Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Tobin Tax - La Caporetto Italiana... (FTSEMIB)

- 29/10/2012 08:49
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Grafico Intraday: Ftse MibGrafico Storico: Ftse Mib
Grafico IntradayGrafico Storico

Così titola BORSA & FINANZA di sabato 27 ottobre ( settimanale che sta fallendo ndr ) ...

"Il governo italiano vuole estendere al tassa a ogni singolo strumento di investimento, tranne i titoli di stato, con il rischio di provocare un'emorragia di capitali verso piazze più accomodanti ..."

 

"La tassa colpirebbe solo gli investitori privati, provocando un danno ai piccoli intermediari, senza peraltro generare risultati apprezzabile per il FISCO ( parlano di circa 1 MILIARDO ) "

 

e' stagione di LIMONI e ARANCI ...

 



Lista Commenti
228 Commenti
 ...   10  
181 di 228 - 06/6/2013 14:23
maggio3 N° messaggi: 107 - Iscritto da: 26/10/2012
Scusate la domanda per la mia ignoranza, ma se compero una zione oggi e la tengo nel casseto, tutti i giorni pago la tobin-tax su qhella azione?
Grazie a chi mi rispondera.
182 di 228 - 06/6/2013 20:22
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: maggio3Scusate la domanda per la mia ignoranza, ma se compero una zione oggi e la tengo nel casseto, tutti i giorni pago la tobin-tax su qhella azione?
Grazie a chi mi rispondera.




Il termine "transazione" spiega tutto ...
183 di 228 - 02/9/2013 19:39
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006

Tobin Tax




L’ art. 1 della legge n. 228 del 2012 ai comma 491-499 prevede l’istituzione di un’imposta sulle transazioni finanziarie, a partire dal 1 marzo 2013.

La cosiddetta Tobin Tax si applica ai trasferimenti di proprietà di azioni e strumenti partecipativi emessi da società residenti nel territorio dello Stato.

Nello specifico saranno soggette alla tassa tutte le transazioni (a carico del solo acquirente) su azioni di Società italiane aventi capitalizzazione superiore a 500 milioni di euro (al 30 Novembre 2012), a prescindere dal paese dal quale proviene l’ordine o del mercato in cui tali società sono quotate.

Inoltre, per gli strumenti derivati aventi come sottostante le società di cui sopra, a partire dal 1 settembre 2013 sarà prevista applicazione della Tobin Tax.

Aliquote e modalità di applicazione
> L’aliquota prevista per le transazioni su azioni per il 2013 è dello 0,12% sul controvalore del saldo netto positivo di fine giornata. Dal 2014 l’aliquota si ridurrà allo 0,10%.

L’applicazione della tassa avviene sul saldo netto di fine giornata relativo allo stesso strumento finanziario, vale a dire per le sole operazioni che a fine giornata generano un saldo positivo rispetto al saldo del giorno precedente.

Di conseguenza la tassa non verrà applicata sulle operazioni aperte e chiuse nella stessa giornata.

Esempio 1: operazione multiday acquisto 100 azioni a prezzo 10
Supponendo che le azioni vengano mantenute in portafoglio fino alla fine della giornata avremo le condizioni per l’applicazione della tassa.

Il calcolo per valorizzare l’importo è controvalore dell’operazione* aliquota= Vale a dire 100 (quantità acquistata)*10 (prezzo d’acquisto)* 0.12%= 1,2€

Esempio 2: acquisto 1000 azioni e vendita 800 azioni nella stessa giornata.
In questo caso l’imposta sarà applicata alle 200 azioni rimanenti a fine giornata.

Nel caso sopra, pertanto, la Tobin Tax risulta:
(1000-800)*10€*0.12% = 2.4€

Esempio 3: acquisto 1000 azioni e vendita 1000 azioni nella stessa giornata
In questo caso il saldo della giornata rispetto alla giornata precedente, di conseguenza non si applica la tassa.

> Aliquota allo 0,22% (che diventa lo 0,2% nel 2014), invece, per le azioni negoziate nei mercati cosiddetti “non regolamentati” (OTC, “over the counter”).

Operatività in Marginazione: alla negoziazione in Marginazione vengono applicate le stesse aliquote dell’operatività ordinaria.

