -5.079 1.873 -36,9
200
RETTIFICHE DI VALORE NETTE SU ATTIVITA' MATERIALI -25.250 -18.391 -24.047 -1.203 5,0
210
RETTIFICHE DI VALORE NETTE SU ATTIVITA' IMMATERIALI -27.550 -19.823 -22.302 -5.248 23,5
220
ALTRI ONERI/PROVENTI DI GESTIONE 71.467 51.900 68.835 2.632 3,8
230
COSTI OPERATIVI -640.074 -475.496 -636.586 -3.488 0,5
240
UTILE( PERDITE) DELLE PARTECIPAZIONI 5.801 2.317 7.257 -1.456 -20,1
270
UTILI (PERDITE) DA CESSIONE DI INVESTIMENTI 193 193 -11 204 …
280
UTILE ( PERDITA) DELLA OPERATIVITA' CORRENTE AL LORDO DELLE IMPOSTE 261.655 168.683 310.632 -48.977 -15,8
290
IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO DELL'OPERATIVITA' CORRENTE -97.954 -68.601 -103.280 5.326 -5,2
300
UTILE ( PERDITA) DELLA OPERATIVITA' CORRENTE AL NETTO DELLE IMPOSTE 163.701 100.082 207.352 -43.651 -21,1
310
UTILE ( PERDITA) DELLE ATTIVITA' NON CORRENTI IN VIA DI DISMISSIONE AL NETTO DI IMPOSTE 15.935 1.814 1.667 14.268 …
320
UTILE ( PERDITA) D'ESERCIZIO 179.636 101.896 209.019 -29.383 -14,1
330
UTILE ( PERDITA) D'ESERCIZIO DI PERTINENZA DI TERZI 2.395 1.776 3.638 -1.243 -34,2
340
UTILE ( PERDITA) D'ESERCIZIO DI PERTINENZA DELLA CAPOGRUPPO 177.241 100.120 205.381 -28.140 -13,7
(1) I dati al 31/12/2009 sono stati oggetto di riclassifica al fine di evidenziare le componenti economiche inerenti i gruppi di attività in via di dismissione (in particolare il ramo d'azienda Banca Depositaria della Capogruppo)
CONTO ECONOMICO - RISULTATI TRIMESTRALI (IMPORTI IN MIGLIAIA DI EURO)
a) spese per il personale -392.386 -385.358 -7.028 -97.731 -99.477 1.746 -98.286 -102.825 -93.544
b) altre spese amministrative -263.149 -268.635 5.486 -69.668 -70.088 420 -59.905 -67.072 -66.504
190
ACCANTONAMENTI NETTI AI FONDI PER RISCHI ED ONERI -3.206 -5.079 1.873 -2.160 -1.301 -859 236 -786 -496
200
RETTIFICHE DI VALORE NETTE SU ATTIVITA' MATERIALI -25.250 -24.047 -1.203 -6.859 -6.488 -371 -6.232 -6.233 -5.926
210
RETTIFICHE DI VALORE NETTE SU ATTIVITA' IMMATERIALI -27.550 -22.302 -5.248 -7.727 -7.127 -600 -7.023 -6.603 -6.197
220 ALTRI ONERI/PROVENTI DI GESTIONE
71.467 68.835 2.632 19.567 18.215 1.352 15.595 20.193 16.112
230 COSTI OPERATIVI -640.074 -636.586 -3.488 -164.578 -166.266 1.688 -155.615 -163.326 -156.555
240
UTILE( PERDITE) DELLE PARTECIPAZIONI 5.801 7.257 -1.456 3.484 762 2.722 - 2.317 -
270
UTILI (PERDITE) DA CESSIONE DI INVESTIMENTI 193 -11 204 - - - 5 182 6
280
UTILE ( PERDITA) DELLA OPERATIVITA' CORRENTE AL LORDO DELLE IMPOSTE 261.655 310.632 -48.977 92.972 61.168 31.804 51.498 61.219 55.966
290
IMPOSTE SUL REDDITO DELL'ESERCIZIO DELL'OPERATIVITA' CORRENTE -97.954 -103.280 5.326 -29.353 -18.665 -10.688 -22.473 -22.504 -23.624
300
UTILE ( PERDITA) DELLA OPERATIVITA' CORRENTE AL NETTO DELLE IMPOSTE 163.701 207.352 -43.651 63.619 42.503 21.116 29.025 38.715 32.342
320
UTILE ( PERDITA) DELLE ATTIVITA' NON CORRENTI IN VIA DI DISMISSIONE AL NETTO DI IMPOSTE 15.935 1.667 14.268 14.121 610 13.511 597 911 306
