Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Banca Carige (CRG)

- 03/7/2007 17:12
daniele3 N° messaggi: 19336 - Iscritto da: 05/4/2006

no ci sono discussioni su questo titolo.
Grafico Intraday: Banca Carige SpAGrafico Storico: Banca Carige SpA
Grafico IntradayGrafico Storico


Lista Commenti
10507 Commenti
 ...   14   ... 
261 di 10507 - Modificato il 01/4/2012 09:30
miccios N° messaggi: 1409 - Iscritto da: 08/9/2011
vi seguo con interesse anche io opero in tutt'altra maniera, ma ormai conosco un po' di tutto e dovendo dire la verità il sistema attuale è quello che mi convince di più, anche se in periodi come questo che abbiamo avuto fortissime discese anche incomprensibili per certi titoli qualche arrotondamento lo faccio ma poca roba. perchè anche qui abbiamo il rovescio della medaglia. in periodo di crisi economica le aziende a rischio di fallimento sono tante quindi 100 occhi non bastano. si può cercare quelle più solide, ma Francesco lo sa, io ho lavorato tanti anni nel mondo dei bilanci e sempre ci ho creduto il giusto. il metodo migliore che usavo era di guardare negli occhi l'interlocutore e parlarci. riuscivo a capire di più che a leggere un bilancio. dimenticavo: sicuramente il profilo psicologico di chi opera è fondamentale. c'è chi non sopporta di tenere titoli per anni chi invece li può tenere anche a vita. il metodo migliore? quello più adatto a se stesso (sempre che ti faccia guadagnare)
262 di 10507 - 01/4/2012 10:42
frencyscap N° messaggi: 17667 - Iscritto da: 08/12/2010
Quotando: micciosvi seguo con interesse anche io opero in tutt'altra maniera, ma ormai conosco un po' di tutto e dovendo dire la verità il sistema attuale è quello che mi convince di più, anche se in periodi come questo che abbiamo avuto fortissime discese anche incomprensibili per certi titoli qualche arrotondamento lo faccio ma poca roba. perchè anche qui abbiamo il rovescio della medaglia. in periodo di crisi economica le aziende a rischio di fallimento sono tante quindi 100 occhi non bastano. si può cercare quelle più solide, ma Francesco lo sa, io ho lavorato tanti anni nel mondo dei bilanci e sempre ci ho creduto il giusto. il metodo migliore che usavo era di guardare negli occhi l'interlocutore e parlarci. riuscivo a capire di più che a leggere un bilancio. dimenticavo: sicuramente il profilo psicologico di chi opera è fondamentale. c'è chi non sopporta di tenere titoli per anni chi invece li può tenere anche a vita. il metodo migliore? quello più adatto a se stesso (sempre che ti faccia guadagnare)



Buongiorno Massimo,
Condivido pienamente... Poi tu hai molta esperienza rispetto a me e quello che dici è sicuramente frutto di studio e dedizione...
È vero il metodo giusto non esiste... Nulla è assoluto... Oggi funziona la tecnica domani i fondamentali... Fatto sta che i fondamentali difficilmente ti traducono. ( salvo falsi bilanci ma quella è altra storia)
Tu meglio di me sai che le difficoltà sono tante , ma chi pensa che tutto va male, che nulla funziona, che tutti son ladri e che la finanza è un sistema per rubare soldi ai poveri DOVREBBE CAMBIARE MESTIERE e non con cattiveria, ma solo perché vuol dire che non fa per lui...

Io sono abituato a tenere titoli per anni... Pensa che ho IES da 3 e sono in forte perdita in percentuale (-40%) ma sono titoli scommessa che ti fanno il 30 in un giorno.. Ovviamente ci tengo spiccioli...è stato il mio primo investimento e da come è andato dovevo mollare... Ahahaha invece eccomi qua....

PS massimo ti è arrivata la mia mail di risposta?

