Registration Strip Icon for default Registrati gratuitamente per ottenere quotazioni in tempo reale, grafici interattivi, flusso di opzioni in tempo reale e altro ancora.

Frendy Energy - Fde.Mi (FDE)

- Modificato il 04/7/2014 19:12
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Grafico Intraday: Frendy Energy SpaGrafico Storico: Frendy Energy Spa
Grafico IntradayGrafico Storico

 

Dal 23 giugno al 16 luglio : una azione nuova a 1 euro ogni dieci diritti ...

 

valuta di pagamento 23 luglio 2014 .

 

Mi piace .





Lista Commenti
381 Commenti
 ...   15   ... 
281 di 381 - 05/6/2016 14:03
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

C. Conversione a scadenza
Fatto salvo quanto previsto agli articoli 11 e 12 del presente Regolamento, con decorrenza dal
trentesimo Giorno Lavorativo Bancario precedente la, e sino al quindicesimo Giorno Lavorativo
Bancario precedente la, Data di Scadenza, estremi inclusi, (il “Periodo di Conversione a Scadenza”) gli
Obbligazionisti avranno diritto a convertire ciascuna delle Obbligazioni possedute in un numero di
Azioni di Compendio calcolato applicando, alternativamente ed a seconda dei casi, le seguenti
formule:
(i) nel caso in cui le Azioni siano quotate sul MTA:
NA=
VN
______________
PM x 0,8
dove:
NA: numero di Azioni di Compendio per Obbligazione spettanti agli Obbligazionisti che
hanno presentato la Domanda di Conversione
VN: Valore Nominale delle Obbligazioni
PM: media aritmetica dei prezzi ufficiali delle Azioni nei 6 mesi precedenti il primo giorno
del Periodo di Conversione a Scadenza
(ii) nel caso in cui le Azioni siano ammesse alle negoziazioni sull’AIM/MAC:
NA=
VN
____________
PM x 0,7
dove:
NA: numero di azioni per Obbligazione spettanti agli Obbligazionisti che hanno presentato
la Domanda di Conversione
5
VN: Valore Nominale delle Obbligazioni
PM: media aritmetica dei prezzi ufficiali delle Azioni nei 6 mesi precedenti il giorno di inizio
del Periodo di Conversione a Scadenza
Tutto quanto precede ferma restando l’applicazione della disciplina del successivo paragrafo 8.5.
Per “Rapporto di Conversione” si intende ciascun rapporto di conversione delle Obbligazioni in Azioni di
Compendio calcolato applicando, alternativamente ed a seconda dei casi, le formule alle lettere A.-B.-C(i).-
C(ii). del presente paragrafo 8.1.

282 di 381 - 05/6/2016 14:08
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

Ipotesi al 4 giugno 2016 :


VN ( 2.500 euro )
______________
PM ( ultimi sei mesi : 0,44 ) x 0,8


NA: 4.545





NA: numero di Azioni di Compendio per Obbligazione spettanti agli Obbligazionisti che
hanno presentato la Domanda di Conversione
VN: Valore Nominale delle Obbligazioni
PM: media aritmetica dei prezzi ufficiali delle Azioni nei 6 mesi precedenti il primo giorno
del Periodo di Conversione a Scadenza

283 di 381 - 05/6/2016 14:09
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

Questa obbligazione condiziona le quotazioni .

Il lotto minimo ( 900 azioni ) fa selezione ...


284 di 381 - 05/6/2016 14:11
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

FRENDY ENERGY:


IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA
I RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2015
DELLA CAPOGRUPPO FRENDY ENERGY SPA E I RISULTATI CONSOLIDATI
***


 La Capogruppo Frendy Energy Spa chiude il bilancio d’esercizio con un utile netto salito
del 118%, pari a Euro 308.630 rispetto a Euro 141.100 al 31 dicembre 2014, dando il via alla
proposta, per la prima volta, per la distribuzione di un dividendo cash.
 Proposta di aumento del capitale sociale a titolo gratuito pari ad 1 azione gratuita ogni 5
possedute.
 Indebitamento finanziario netto consolidato si è ridotto in modo significativo del 30%
passando da 14,918 milioni di Euro al 31 dicembre 2014 a quota 10,383 milioni di Euro.
 Disponibilità liquide consolidate poco sopra i 5 milioni di Euro, praticamente invariate.



