EdiliziAcrobatica - società quotata all’Euronext Growth Milan e specializzata in lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza - ha chiuso il 1° semestre 2024 con ricavi per 70,6 milioni di euro, in calo rispetto ai 77,6 milioni di euro ottenuti nella prima metà dello scorso anno, di cui di cui 15,9 milioni prodotti da Acrobatica Energy relativamente al superbonus. EdiliziAcrobatica ha precisato che a partire da gennaio 2024 il business di Energy è stato trasformato e oggi Acrobatica Energy è di fatto una start-up che sta sviluppando il fotovoltaico per rispondere alle nuove esigenze del mercato.
I ricavi prodotti dalla capogruppo sono stati pari a circa 61,4 milioni di euro, con un incremento del 6,3% rispetto a circa 57,7 milioni del 1° semestre 2023.
Ediliziacrobatica - società quotata all’Euronext Growth Milan e specializzata in lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza - ha diffuso i risultati finanziari del 1° semestre 2024, periodo chiuso con ricavi operativi per 70,94 milioni di euro, in calo del 4% rispetto ai 73,68 milioni ottenuti nei primi sei mesi dello scorso anno, diminuzione dovuta alla riduzione del fatturato registrata da Acrobatica Energy a seguito del termine delle agevolazioni fiscali. L’utile netto (esclusa la quota di terzi) è sceso a 345mila euro, rispetto ai 3,71 milioni contabilizzati nel 1° semestre del 2023.
A fine giugno 2024 l'indebitamento netto era sceso a 48,75 milioni di euro, rispetto ai 57,08 milioni di inizio anno.
Il management di Ediliziacrobatica ha segnalato che si concentrerà sul miglioramento della redditività industriale e sul mantenimento dei volumi produttivi.
Inoltre, nel secondo semestre, il gruppo manterrà una particolare attenzione alla gestione dei costi e degli investimenti, con l'obiettivo di ottimizzare ulteriormente il risultato d'esercizio.
EdiliziAcrobatica rende noto che in data odierna si e' perfezionato il closing dell' operazione di acquisizione del 80% del capitale sociale della societa' Verticaline (complessivamente l' Accordo Vincolante, Verticaline e l' Acquisizione), ad esito della quale Acrobatica e' divenuta titolare di una partecipazione sociale pari all' 80% del capitale sociale di Verticaline.
94 di 95-13/2/2025 09:210
GIOLA
N° messaggi: 35617 -
Iscritto da: 03/9/2014
EdiliziAcrobatica – Nel 2024 ricavi a 152,5 mln (-7,3%)
Il CdA ha reso noto il valore dei ricavi prodotti consolidati della societa' non sottoposti a revisione contabile da cui emergono per l’Italia ricavi a 131,1 milioni, +10,6% rispetto ai 118,5 milioni dell' analogo periodo del 2023.
In Francia, Acrobatica cresce del 38,5% e si attesta a 5,4 milioni contro i 3,9 del 2023.
La Spagna, con Acrobatica Iberica cresce del 70% e si attesta a 2,04 milioni contro gli 1,2 dell' analogo periodo dello scorso anno.
Monaco, dove Acrobatica e' operativa dal 2023, ha fatto segnare un +537,5% con ricavi pari a 1,02 milioni, a fronte degli 0,16 milioni dello scorso anno.
Il territorio della penisola araba in cui Acrobatica e' presente (Arabia Saudita, Emirati Arabi e Kuwait) come socia di maggioranza di Enigma, scelto per il grande potenziale di crescita in termini di edifici sui quali la tecnica della fune rappresenta la tecnica di elezione, ha segnato un +55,7%, con ricavi pari a 12,3 milioni, contro i 7,9 milioni del 2023.
Per quanto riguarda la startup Acrobatica Energy, fondata a gennaio 2024 come riconversione di EA110, la business unit di Acrobatica che operava nel settore degli Incentivi di Stato, si segnalano ricavi pari a 600.000 euro che, proprio alla luce del nuovo ingresso della business unit sul mercato delle rinnovabili, cubano per un -98,2% poiche' confrontati con i 32 milioni di ricavi prodotti da EA110 sulla scia degli ultimi Bonus di Stato.
Ad oggi, infine, le aree operative del gruppo tra Italia, Francia, Spagna, Principato di Monaco, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Kuwait e le societa' in franchising sono 175, a fronte delle 159 dell' analogo periodo 2023.
EdiliziAcrobatica - società quotata all’Euronext Growth Milan e specializzata in lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza - ha chiuso il 1° semestre 2024 con ricavi per 70,6 milioni di euro, in calo rispetto ai 77,6 milioni di euro ottenuti nella prima metà dello scorso anno, di cui di cui 15,9 milioni prodotti da Acrobatica Energy relativamente al superbonus. EdiliziAcrobatica ha precisato che a partire da gennaio 2024 il business di Energy è stato trasformato e oggi Acrobatica Energy è di fatto una start-up che sta sviluppando il fotovoltaico per rispondere alle nuove esigenze del mercato.
I ricavi prodotti dalla capogruppo sono stati pari a circa 61,4 milioni di euro, con un incremento del 6,3% rispetto a circa 57,7 milioni del 1° semestre 2023.