Buona domenica
263 di 10507 - 01/4/2012 16:44
lucabrix N° messaggi: 3393 - Iscritto da: 23/8/2009
Se con il tuo metodo riesci a far soldi, bene buon per te!
Personalmente lo riterrei una follia, perchè già da come spiegava il grande Gann non bisogna MAI piramidare al ribasso (anche perchè non si sa mai fin dove andrà a finire la discesa, e può essere anche a zero...)
Mi fa tenerezza leggere sui vari forum di anime candide che hanno acquistato titoli "suggeriti" dallo sportellista ad es a 10, titoli che poi scendono a 9, a 8, e lo sportellista a suggerire di comprare ancora perchè è un affare, e loro comprano... e poi alla fine si ritrovano in carico una montagna di quei titoli che valgono 2 o 1, e maledicono lo sportellista e stanno a recitare rosari affinchè quel titolo smetta di scendere e magari inizi a salire.
Succede poi che non ce la fanno più, e si arrendono e regolarmente vendono il titolo sui minimi...
Poi quando il titolo, magari dopo anni, comincia davvero a salire non ne vogliono più sapere, memori delle fregatura subita, anche perchè lo sportellista, guarda caso, è bravo sì a dare suggerimenti di acquisto quando i titoli scendono, raramente quando stanno salendo.....
Morale delle favola: acquista i titoli azionari quando stanno salendo, gira alla larga quando scendono
264 di 10507 - 01/4/2012 17:08
frencyscap N° messaggi: 17667 - Iscritto da: 08/12/2010
Quotando: lucabrixSe con il tuo metodo riesci a far soldi, bene buon per te!
Personalmente lo riterrei una follia, perchè già da come spiegava il grande Gann non bisogna MAI piramidare al ribasso (anche perchè non si sa mai fin dove andrà a finire la discesa, e può essere anche a zero...)
Mi fa tenerezza leggere sui vari forum di anime candide che hanno acquistato titoli "suggeriti" dallo sportellista ad es a 10, titoli che poi scendono a 9, a 8, e lo sportellista a suggerire di comprare ancora perchè è un affare, e loro comprano... e poi alla fine si ritrovano in carico una montagna di quei titoli che valgono 2 o 1, e maledicono lo sportellista e stanno a recitare rosari affinchè quel titolo smetta di scendere e magari inizi a salire.
Succede poi che non ce la fanno più, e si arrendono e regolarmente vendono il titolo sui minimi...
Poi quando il titolo, magari dopo anni, comincia davvero a salire non ne vogliono più sapere, memori delle fregatura subita, anche perchè lo sportellista, guarda caso, è bravo sì a dare suggerimenti di acquisto quando i titoli scendono, raramente quando stanno salendo.....
Morale delle favola: acquista i titoli azionari quando stanno salendo, gira alla larga quando scendono



Questo è un ottimo metodo... Mi piace e non ti nego che lo conosco bene...
Partiamo dal fatto che l'asse,uno non esiste e che non esiste nessuno in grado di dare lezioni... Persino buffett e Gann non possono...(mia opinione)

In borsa si compra e si vende e dove ci sono vendite ci sono acquisti e viceversa... I titoli salgono e scendono... Mio padre ha comprato Finmeccanica a 10 euro e le ha vendute a 8 in verde... Poi a 7 in verde... E ora le ha in carico a 2,8.... E forse le ha vendute... Lui non è un genio ( insegnante in pensione) ... Lui si accontenta...

Quello che sale prima o poi scende e tu devi accontentarti... Se compri a 2 e scende a 1 hai un PMC di 1,5 se pretendi di vendere a 2/3 rischi ma 1,7 sono fattibili....

Poi è eri che oggi si seguono le masse e quando queste dicono che un titolo è buono perché un grafico te lo suggerisce tutti come pecore a farsi rubar elio denaro..l anche se a volte indovinano...

Dalla mia piccola esperienza ti posso dire che i bilanci tornano se sono reali e buoni... Il resto è storia, chiacchiere e distintivo... Iihihihih

265 di 10507 - 01/4/2012 18:58
ezio 20 N° messaggi: 861 - Iscritto da: 13/10/2011
sono d'accordo con frencyscap PER FAVORE PROVA A VALUTARE PREMUDA A ME' SEMBRA OTTIMO ULTIMO AUMENTO DI CAPITALE SOTTOSCRITTO 0,75 EURO VALORE DICHIARATO NELLA PRESENTAZIONE BILANCIO NOVE MESI 2011 VALORE SOPRA 1 EURO VALORE ATTUALE 0,324 BUONA PASQUA ATUTTI.............
266 di 10507 - 01/4/2012 19:13
frencyscap N° messaggi: 17667 - Iscritto da: 08/12/2010
Quotando: ezio 20sono d'accordo con frencyscap PER FAVORE PROVA A VALUTARE PREMUDA A ME' SEMBRA OTTIMO ULTIMO AUMENTO DI CAPITALE SOTTOSCRITTO 0,75 EURO VALORE DICHIARATO NELLA PRESENTAZIONE BILANCIO NOVE MESI 2011 VALORE SOPRA 1 EURO VALORE ATTUALE 0,324 BUONA PASQUA ATUTTI.............