Valore della Produzione consolidata stabile a 3,830 milioni di Euro rispetto a 4,011 milioni
di Euro dell’anno precedente, ma a fronte di un calo della produzione idro nazionale
superiore al 30%.



 EBITDA consolidato pari a circa Euro 2,6 milioni (con Ebitda margin del 68%),
sostanzialmente stabile.



 Patrimonio Netto consolidato in crescita da 22,620 milioni di Euro a quota 23,563 milioni
di Euro (quota di pertinenza del Gruppo pari a 18,516 milioni di Euro).


Il cda rinnova l’autorizzazione al Presidente per acquisto di Obbligazioni “Frendy Bond
Up” per un importo massimo fino ad Euro 1.000.000.
Il cda convoca l’assemblea ordinaria e straordinaria con il seguente ordine del giorno:
Parte ordinaria: i) Approvazione del Bilancio d’esercizio chiuso al 31.12.2015, Relazione del
Consiglio di Amministrazione sulla gestione, Relazione della società di Revisione e Relazione del
Collegio Sindacale: delibere inerenti e conseguenti. Proposta di destinazione del risultato di esercizio.
Delibere inerenti e conseguenti. ii) Presentazione, del bilancio consolidato del Gruppo Frendy Energy
S.p.A. al 31.12.2015. iii) Nomina del Consiglio di Amministrazione: previa determinazione del numero
dei componenti, nomina dei consiglieri e della durata dell’incarico; nomina del Presidente del
Consiglio di Amministrazione, determinazione della retribuzione del Consiglio di Amministrazione;
delibere inerenti e conseguenti. iv) Rinnovo dell’autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni
proprie ai sensi del combinato disposto degli articoli 2357 e 2357 ter del c.c. e relative disposizioni di
attuazione. Delibere inerenti e conseguenti.
Parte straordinaria: i) Aumento del capitale sociale a titolo gratuito ai sensi dell’art. 2442 del codice
civile. Delibere inerenti e conseguenti”
Milano, 30 marzo 2016 - Frendy Energy S.p.A., Società attiva in Italia nella produzione di energia
elettrica attraverso impianti mini-hydro e quotata all’AIM Italia dal 22 giugno 2012, ha approvato in
data odierna il bilancio consolidato del Gruppo e la Relazione sulla gestione, nonché il bilancio e la
Relazione del Consiglio di Amministrazione della Frendy Energy spa al 31 dicembre 2015

285 di 381 - 05/6/2016 14:12
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

Premessa


L’anno 2015 è stato uno degli anni più siccitosi che si ricordi e i dati ci dicono che le produzioni
idroelettriche hanno subito un drastico calo che va dal 25 al 30 per cento (Fonte: Terna).


Grazie alla tipologia dei nostri impianti sostanzialmente di pianura e fondo valle, quindi con una
capacità di raccolta molto ampia della risorsa “acqua”, siamo riusciti a contenere molto bene i danni
di questa sorte di carestia, mantenendo un fatturato ed un Ebitda sostanzialmente invariato, ma
riuscendo a chiudere con un utile della Capogruppo più che raddoppiato, che per la prima volta nella
nostra storia ci permette di proporre la distribuzione di un dividendo degno di un BTP a 10 anni, oltre
a poter gratificare i nostri azionisti con una assegnazione gratuita di azioni significativa.