Sono escluse dall’applicazione della Tobin Tax:
- tutte le operazioni in leva chiuse nella stessa giornata di apertura o in Marginazione Intraday.
- Tutte le operazioni su mercati esteri (ad eccezione del mercato francese o di acquisto di azioni su mercato estero di società italiane con capitalizzazione superiore a 500 Milioni al 30/11/2012) .
- Fondi, sicav, Obbligazioni, ETF, ETC e Valute (Forex),
- i trasferimenti di proprietà delle azioni di società quotate aventi capitalizzazione media inferiore a 500 mln di euro nel mese di novembre dell’anno precedente quello in cui avviene il trasferimento di proprietà;
- le operazioni di emissione e annullamento dei titoli azionari e degli strumenti finanziari partecipativi emessi da società residenti nel territorio dello Stato, nonché dei titoli rappresentativi degli stessi ovunque emessi,
- le operazioni di conversione in azioni di nuova emissione se questo avviene a seguito della conversione di obbligazioni, per effetto dell'esercizio di un diritto di opzione o come modalità di regolamento di "derivati",
- le operazioni di acquisizione temporanea (es: prestito titoli, pronti contro termine);
- le assegnazione di titoli o strumenti finanziari partecipativi a fronte di distribuzioni di utili o di riserve e l'assegnazione di azioni di nuova emissione per piani di stock option
- l’attività di market making;
- le operazioni relative trasferimenti di proprietà per successioni e donazioni;
- i trasferimenti di titoli di partecipazione ad OICR , incluse le azioni di SICAV.
- le transazioni relative a prodotti o servizi qualificati come etici;
- le forme pensionistiche obbligatorie e complementari;
- le operazione infra-gruppo;
- le operazioni che hanno come controparte l’Unione Europea, la Banca Centrale Europea, le Banche Centrali degli Stati membri della UE, nonché le Banche Centrali e organismi che gestiscono le riserve ufficiali degli Stati ed Enti e Organismi internazionali riconosciuti.

Modalità di accertamento e versamento
L'imposta relativa alle transazioni concluse in ciascun mese sarà versata mensilmente, entro il 16° giorno del mese successivo. A regime, con i dati forniti dal Ministero, il 1° versamento dall'entrata in vigore della Legge, dovrebbe avvenire entro il 16/10/2013.

Fineco automaticamente, il giorno successivo all’operazione, prenoterà l’importo di tassa dovuta che sarà visibile nella Homepage del sito > Dettaglio Patrimonio > Liquidità prenotata. Alle diverse scadenze, provvederà all’addebito.


DERIVATI
Per quanto riguarda i derivati che abbiano come sottostante indici o azioni italiane,(Futures, Opzioni, CFD, warrants, covered warrants e certificates), la tassa è entrata in vigore dal 1 Settembre 2013.
L’aliquota è in misura fissa e varia a seconda del tipo di strumento e del valore del contratto, è applicata sia sulle transazioni di acquisto che di vendita, sia intraday che multiday e colpisce sia il compratore che il venditore.
Nota: È prevista una riduzione dell'imposta a 1/5 per le operazioni sui mercati regolamentati o sistemi multilaterali di negoziazione.
Esempio 1:
Se ad esempio acquisto un Ftse Mib Future ai prezzi attuali (17.700 punti) sapendo che ogni punto vale 5€, il valore nozionale sul quale calcolare la tassazione sarà pari a 88.500 € (17.700x5) .
Pertanto, l’importo dovuto sarà di 0.15€ in acquisto e 0.15€ in vendita. Qualora però l’indice italiano superi i ventimila punti, il valore nozionale del contratto supererebbe i centomila euro e di conseguenza, l’imposta sarà pari a 0,75€ in entrata e 0,75€ in chiusura del trade.
Esempio 2:
Se acquisto una Opzione CALL sull’indice FTSE MIB con Strike Price 14.500, scadenza settembre 2013 ad un prezzo di 2.140€, la dimensione del contratto o valore nozionale sarà pari a 5.350€ (2.140€ x2,5€) e la tassazione per Tobin tax sarà di 0,015€ in acquisto e 0,015€ in vendita.

Come si calcola il valore nozionale dell’operazione ai fini del l’applicazione dell’imposta
- Per i contratti futures su indici, il numero di contratti moltiplicato per il numero di punti indici in base ai quali è quotato il contratto per il valore assegnato al punto indice;
- Per i contratti future su azioni, il numero di contratti standard moltiplicato per il prezzo del future per la dimensione del contratto;
- Per le opzioni su indici, il numero di contratti moltiplicato per il prezzo del contratto (premio) espresso in punti indice moltiplicato per il valore assegnato al punto indice;
- Per le opzioni su azioni, il numero di contratti moltiplicato per il prezzo del contratto (premio) moltiplicato per la dimensione del contratto;
- Per le altre opzioni, il premio pagato/ricevuto per la sottoscrizione del contratto;
- Per i warrants/covered warrants/certificates, il numero di warrants/covered warrants/certificates, acquistati, sottoscritti o venduti moltiplicato per il prezzo di acquisto o vendita;

Modalità di versamento dell’imposta
A regime attuale, il versamento dell’imposta verrà effettuato in automatico da Fineco entro il giorno 16 del mese successivo a quello della conclusione del contratto, per le operazioni su strumenti finanziari derivati, e del trasferimento della titolarità, per le operazioni sui valori mobiliari.