Lo farei volentieri ma non trovi tutti ibilanci...mi posti il link che ti dico la mia... Ciao e buona domenica
267 di 10507 - 01/4/2012 20:19
ezio 20 N° messaggi: 861 - Iscritto da: 13/10/2011
quello che ho trovato e' sul forum premuda scritto da me' dopo ore di ricerca gra fici esclusi e ultime notizie della soceta'premuda dicono per me' ciclico fase di rialzo ciao grazie dell'interessamento ....
268 di 10507 - 01/4/2012 20:39
ezio 20 N° messaggi: 861 - Iscritto da: 13/10/2011
con carige caro frency le ho mediate vendute 1.05 e comprate a 0,985...
269 di 10507 - 01/4/2012 20:46
frencyscap N° messaggi: 17667 - Iscritto da: 08/12/2010
Quotando: ezio 20con carige caro frency le ho mediate vendute 1.05 e comprate a 0,985...



Bravo... Ora cèrco di informarmi sui bilanci premuda... Ciao ciao
270 di 10507 - 01/4/2012 21:14
miccios N° messaggi: 1409 - Iscritto da: 08/9/2011
anche gann e elliott oggi avrebbero difficoltà. perchè quando operavano loro c'erano tre gatti che conoscevano l'analisi tecnica. e non solo non si va troppo lontano dicendo che venti anni fa e anche meno sapendo di at si facevano soldi molto più facilmente di oggi. ho letto di premuda che sto seguendo da 10 giorni. non male direi, i dati di bilancio sono buoni e il prezzo è sicuramente sacrificato. anche se il titolo è illiquido.
271 di 10507 - 01/4/2012 21:30
frencyscap N° messaggi: 17667 - Iscritto da: 08/12/2010
Quotando: micciosanche gann e elliott oggi avrebbero difficoltà. perchè quando operavano loro c'erano tre gatti che conoscevano l'analisi tecnica. e non solo non si va troppo lontano dicendo che venti anni fa e anche meno sapendo di at si facevano soldi molto più facilmente di oggi. ho letto di premuda che sto seguendo da 10 giorni. non male direi, i dati di bilancio sono buoni e il prezzo è sicuramente sacrificato. anche se il titolo è illiquido.



Ciao massimo... Sono d'accordissimo.... Ma ora ci siamo noi... Iihihihih
Dove trovo i bilanci di premuda???
A proposito di titolo illiquido... Possiamo renderlo liquido... Bisogna pubblicizzare...
272 di 10507 - 01/4/2012 21:34
ezio 20 N° messaggi: 861 - Iscritto da: 13/10/2011
quando la gente s'accorgera liquidita' arrivera come sempre ci vuole pazienza su certi titoli volatili .....
273 di 10507 - 01/4/2012 21:43
miccios N° messaggi: 1409 - Iscritto da: 08/9/2011
Quotando: frencyscap
Quotando: micciosanche gann e elliott oggi avrebbero difficoltà. perchè quando operavano loro c'erano tre gatti che conoscevano l'analisi tecnica. e non solo non si va troppo lontano dicendo che venti anni fa e anche meno sapendo di at si facevano soldi molto più facilmente di oggi. ho letto di premuda che sto seguendo da 10 giorni. non male direi, i dati di bilancio sono buoni e il prezzo è sicuramente sacrificato. anche se il titolo è illiquido.



Ciao massimo... Sono d'accordissimo.... Ma ora ci siamo noi... Iihihihih
Dove trovo i bilanci di premuda???
A proposito di titolo illiquido... Possiamo renderlo liquido... Bisogna pubblicizzare...



domani ti so dire meglio della storia di bologna, hai capito vero? sul sito della società Premuda c'è fino al 30.9. da domani allora chiunque si incontra: compra premuda. però bisogna spiegare bene cos'è altrimenti ci pigliano per grulli, ahahaha
274 di 10507 - 01/4/2012 21:58
frencyscap N° messaggi: 17667 - Iscritto da: 08/12/2010
Quotando: miccios
Quotando: frencyscap
Quotando: micciosanche gann e elliott oggi avrebbero difficoltà. perchè quando operavano loro c'erano tre gatti che conoscevano l'analisi tecnica. e non solo non si va troppo lontano dicendo che venti anni fa e anche meno sapendo di at si facevano soldi molto più facilmente di oggi. ho letto di premuda che sto seguendo da 10 giorni. non male direi, i dati di bilancio sono buoni e il prezzo è sicuramente sacrificato. anche se il titolo è illiquido.



