cevarob
N° messaggi: 1535 -
Iscritto da: 17/11/2006
come prefissato ho impostato l ultimo ingresso per domani mattina.
se passerà, pmc 0,87 mi prendo il dividendo e inizio a pregare
442 di 10507-17/5/2012 08:410
envi1978
N° messaggi: 72 -
Iscritto da: 31/8/2009
Oggi speriamo ercuperi qualcosa.
443 di 10507-17/5/2012 09:490
ibm52000
N° messaggi: 55 -
Iscritto da: 04/5/2010
....il giorno 18 sarà il giorno del botto.
444 di 10507-17/5/2012 09:560
simosemo1978
N° messaggi: 21861 -
Iscritto da: 24/1/2012
No Maldi,è che in sto periodo si deprezza molto più di altri bancari.
O anticipa tanto l'andamento generale,o c'è qualcosa che non va perchè i conti se non sbaglio erano più che a posto.
O magari hanno fatto il giochino che la Fondazione ha fatto con Mps,che si è venduta pian piano le sue azioni tra 0,34 e 0,36 senza dirlo a nessuno,e magari fra un pò se le ricompra a prezzi stracciati.
Ha un'andamento "sregolato" dagli indici,e non mi piace.
445 di 10507-17/5/2012 12:380
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
Quanto mi siete mancati... Ho letto tante cose e tante opinioni tutte utili ma miccios ha detto, secondo me , quella più saggia...
Io la vedo a 1,6 e loro la portano a 0,6 ahahaha sembra che lo facciano di proposito.. Cmq i conti sono ottimi e non vedo il motivo di spaventarsi considerando che il 90% della borsa è sotto sotto sotto quotata...
Purtroppo a farci le spese sono sempre i piccoli come noi .. Aspettare e incrementare ( chi puo)
Saluti
446 di 10507-18/5/2012 07:430
peszota2
N° messaggi: 3 -
Iscritto da: 29/1/2012
scusate ma lunedi ha ke prezzo apre 060!!
447 di 10507-18/5/2012 13:520
86joel
N° messaggi: 62 -
Iscritto da: 21/3/2012
mi conviene acquistare oggi per i dividendi?
448 di 10507-18/5/2012 15:210
envi1978
N° messaggi: 72 -
Iscritto da: 31/8/2009
Il dividendo lo paghi tu!
Secondo me è ininfluente perchè se lo compri oggi... diciamo a 0,7, lunedì mattina sul tuo dossier titoli in apertura lo avrai incarico a 0,63 e ti verranno accreditati 7 cent sul conto.
La convenienza può stare nel fatto che il titolo tenderà a recuperare il valore dei dividendo, ma è un'eventualità in quanto il titolo può continuare a scendere.
Spero di essere stato utile e mi farebbe piacere conoscere qualche altro parere in merito.
449 di 10507-18/5/2012 15:240
simosemo1978
N° messaggi: 21861 -
Iscritto da: 24/1/2012
Io non investo mai per i dividendi.
Sono becchime per polli
450 di 10507-18/5/2012 17:350
clalore
N° messaggi: 394 -
Iscritto da: 25/3/2008
da lunedì bisogna lavorare sul titolo minuto per minuto, uscire sulle salite e rientrare sulle discese,è inutile aspettare il botto
451 di 10507-18/5/2012 19:540
clalore
N° messaggi: 394 -
Iscritto da: 25/3/2008
Riporto senza commento.
Cade il titolo Carige
"Vendono i fondi, ora si riparte"
Flessione del dieci per cento in un giorno, la banca tranquillizza i 55mila risparmiatori. Il direttore Investimenti Pegoraro: "I fondamentali sono comunque validi e quindi siamo sereni"
di MASSIMO MINELLA
Il dieci per cento del valore dell'azione bruciato in un solo giorno. L'allarme delle decine di migliaia di azionisti, gran parte dei quali piccoli risparmiatori. Ma che succede al titolo Carige? E' in atto un attacco speculativo per indebolire la banca dei liguri? Oppure la lunga fase di recessione finisce per deprimere inesorabilmente l'andamento delle aziende quotate, anche quelle con buoni fondamentali come Carige? Non sono le queste le cause anche se, in parte, i due elementi non sono totalmente da escludere.
Alla base, invece, c'è un fatto tecnico che finisce inevitabilmente per riverberarsi sulla quotazione. Tecnicamente, infatti, il ribasso ha una causa molto chiara: l'annuncio relativo alla revisione degli indici Msci, con l'uscita, a partire dal 31 maggio, del titolo Carige dal paniere Msci Europe. Molti fondi, quindi, hanno ceduto automaticamente il titolo perché, per regolamento, devono detenere titoli del paniere. E questo è confermato dai volumi di vendita molto elevati, cinque volte la media giornaliera.
A questo punto, potrebbe davvero essere conclusa la lunga stagione dei fondi azionisti che nell'ultimo anno hanno venduto le loro azioni, facendo così scendere il titolo (negli ultimi dodici mesi, più del cinquanta per cento). La prospettiva dovrebbe essere quella dell'inversione di tendenza, a questo punto. "I fondamentali della Banca sono comunque validi - conferma a Repubblica il direttore Investimenti Nicola Pegoraro - e c'è quindi molta serenità sulla sua solidità e sulla sua redditività".