Imposta sulle transazioni finanziarie per strumenti finanziari (valori in euro per ciascuna controparte)
La sottostante tabella riporta la misura dell'imposta prevista per i diversi strumenti finanziari, espressa in euro per ciascuna controparte.
Per le negoziazioni su mercati regolamentati, come quelli accessibili con Fineco, essa è pari a un quinto di quella richiesta per gli scambi su mercati non regolamentati.







Valore nozionale del contratto
(in migliaia di euro)



Strumento finanziario

0-2.5

2.5-5

5-10

10-50

50-100

100-500

500-1000

superiore a 1000



Contratti futures, certificate, covered warrants e contratti di opzione su rendimenti, misure o indici relativi ad azioni

Mercato regolamentato



0,00375

0,0075

0,015

0,075

0,15

0,75

1,5

3



Mercato NON regolamentato



0.01875

0.0375

0.075

0.375

0.75

3.75

7.5

15



Contratti futures, warrants, certificates, covered warrants e contratti di opzione su azioni

Mercato regolamentato



0,025

0,05

0,1

0,5

1

5

10

20



Mercato NON regolamentato



0.125

0.25

0.5

2.5

5

25

50

100



- Contratti di scambio (swaps) su azioni e relativi rendimenti, indici o misure

- Contratti a termine collegati ad azioni e relativi rendimenti, indici o misure

- Contratti finanziari differenziali collegati alle azioni e ai relativi rendimenti, indici o misure

- Qualsiasi altro titolo che comporta un regolamento in contanti determinato con riferimento alle azioni e ai relativi rendimenti, indici o misure

-Le combinazioni di contratti o di titoli sopraindicati

Mercato regolamentato



0,05

0,1

0,2

1

2

10

20

40



Mercato NON regolamentato



0.25

0.5

1

5

10

50

100

200


Operazioni ad alta frequenza
Sono tali le operazioni, generate da un algoritmo informatico, di invio, modifica e cancellazione degli ordini che avvengono entro la soglia temporale di mezzo secondo.
L’imposta è calcolata giornalmente ed è dovuta qualora il rapporto, nella singola giornata di negoziazione, tra la somma degli ordini cancellati e degli ordini modificati, e la somma degli ordini immessi e degli ordini modificati, sia superiore al 60%, con riferimento ai singoli strumenti finanziari.

L'imposta si applica, per singola giornata di negoziazione, sul valore degli ordini modificati e cancellati che eccedono la soglia del 60% ed è pari allo 0,02%.
L’imposta verrà versata da Fineco il giorno 16 del mese successivo a quello di invio, cancellazione o modifica degli ordini.

Indeducibilità
La Tobin Tax non è deducibile ai fini delle imposte sui redditi e dell’IRAP.






184 di 228 - 02/9/2013 19:39
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006


uhmmm...


L’applicazione della tassa avviene sul saldo netto di fine giornata relativo allo stesso strumento finanziario, vale a dire per le sole operazioni che a fine giornata generano un saldo positivo rispetto al saldo del giorno precedente.

Di conseguenza la tassa non verrà applicata sulle operazioni aperte e chiuse nella stessa giornata.
185 di 228 - 03/9/2013 13:19
taricone N° messaggi: 314 - Iscritto da: 17/11/2008
....sono sbalordito !

nessun commento ...nessuna imprecazione, ohi ...voi del forum ....vi siete fatti l'e/c on-line ?

tale e quale al superbollo auto.....tra un pò lo Stato incasserà meno che prima...

scusate l'aforisma !
186 di 228 - 03/9/2013 14:39
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: taricone....sono sbalordito !

nessun commento ...nessuna imprecazione, ohi ...voi del forum ....vi siete fatti l'e/c on-line ?

tale e quale al superbollo auto.....tra un pò lo Stato incasserà meno che prima...

scusate l'aforisma !