Ciao massimo... Sono d'accordissimo.... Ma ora ci siamo noi... Iihihihih
Dove trovo i bilanci di premuda???
A proposito di titolo illiquido... Possiamo renderlo liquido... Bisogna pubblicizzare...



domani ti so dire meglio della storia di bologna, hai capito vero? sul sito della società Premuda c'è fino al 30.9. da domani allora chiunque si incontra: compra premuda. però bisogna spiegare bene cos'è altrimenti ci pigliano per grulli, ahahaha



Grazie massimo per la storia di bologna... Tutto chiaro....aspetto tue notizie.. Incrocio le dita...

Per premuda appena ho i bilanci faccio una bella pagina... E funziona... Pensa che fino a poco tempo fa avevo un giornale telematico investimenti e finanza.com che faceva 100.000 visite al mese... Ora in fase di ristrutturazione... Poi ti spiego una bella idea che mi è venuta...ovviamente in privato... Iihihihih
275 di 10507 - 01/4/2012 22:01
lucabrix N° messaggi: 3393 - Iscritto da: 23/8/2009

In borsa si compra e si vende e dove ci sono vendite ci sono acquisti e viceversa... I titoli salgono e scendono... Mio padre ha comprato Finmeccanica a 10 euro e le ha vendute a 8 in verde... Poi a 7 in verde... E ora le ha in carico a 2,8.... E forse le ha vendute... Lui non è un genio ( insegnante in pensione) ... Lui si accontenta...
---------------------------------------------------------
Mi pare allora che manchi un pezzo nella esposizione della tua teoria
A quanto capisco tu continui a mediare quando il titolo scende, e cerchi di tenere il prezzo di carico più prossimo possibile alla quotazione attuale, poi appena passi in verde vendi
Allora qui si pongono due interrogativi:
-quale quota di utile è ritenuta soddisfacente per definire il livello di uscita, o è sufficiente che si passi in verde per incassare quel che capita?
-e le commissioni? riesci a coprire i costi di questa strana operatività con l'utile aleatorio ed indeterminato che ne sortisce?
276 di 10507 - 01/4/2012 22:06
frencyscap N° messaggi: 17667 - Iscritto da: 08/12/2010
Quotando: lucabrixIn borsa si compra e si vende e dove ci sono vendite ci sono acquisti e viceversa... I titoli salgono e scendono... Mio padre ha comprato Finmeccanica a 10 euro e le ha vendute a 8 in verde... Poi a 7 in verde... E ora le ha in carico a 2,8.... E forse le ha vendute... Lui non è un genio ( insegnante in pensione) ... Lui si accontenta...
---------------------------------------------------------
Mi pare allora che manchi un pezzo nella esposizione della tua teoria
A quanto capisco tu continui a mediare quando il titolo scende, e cerchi di tenere il prezzo di carico più prossimo possibile alla quotazione attuale, poi appena passi in verde vendi
Allora qui si pongono due interrogativi:
-quale quota di utile è ritenuta soddisfacente per definire il livello di uscita, o è sufficiente che si passi in verde per incassare quel che capita?
-e le commissioni? riesci a coprire i costi di questa strana operatività con l'utile aleatorio ed indeterminato che ne sortisce?



Ti rispondo subito...

La prima domanda è affascinante.. Non c'e un limite di guadagno... A volte vendo per 100 euro... A volte per 1000... Io viaggio di percentuali... Del mio patrimonio devo fare il 4% al mese... Possibile???
Poi le commissioni sono bassissime anche perché non faccio migliai di operazioni... Anzi... M fisso i prezzi di ingresso e dopo 2 o 3 o Max 5 ingressi si gira la ruota...

Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti sono disponibilissimo...
277 di 10507 - 01/4/2012 22:28
lucabrix N° messaggi: 3393 - Iscritto da: 23/8/2009
E' un po' bizzarro, ma mi incuriosisce ragionarsi sopra
Allora, tu hai diciamo 10m euro e ti prefiggi di cavarci almeno 400 euro al mese
Vedi un titolo che ti ispira e comincia a comprare: quanto ci metti del capitale? Poi se scende compri ancora, ma devi metterci più dei quattrini di prima per mediare il prezzo in modo che sia prossimo al valore corrente....
Va ancora male e fai un terzo acquisto: quanta quota del capitale parte ancora?
Diciamo che si scende ancora: un altro acquisto, e per quanto?
Adesso il titolo sale e decidi di vendere
Hai fatto 5 operazioni di trading, che ti costeranno già diciamo 30/40 euro.
Supposto che hai messo tutto il capitale, che il prezzo di carico non sia comunque troppo distante dal valore di borsa, hai bisogno che il titolo rimbalzi largo circa di un bel 7-8% per portare a casa i 400 euro...
Ci riesci? bravo!
278 di 10507 - 01/4/2012 22:42
frencyscap N° messaggi: 17667 - Iscritto da: 08/12/2010
Quotando: lucabrixE' un po' bizzarro, ma mi incuriosisce ragionarsi sopra
Allora, tu hai diciamo 10m euro e ti prefiggi di cavarci almeno 400 euro al mese
Vedi un titolo che ti ispira e comincia a comprare: quanto ci metti del capitale? Poi se scende compri ancora, ma devi metterci più dei quattrini di prima per mediare il prezzo in modo che sia prossimo al valore corrente....
Va ancora male e fai un terzo acquisto: quanta quota del capitale parte ancora?
Diciamo che si scende ancora: un altro acquisto, e per quanto?
Adesso il titolo sale e decidi di vendere
Hai fatto 5 operazioni di trading, che ti costeranno già diciamo 30/40 euro.
Supposto che hai messo tutto il capitale, che il prezzo di carico non sia comunque troppo distante dal valore di borsa, hai bisogno che il titolo rimbalzi largo circa di un bel 7-8% per portare a casa i 400 euro...
Ci riesci? bravo!



