Renzo Rosso investe negli occhiali e compra il 51% di Retrosuperfuture
Da Beyonce, a Rihanna, a Lady Gaga, da Nicki Minaj, a Dua Lipa, Kanye West, Cristiano Ronaldo e Yoko Ono le celebrities che li indossano. L’operazione realizzata attraverso la holding personale Red Circle, destinata a cercare settori e marchi innovativi. La società è già presente, tra l’altro, in H-FARM, in Depop e EcorNaturaSì
«La missione di Red Circle — dice il comunicato — è quella di esplorare nuovi ed innovativi settori (e marchi) ad alto potenziale». Attualmente il portafoglio partecipazioni di Red Circle spazia dal mondo digitale (dalla social app Depop, all’incubatore di start-up che l’ha lanciata, H-FARM), al mondo biologico (nel 2013 è entrata nel capitale of EcorNaturaSì, il principale produttore e distributore di prodotti biologici e biodinamici in Italia).
PER CORRETTEZZA AGGIUNGO CHE LA SEMESTRALE NON HA EVIDENZIATO RISULTATI BRILLANTI:
La società ha archiviato il primo semestre dell’anno con un valore della produzione gestionale pari ad 30,1 milioni di euro.
L’Ebitda ammonta a -2,4 milioni di euro. La posizione finanziaria netta si attesta a 5,9 milioni. Il capitale investito è stato pari a 25,7 milioni.
Le dinamiche economiche riflettono cinque elementi, specifica la società:
- il grande investimento organizzativo con l’elaborazione di una nuova offerta al mercato nel settore dell’Innovation, a partire dal secondo semestre del 2018;
-la volontà di eliminare concentrazioni di rischio commerciale su un numero limitato di clienti, ma viceversa l’obiettivo di avere un portafoglio più fragmentato;
- gli importanti investimenti per lo sviluppo del mercato estero;
- l’assenza nel semestre di operazioni di valorizzazione nella unit H-Farm Portfolio investimenti che non ha visto cedere alcuna partecipazione al mercato, come invece era stato fatto l’anno scorso con un forte impatto positivo sui risultati del primo semestre a livello di valore della produzione ed Ebitda;
- gli effetti dei ritardi sull’avvio dei lavori di ampliamento del Campus.
PULLBACK SUL PIAVE? SEMINIAMO QUALCHE BUY STOP...
43 di 116-12/3/2020 12:060
GIOLA
N° messaggi: 27475 -
Iscritto da: 03/9/2014
Renzo Rosso investe negli occhiali e compra il 51% di Retrosuperfuture
Da Beyonce, a Rihanna, a Lady Gaga, da Nicki Minaj, a Dua Lipa, Kanye West, Cristiano Ronaldo e Yoko Ono le celebrities che li indossano. L’operazione realizzata attraverso la holding personale Red Circle, destinata a cercare settori e marchi innovativi. La società è già presente, tra l’altro, in H-FARM, in Depop e EcorNaturaSì
«La missione di Red Circle — dice il comunicato — è quella di esplorare nuovi ed innovativi settori (e marchi) ad alto potenziale». Attualmente il portafoglio partecipazioni di Red Circle spazia dal mondo digitale (dalla social app Depop, all’incubatore di start-up che l’ha lanciata, H-FARM), al mondo biologico (nel 2013 è entrata nel capitale of EcorNaturaSì, il principale produttore e distributore di prodotti biologici e biodinamici in Italia).
PER CORRETTEZZA AGGIUNGO CHE LA SEMESTRALE NON HA EVIDENZIATO RISULTATI BRILLANTI:
La società ha archiviato il primo semestre dell’anno con un valore della produzione gestionale pari ad 30,1 milioni di euro.
L’Ebitda ammonta a -2,4 milioni di euro. La posizione finanziaria netta si attesta a 5,9 milioni. Il capitale investito è stato pari a 25,7 milioni.
Le dinamiche economiche riflettono cinque elementi, specifica la società:
- il grande investimento organizzativo con l’elaborazione di una nuova offerta al mercato nel settore dell’Innovation, a partire dal secondo semestre del 2018;
-la volontà di eliminare concentrazioni di rischio commerciale su un numero limitato di clienti, ma viceversa l’obiettivo di avere un portafoglio più fragmentato;
- gli importanti investimenti per lo sviluppo del mercato estero;
- l’assenza nel semestre di operazioni di valorizzazione nella unit H-Farm Portfolio investimenti che non ha visto cedere alcuna partecipazione al mercato, come invece era stato fatto l’anno scorso con un forte impatto positivo sui risultati del primo semestre a livello di valore della produzione ed Ebitda;
- gli effetti dei ritardi sull’avvio dei lavori di ampliamento del Campus.
44 di 116-16/3/2020 12:060
GIOLA
N° messaggi: 27475 -
Iscritto da: 03/9/2014
Renzo Rosso investe negli occhiali e compra il 51% di Retrosuperfuture
Da Beyonce, a Rihanna, a Lady Gaga, da Nicki Minaj, a Dua Lipa, Kanye West, Cristiano Ronaldo e Yoko Ono le celebrities che li indossano. L’operazione realizzata attraverso la holding personale Red Circle, destinata a cercare settori e marchi innovativi. La società è già presente, tra l’altro, in H-FARM, in Depop e EcorNaturaSì
«La missione di Red Circle — dice il comunicato — è quella di esplorare nuovi ed innovativi settori (e marchi) ad alto potenziale». Attualmente il portafoglio partecipazioni di Red Circle spazia dal mondo digitale (dalla social app Depop, all’incubatore di start-up che l’ha lanciata, H-FARM), al mondo biologico (nel 2013 è entrata nel capitale of EcorNaturaSì, il principale produttore e distributore di prodotti biologici e biodinamici in Italia).
PER CORRETTEZZA AGGIUNGO CHE LA SEMESTRALE NON HA EVIDENZIATO RISULTATI BRILLANTI:
La società ha archiviato il primo semestre dell’anno con un valore della produzione gestionale pari ad 30,1 milioni di euro.
L’Ebitda ammonta a -2,4 milioni di euro. La posizione finanziaria netta si attesta a 5,9 milioni. Il capitale investito è stato pari a 25,7 milioni.
Le dinamiche economiche riflettono cinque elementi, specifica la società:
- il grande investimento organizzativo con l’elaborazione di una nuova offerta al mercato nel settore dell’Innovation, a partire dal secondo semestre del 2018;
-la volontà di eliminare concentrazioni di rischio commerciale su un numero limitato di clienti, ma viceversa l’obiettivo di avere un portafoglio più fragmentato;
- gli importanti investimenti per lo sviluppo del mercato estero;
- l’assenza nel semestre di operazioni di valorizzazione nella unit H-Farm Portfolio investimenti che non ha visto cedere alcuna partecipazione al mercato, come invece era stato fatto l’anno scorso con un forte impatto positivo sui risultati del primo semestre a livello di valore della produzione ed Ebitda;
- gli effetti dei ritardi sull’avvio dei lavori di ampliamento del Campus.
45 di 116-16/6/2020 13:580
vivasenna2
N° messaggi: 137 -
Iscritto da: 04/12/2017