peppedj
N° messaggi: 18550 -
Iscritto da: 27/9/2007
Che crollo
46 di 111-25/6/2024 10:010
peppedj
N° messaggi: 18550 -
Iscritto da: 27/9/2007
A picco
47 di 111-25/6/2024 10:140
sandocan1
N° messaggi: 6260 -
Iscritto da: 19/11/2016
Un adc non porta mai guadagno
48 di 111-27/6/2024 17:570
mauri1972
N° messaggi: 741 -
Iscritto da: 03/2/2015
Fincantieri, mega ordine da 1,6 miliardi da Crystal per 2 navi da crociera (più l’opzione di una terza)
Il colosso della cantieristica guidato da Folgiero fa il bis in pochi giorni negli ordini di navi da crociera. Dopo Viking, firma con la monegasca Crystal un accordo per due nuove imbarcazioni ad alta gamma.
49 di 111-01/7/2024 09:350
GIOLA
N° messaggi: 35286 -
Iscritto da: 03/9/2014
FINCANTIERI giornaliero
50 di 111-02/7/2024 10:010
GIOLA
N° messaggi: 35286 -
Iscritto da: 03/9/2014
FINCANTIERI giornaliero
51 di 111-02/7/2024 17:240
FrancoPompino
N° messaggi: 764 -
Iscritto da: 28/9/2023
Fincantieri, per Intermonte e Stifel il gruppo vale due miliardi.
I due broker alzano il prezzo obiettivo alla soglia dei 6 euro. Che equivale a una capitalizzazione di mercato prospettica di 2 miliardi rispetto agli attuali 1,46 miliardi
52 di 111-02/7/2024 18:120
mauri1972
N° messaggi: 741 -
Iscritto da: 03/2/2015
FINCANTIERI - Riprendiamo la copertura con un target price a 6 euro
Riprendiamo la copertura sul tiolo con una raccomandazione Interessante e un target price di 6.0 euro, ritenendo che l’attuale prezzo di mercato offra un punto di ingresso interessante.
Fincantieri possiede la tecnologia e le caratteristiche per sfruttare il trend di crescita previsto per i prossimi anni, in quanto tutti i segmenti di business sembrano essere supportati da dinamiche di mercato positive: ripresa degli ordini (e possibilità di essere più selettivi) nel segmento delle navi da crociera; crescente domanda di navi militari nell'attuale contesto geopolitico (Mediterraneo, Medio Oriente, Sud-Est asiatico), forte crescita prevista nel settore subacqueo, potenziata dalle acquisizioni di Remazel e UAS; solida domanda di navi specializzate per supportare le operazioni negli impianti eolici offshore.
Inoltre, il settore subacqueo potrebbe essere un catalizzatore strategico per Fincantieri data l'evoluzione del complesso e diversificato mercato subacqueo.
Riteniamo che Fincantieri sia ottimamente posizionata per diventare leader in questo settore e che l'acquisizione degli UAS si inserisca perfettamente in questo percorso.
WEBSIM
53 di 111-03/7/2024 09:520
GIOLA
N° messaggi: 35286 -
Iscritto da: 03/9/2014
FINCANTIERI giornaliero
54 di 111-04/7/2024 09:480
GIOLA
N° messaggi: 35286 -
Iscritto da: 03/9/2014
FINCANTIERI giornaliero
55 di 111-04/7/2024 10:020
GIOLA
N° messaggi: 35286 -
Iscritto da: 03/9/2014
Fincantieri, le stime degli analisti per il 2024
Fincantieri ha riportato le stime di otto analisti relative all'esercizio 2024 e aggiornate al 1° luglio 2024.
Il consensus elaborato dalle banche d'affari che seguono il titolo indica ricavi per 8,02 miliardi di euro, un margine operativo lordo di 478 milioni di euro (marginalità del 6%) e un risultato netto adjusted positivo per 28 milioni di euro.
L'indebitamento finanziario netto a fine anno è stimato a 2,8 miliardi di euro.