Nn fa una piega il tuo ragionamento... Ma...
La cifra che investo è più alta, ma poco importa tanto è tutta questione di percentuale...mi spiego meglio...

Valuto un titolo su basi fondamentali ... Fatto questo trovo quella con una sottostima discreta tipo un -20% del valore di bilancio... Poi compro un 5% massimo del mio capitale e mi programmo ribassi per oltre il 50%.. Ad esempio

Titolo x prezzo di mercato 10 euro e , secondo i miei conti ne vale 12...
Pr un motivo scende a 8 e li ci metto un piccolo gruzzoletto... Poi programmo discesa fino a 3/4 quindi un pmc di 4,5/5,5 ( perché ho mediato al ribasso non a cifra tonda ) mi basta quindi un rialzo non eccessivo per recuperare... Considera che il titolo difficilmente scende così se i suoi conti sono giusti e buoni...

Se parliamo di titoli tipo ARENA sono d'accordo con te... Ma punto solo sui migliori...
Poi posso aspettare... Nel senso che il mio 4% medio lo posso fare anche in un mese , ma se dovesse capitare di no aspetto l'8 del mese successivo...

La borsa non puo solo scendere è impossibile... Se qualcuno vende vuol dire che altri comprano... Ciclicità....
In periodi di cresi si puo soffrire è vero ma la borsa non è sempre in crisi...

279 di 10507 - 01/4/2012 22:57
frencyscap N° messaggi: 17667 - Iscritto da: 08/12/2010
Infine aggiungo che nulla è assoluto... Si sbaglia... E se sbaglio aspetto...e vivo di dividendo... E... Beh cosa dire... Se non si vuole correre rischi questo non è il mondo adatto...

Spero di esserti piaciuto almeno stavolta. ...

280 di 10507 - 02/4/2012 06:44
4beppe N° messaggi: 24199 - Iscritto da: 23/1/2010
buondi' ..io quoto luca...vedi francy te sei entrato sul mercato da poco...sei fresco...pieno di entusiasmo....e sicuramente pure in verde...vedi francy...luca...ma anche io e il bravissimo miccios stanno cercando di farti capire che ad ogni metodo il mercato ha la contromisura giusta...basta beccare la fase sbagliata....io non sono nessuno ma condivido i dubbi di luca...se ti piace un titolo imponiti un limite di esposizione sullo stesso ...aspetta segnali buy e imponiti di usare gli stop a seguire...l'at e l'anal. Operativa sono importantissime...applicale....
Ps buonafortuna
10507 Commenti
 ...   14   ... 
Titoli Discussi
BIT:CRG 0.00 0.0%
Banca Carige SpA
Banca Carige SpA
Banca Carige SpA
Indici Internazionali
Australia 0.8%
Brazil -0.4%
Canada -0.3%
France -1.0%
Germany 0.4%
Greece -1.0%
Holland -0.7%
Italy 0.0%
Portugal 1.5%
US (DowJones) -0.0%
US (NASDAQ) -1.0%
United Kingdom -0.3%
Rialzo (%)
BIT:WFTC26 0.02 39.3%
BIT:WPAL26 0.24 21.1%
BIT:1FISV 218 13.9%
BIT:ZEST 0.17 11.1%
BIT:WINC26 0.07 10.5%
BIT:NTW 0.05 10.2%
BIT:RAD 1.14 9.6%
BIT:AGP 7.62 8.9%
BIT:ESF 5.50 8.7%
BIT:AUR 10.30 8.4%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network