Dal punto di vista operativo ci siamo concentrati poi nella riorganizzazione del nostro parco centrali
cedendone due nel 2015 (in capo alla K-Energy srl) e acquistando all’inizio del 2016 la totalità della
CCS Blu srl e la totalità di Alfa Idro srl (ne possedevamo il 51% rispettivamente), in modo da rimanere
più focalizzati negli impianti a tecnologia innovativa. Grazie alla buona gestione finanziaria e grazie
anche alla conversione parziale del Frendy Bond UP “2013-2018”, concretizzatasi però a metà gennaio
2016, alla data odierna possiamo dire di aver ridotto ulteriormente l’indebitamento finanziario netto
consolidato, che già al 31 dicembre 2015 è sceso della ragguardevole cifra di circa 5 milioni di Euro
attestandosi a circa 10 milioni di Euro.
La nota negativa, che diversamente ci avrebbe permesso di esporre risultati ancor più positivi, è
l’incredibile ritardo della pubblicazione del decreto legislativo sulle Rinnovabili, tale ritardo ha
penalizzato l’impianto di Idroccarru’ provocando una perdita gestionale di circa Euro 190.000.
Tuttavia, siamo fiduciosi che tale Decreto legge, come ci dicono gli esperti e le Associazioni di settore,
venga pubblicato prima dell’estate.

286 di 381 - 05/6/2016 14:14
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

Rendimenti e dettagli

1 anno

-52,2%

3 mesi

-14,93%

1 settimana

8,28%

ISINIT0004819857
SettoreUtilities
Capitalizzazione (mln)19,8062
Max 52 sett.0,913
Min 52 sett.0,355
Ultimo dividendo0
P/E normalizzato142,4315
EPS d'esercizio0,0026
ROE d'esercizio0,8399
287 di 381 - 05/6/2016 14:48
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

ATTIVO

31/12/2015 31/12/2014
B) IMMOBILIZZAZIONI


I Immobilizzazioni immateriali
1 Costi impianto e ampliamento
254.726

384.467

2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità.
6.600

9.400

3 Diritti di brevetto industriali e diritti di
utilità opere d'ingegno

2.501

1.086

4 Concessioni, licenze, marchi e diritti
simili

86.604

67.320
5 Avviamento
1.896.536

2.032.462
5bis Differenza da consolidamento
45.113

60.220

6 Immobilizzazioni in corso e acconti
134.299

116.894

7 Altre attività immateriali
67.495

1.298.155

Totale I

2.493.875

3.970.004

II Immobilizzazioni materiali

1 Terreni e fabbricati
3.955.159

4.044.644

2 Impianti e macchinario
24.396.554

26.043.296

3 attrezzatture ind. E commerciali
15.517

19.688

4 Altri beni
3.115

2.998

5 Immobilizzazioni in corso e acconti
305.491

268.997

Totale II

28.675.835

30.379.622

III Immobilizzazioni finanziarie

1 Partecipazioni
c) altre imprese
7.502

9.114
Totale 1
7.502

9.114
2 Crediti
d) verso altri
d2)oltre esercizio successivo
25.779

25.779
Bilancio Consolidato Frendy Energy S.p.A. anno 2015 - Pagina n. 5 di n. 61
d2)oltre esercizio successivo
70

9.577
Totale d)
25.849

35.356
Totale 2
70 0
Totale III 33.350 44.471



TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

31.203.060

34.394.097

288 di 381 - 05/6/2016 21:35
Piepone N° messaggi: 1590 - Iscritto da: 24/8/2013
Quindi?! Questi mulini come li hai chiamati tempo fa' tu Duca !! Possono essere una scommessa ?! Io e già da tempo che le ho?!
289 di 381 - 08/6/2016 18:51
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

Quotando: piepone - Post #288 - 05/Giu/2016 19:35Quindi?! Questi mulini come li hai chiamati tempo fa' tu Duca !!

Possono essere una scommessa ?!

Io e già da tempo che le ho?!




Certo che sono una scommessa, ma oggi tutto è una scommessa ...io ho già Alerion nel settore delle fonti energetiche alternative ( eolico : mulini a vento ) e sto soffrendo la solitudine dei numeri primi .

Se tu hai scelto l'idroelettrico sei soggetto alla siccità , io ai venti .

290 di 381 - 08/6/2016 18:51
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

E visto come piove oggi ...