Ottimismo, da parte dei vertici, anche sul futuro. "L'uscita dalla compagine azionaria - continua Pegoraro - di fondi che hanno un orientamento alla redditività a breve può avere nel medio periodo risvolti positivi per la futura stabilità del titolo e l'investimento fatto dai cinquantamila piccoli azionisti".
Tesi peraltro che a fine aprile il presidente Giovanni Berneschi e il direttore generale Ennio La Monica avevano ribadito durante l'assemblea degli azionisti. Il titolo dell'Istituto, che ha chiuso i conti del 2011 con un utile netto di 186,7 milioni di euro, continua a scendere e dal gennaio dello scorso anno ha già bruciato il cinquanta per cento del suo valore.
"Con fondamentali buoni come i nostri, questo non rispecchia assolutamente il nostro stato di salute - aveva spiegato il direttore generale in assemblea - In gran parte leghiamo il fatto alla fase successiva alla conversione in azioni del prestito obbligazionario. Fondi comuni e anche obbligazionari stanno vendendo, ma riteniamo che l'operazione sia ormai prossima a giungere al termine e che quindi il titolo potrà risalire".
"Siamo in Europa - aveva aggiunto Berneschi - E quello che succede lo vedete: con uno spread di nuovo sopra i 400 punti, la Borsa è subito negativa. Qualcosa non gira, insomma, se di fronte a un bilancio in utile o in perdita, la Borsa si mostra indifferente". Nel mirino del presidente erano finiti i mercati finanziari, che destano preoccupazione, ma che non lesinano speculazione, per dirla come Berneschi.
miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
l'ho letto anch'io, però in genere io leggo gli articoli e poi mi faccio delle domande sulla loro vericidità. ebbene secondo voi la detenzione forzata di un titolo di un paniere è mai possibile? no non è possibile, perchè semplicemente quel paniere MSCI europe è talmente vasto che un fondo può tranquillamente NON investire su un titolo e sceglierne un altro. altro discorso: chi ha investito su carige lo ha fatto per i buoni dati di bilancio (anche qui però ho alcune obiezioni) e eventualmente sui dividendi che distribuisce negli anni. e cosa fa? va a vendere 2 giorni prima di poter usufruire del dividendo quando poteva teanquillamente venderli entro il 31.5?
453 di 10507-20/5/2012 22:040
lucabrix
N° messaggi: 3393 -
Iscritto da: 23/8/2009
La tua è una osservazione molto pertinente e largamente condivisibile.
C'è un solo valore attendibile nella valutazione di un titolo azionario, ed è la sua quotazione di borsa, tutto il resto sono ciance a perdere
454 di 10507-21/5/2012 07:260
desdemoni
N° messaggi: 535 -
Iscritto da: 02/8/2011
apertura a 0,644, dovrebbe iniziare a far gola questo titolo
455 di 10507-21/5/2012 11:520
envi1978
N° messaggi: 72 -
Iscritto da: 31/8/2009
Come vedete carige come investimento a medio?
Grazie.
456 di 10507-21/5/2012 17:390
lucabrix
N° messaggi: 3393 -
Iscritto da: 23/8/2009
perdonami la battuta, ma più che far gola mi pare che abbia l'acqua alla gola.....
457 di 10507-21/5/2012 18:550
miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
l'investimento in titoli bancari in questo periodo non è proprio il max . sopratutto perchè sono pieni di titoli di stato e boccheggiano per la loro scarsa capitalizzazione. carige ha buoni dati di bilancio ma anche qualche ombra. del resto trovatemi un titolo bancario che non ce l'ha. fra i titoli bancari del nostro listino non è fra quelli più sottovalutati basta vedere il rapporto capitalizzazione /mezzi propri che è ca 0,5 mentre ci sono bancari che adesso valgono anche 0,3 e forse meno. ma questo può essere positivo se il mercato la valuta meglio di altri. un dubbio ce l'ho se guardo il core tier 1 che al netto dei 390 milioni del prestito obbligazionario dovrebbe essere pari (mi sembra) al 6,9%. insomma sembra che la nostra banchetta sia un po' sottocapitalizzata e non mi sorprenderebbe entro la fine dell'anno una adc o qualcosa di simile che la porti a livello di 10%.
458 di 10507-21/5/2012 20:370
CARCATRADE
N° messaggi: 1 -
Iscritto da: 21/5/2012
non sono molto esperto e spero di non scrivere sciocchezze ma visto i bei numeri di bilancio ed la quotazione così bassa non potrebbe prepararsi qualcuno una scalata alla bella banchetta sana per quattro soldi???
saluti
459 di 10507-21/5/2012 21:590
lucabrix
N° messaggi: 3393 -
Iscritto da: 23/8/2009
bella banchetta sana?????!!!!! In che film l'hai visto??
se passerà, pmc 0,87 mi prendo il dividendo e inizio a pregare