320
UTILE ( PERDITA) D'ESERCIZIO 179.636 209.019 -29.383 77.740 43.113 34.627 29.622 39.626 32.648
330
UTILE ( PERDITA) D'ESERCIZIO DI PERTINENZA DI TERZI 2.395 3.638 -1.243 619 1.078 -459 798 423 555
340
UTILE ( PERDITA) D'ESERCIZIO DI PERTINENZA DELLA CAPOGRUPPO 177.241 205.381 -28.140 77.121 42.035 35.086 28.824 39.203 32.093
(1) I dati al 31/12/2009 sono stati oggetto di riclassifica al fine di evidenziare le componenti economiche inerenti i gruppi di attività in via di dismissione (in particolare il ramo d'azienda Banca Depositaria della Capogruppo)
210 di 10507-23/3/2012 15:240
miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
a proposito sul titolo c'è un'evidente divergenza rialzista. stasera mi leggo i dati di bilancio grazie Francesco
211 di 10507-23/3/2012 16:360
marcozaba81
N° messaggi: 3871 -
Iscritto da: 11/1/2007
Ragazzi, scusate ma quando lo paga il dividendo?
E a quanto ammonta?
212 di 10507-23/3/2012 16:410
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
Dovrebbe essere il 23 maggio...e si parla di 0,06/0,07... Non saprei... Devo informarmi....
213 di 10507-23/3/2012 17:040
marcozaba81
N° messaggi: 3871 -
Iscritto da: 11/1/2007
Ok, ho trovato la notizia e ti confermo la data che hai scritto.
21 maggio stacco cedola, pagamento a partire dal 24 maggio.
0,07 euro per le azioni ordinarie.
In pratica se hai 10000 azioni ti becchi un bel 700 Euri, non male.
Peccato che ne ho solo 4600 :)
214 di 10507-24/3/2012 09:280
miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
grazie Francesco. non vedo scheletri fra le righe di quanto hai pubblicato. quindi avanti così e attendiamo tempi borsistici migliori e teniamo il titolo anzi in caso di discesa verso 0,9 si arrotonda
215 di 10507-24/3/2012 10:270
pier1968
N° messaggi: 3 -
Iscritto da: 09/3/2012
io per nn sbagliare medio visto che le ho in carico a 1,07 anche secondo mè bisogna solo aspettare e mediare quando scende a secondo delle proprie possibilità.cmq coraggio che faremo il botto
216 di 10507-24/3/2012 11:020
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
Sono d'accordo... Ma credo che 0,9 non li vedremo... Prevedo una nuova settimana verde.... Speriamo..
Buon week end massimo
217 di 10507-26/3/2012 09:450
cevarob
N° messaggi: 1535 -
Iscritto da: 17/11/2006
book in denaro, mi gioco il secondo blocco a 1,032...se me le danno
218 di 10507-26/3/2012 15:040
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
Te le danno...
Io aspetto ancora un po'..... Questo titolo richiede molta pazienza....
219 di 10507-26/3/2012 15:080
cevarob
N° messaggi: 1535 -
Iscritto da: 17/11/2006
ciao francy per ora niente
questa mattina c erano le macchinnette in azione, acquisti a volonta tra 1,03 e 1,04
220 di 10507-26/3/2012 18:510
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
Ciao cevarob... Io sono fiducioso... Ho pmc 1,06... Credo sia buono....
Ma con i tempi che corrono meglio aspettare.... Op