291 di 381 - 25/6/2016 12:42
6nove N° messaggi: 22396 - Iscritto da: 03/8/2012
Ha piovuto x 30gg smile ma frendy si muove poco.. X me a sti prezzi e lievemente da accumulare..
292 di 381 - 22/9/2016 21:15
Piepone N° messaggi: 1590 - Iscritto da: 24/8/2013
Interessante dopo tanto fermo questa piccola discesa prima della semestrale!!
293 di 381 - 25/9/2016 12:12
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
Quotando: giola - Post #268 - 16/Mag/2016 13:41
Quotando: giola - Post #185 - 27/Ott/2015 14:56
Quotando: giola - Post #184 - 27/Ott/2015 09:30
Quotando: giola - Post #166 - 16/Set/2015 08:56

FRENDY -0,65% a 0,765 € ORE 10:56

p.php?pid=chartscreenshot&u=GgCt3WzdtdvA



FRENDY -0,94% a 0,629 € ORE 10:30



FRENDY -2,83% a 0,617 € ORE 15:56



Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza.




2ha8d
294 di 381 - 03/10/2016 12:17
Piepone N° messaggi: 1590 - Iscritto da: 24/8/2013
Strano!!il cda del 30? Semestrale?
295 di 381 - 03/10/2016 22:11
DISHONORED N° messaggi: 404 - Iscritto da: 04/2/2015
http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/price-sensitive/182431/detail.html
296 di 381 - 04/10/2016 15:59
Piepone N° messaggi: 1590 - Iscritto da: 24/8/2013
Frendy Energy, netto calo dell'indebitamento finanziario al 30 giugno 2016 3 ottobre 2016 - 15:54 MILANO (Finanza.com) La semestrale consolidata del Gruppo Frendy Energy evidenzia un netto miglioramento dell'indebitamento finanziario che scende da 12,6 a 9,35 milioni di euro, "tenendo anche in considerazione che il debito al 30 giugno 2016 include per 3.562.500 euro il residuo debito del bond convertibile". Il valore della produzione consolidata, evidenzia la società, è pari a 1.915.254 euro, in lieve contrazione dai 2.058.933 euro del 30 giugno 2015. Il risultato consolidato di pertinenza del Gruppo rileva un risultato positivo di 19.340 euro, rispetto ad un sostanziale pareggio del 30 giugno 2015.
297 di 381 - 27/10/2016 21:32
Piepone N° messaggi: 1590 - Iscritto da: 24/8/2013
Tocco e rimbalzo?!
298 di 381 - 31/10/2016 10:59
Piepone N° messaggi: 1590 - Iscritto da: 24/8/2013
Frendy E.: contratto prel. per cessione quota maggioranza Frendy Scotta Fonte: MF Dow Jones (Italiano) Frendy Energy ha firmato un contratto preliminare - che dà impulso al piano strategico di razionalizzazione e sviluppo - per la cessione integrale della quota del 51% detenuta in Frendy Scotta srl. La società Frendy Scotta Srl, spiega una nota, è proprietaria di tre impianti mini idroelettrici sia su torrente (torrente Orco), che su fiume (fiume Tanaro). In particolare: sul torrente Orco l'impianto di La Peschiera (Pont Canavese), con una capacità installata di 850 kw ed una potenza media di concessione di 540 kw (circa 4.750 MW di produzione media annua), in tariffa omnicomprensiva sino al 31 maggio 2028; l'impianto di Monchiero 1 (Cuneo), con una capacità installata di 700 kw ed una potenza media di concessione di 600 kw (circa 3.500 MW di produzione media annua), senza alcun incentivo e in tariffa minima garantita (Rid) e l'impianto di Monchiero 2 (Cuneo), con una capacità installata di 450 Kw ed una potenza media di concessione di 375Kw (circa 2.200Mw di produzione media annua) con tariffa minima incentivante Grin sino al 31 marzo 2022. La quota del 51% detenuta in Frendy Scotta Srl prevede: la cessione di una quota del 45% alla Arnolfo Srl (società riconducibile alla famiglia Arnolfo e da anni impegnata sul fronte idroelettrico quale diversificazione del proprio importante core business) e per il restante 6% alla Src Hydro srl (società riconducibile al Gruppo Scotta). L'operazione in oggetto, che si configura come operazione con parti correlate di maggiore rilevanza ai sensi della normativa vigente (avendo superato gli indici di rilevanza dell'attivo e del passivo), ha ricevuto il via libera del Consiglio di Amministrazione immediatamente riunitosi in data 30 ottobre 2016, dove in particolare il preposto Consigliere indipendente (Federico Oriani) ha dato atto di aver ricevuto un'adeguata informativa in merito all'operazione ed ha rilasciato parere favorevole in merito al compimento della stessa, sulla convenienza e sulla correttezza sostanziale delle relative condizioni, con apposita relazione a corredo. Il contratto preliminare di cessione del 51% della Frendy Scotta srl prevede un incasso complessivo di 4.400.000-4.600.000 euro tra equity e subentro nel finanziamento soci, dove il prezzo è soggetto ad aggiustamenti derivanti da eventuali differenziali contabile - in fase di elaborazione - risultanti alla data del 31 ottobre 2016. Si comunica che, alla data odierna, è stata versata una congrua caparra confirmatoria dai promissari cessionari di 1.700.000 euro (200.000 euro da parte Src Hydro Srl e 1.500.000 euro da Arnolfo Srl) mentre il saldo finale sarà corrisposto mediante bonifico entro e non oltre la fine dell'anno in corso. "Ci stiamo muovendo con velocità e concretezza su due direttrici principali: da un lato la nostra strategia dichiarata è quella di preferire il possesso al 100% delle nostre centrali, dopo aver imparato a gestirle e capirle in questi ultimi intensi 5 anni e soprattutto le preferiamo dove la produzione è più stabile e prevedibile", commenta Rinaldo Denti. "Dall'altro, per fare questo, cogliamo le occasioni del mercato cedendone alcune non strategiche, migliorando la posizione finanziaria netta in modo importante creando le basi per una strategia di crescita esterna e/o interna con costruzioni ex novo". Secondo il cfo Massimo Pretelli, "con questa operazione portiamo a casa un risultato strepitoso, ovvero senza dover chiedere soldi al mercato, ci troviamo per fine anno con nuove risorse finanziarie. Gestiamo con oculatezza e prudenza i denari che ci sono stati affidati e ora possiamo passare a una seconda fase di crescita ancor più dinamica, forti di una maggiore esperienza ed in un contesto dove il costo del denaro risulta particolarmente vantaggioso". "Il quadro normativo di riferimento finalmente ha preso la giusta direzione e proprio qualche giorno orsono, grazie ai vari decreti recentemente emanati, abbiamo iscritto nei termini di legge un nostro impianto importante - che ha tutte le carte in regola - per poter godere di 20 anni di tariffa incentivante, la fiducia è tornata sul mini idro con forza e gli investitori italiani e stranieri sono ben predisposti, infatti, i messaggi che riceviamo premiano il nostro lavoro e la nostra tenacia, e questa operazione ne è la prova concreta", conclude Rinaldo Denti. Nomad e Specialist di Frendy Energy è Integrae Sim. com/lab (END) Dow Jones Newswires October 31, 2016 03:31 ET (07:31 GMT) Copyright (c) 2016 MF-Dow Jones News Srl.
299 di 381 - 01/11/2016 14:03
Piepone N° messaggi: 1590 - Iscritto da: 24/8/2013
Dovremmo volare ... e ci tengono qua'!!
300 di 381 - 15/11/2016 16:14
Piepone N° messaggi: 1590 - Iscritto da: 24/8/2013
Tutto ciò non ha senso!!
381 Commenti
 ...   15   ... 
Titoli Discussi
BIT:FDE 0.00 0.0%
Frendy Energy Spa
Frendy Energy Spa
Frendy Energy Spa
Indici Internazionali
Australia -0.1%
Brazil 0.1%
Canada -0.7%
France -2.7%
Germany -1.4%
Greece -2.2%
Holland -0.6%
Italy -2.8%
Portugal -0.4%
US (DowJones) -0.4%
US (NASDAQ) -0.4%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WSOGES 0.07 54.2%
BIT:WGSR24 0.00 40.0%
BIT:WAMB26 0.06 37.8%
BIT:1ADBE 491 15.3%
BIT:EPH 0.17 12.0%
BIT:BELL 2.80 10.2%
BIT:1GME 26.58 10.1%
BIT:SMN 1.68 8.7%
BIT:WAGAIN 0.65 8.5%
BIT:CED 1.37 7.9%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network