Hanno ragione gli "altri" , tari ...cosa cambia ? Spensieriamoci anche noi ...


oggi un "gratta e vinci" di 3 euro mi ha dato 70 euro ( modello 7 e mezzo ) ...con i soldi me ne son fatti dare altri 3 ( nove euro ) e ho preso altri 30 euro ...


cosa sta a significare ?


188 di 228 - 03/9/2013 15:13
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: SILVIETTINA...che hai vinto 88 euro ahahahahahah e cosa più importante è uscito un otto doppio quindi giocati 8-16-88,buona fortuna





Tu , a volte , mi spaventi per il sincronismo con cui scappelli i miei numeri ...

e sai cosa significa "88" ? guarda che te lo spiega Cesare ...ah,ah,ah ...


Vuol dire che stiamo andando verso la vittoria ...sarà un autunno infernale, mia diavoletta ...
190 di 228 - 03/9/2013 17:49
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: SILVIETTINA
Quotando: duca minimo
Quotando: SILVIETTINA...che hai vinto 88 euro ahahahahahah e cosa più importante è uscito un otto doppio quindi giocati 8-16-88,buona fortuna



Tu , a volte , mi spaventi per il sincronismo con cui scappelli i miei numeri ...

e sai cosa significa "88" ? guarda che te lo spiega Cesare ...ah,ah,ah ...

Vuol dire che stiamo andando verso la vittoria ...sarà un autunno infernale, mia diavoletta ...



H H... acqua passata non macina più




acqua stagnante , puzza e fa zanzare ...
191 di 228 - 03/9/2013 18:00
hamlet73 N° messaggi: 1596 - Iscritto da: 11/3/2008
scusa duca ,un chiarimento sulla tobin perchè non capisco: la tassa la dovrei pagare sul saldo netto positivo di fine giornata quindi solo sul gain eventuale,es. compro 100 azioni a 10,quindi controvalore 1000,a fine giornata tengo le azioni ma se valgono 9 il controvalore è 900 quindi negativo e la tassa non la dovei pagare,la pago se il controvalore è 1100,quindi se ho guadagnato in quella giornata,e lo 0,12 si applica sui 100 euro di guadagno non sui 1100 di valore totale delle 100 azioni...non è così??????????????
192 di 228 - 03/9/2013 18:13
taricone N° messaggi: 314 - Iscritto da: 17/11/2008
Quotando: duca minimo
Quotando: taricone....sono sbalordito !

nessun commento ...nessuna imprecazione, ohi ...voi del forum ....vi siete fatti l'e/c on-line ?

tale e quale al superbollo auto.....tra un pò lo Stato incasserà meno che prima...

scusate l'aforisma !



Hanno ragione gli "altri" , tari ...cosa cambia ? Spensieriamoci anche noi ...

oggi un "gratta e vinci" di 3 euro mi ha dato 70 euro ( modello 7 e mezzo ) ...con i soldi me ne son fatti dare altri 3 ( nove euro ) e ho preso altri 30 euro ...

cosa sta a significare ?





....che stiamo in mano alla sorte.... dalla quale riceviamo più che da chi ci governa !
193 di 228 - Modificato il 03/9/2013 18:19
taricone N° messaggi: 314 - Iscritto da: 17/11/2008
Quotando: hamlet73scusa duca ,un chiarimento sulla tobin perchè non capisco: la tassa la dovrei pagare sul saldo netto positivo di fine giornata quindi solo sul gain eventuale,es. compro 100 azioni a 10,quindi controvalore 1000,a fine giornata tengo le azioni ma se valgono 9 il controvalore è 900 quindi negativo e la tassa non la dovei pagare,la pago se il controvalore è 1100,quindi se ho guadagnato in quella giornata,e lo 0,12 si applica sui 100 euro di guadagno non sui 1100 di valore totale delle 100 azioni...non è così??????????????






....nò....si paga comunque e sempre lo 0,12% sul controvalore azionario acquistato....nulla sul venduto, nel 2014 lo 0,10%.....
194 di 228 - 03/9/2013 18:19
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006


Sulla TRANSAZIONE non sul gain ...sul gain c'è già l'altra tassa ...questa è una tassa di "possesso" ...

se compri 100 azioni a 10 euro paghi sulle cento azioni a 10 euro ...


se le rivendi in giornata non paghi la tobin , ma il 20% sul capital gain ...e se vendi in perdita , crei minus da compensare ...

se ne rivendi parzialmente paghi la TOBIN su quelle che tieni in portafoglio e il capital gai su quelle vendute ... o crei minus se vendi in perdita ..



195 di 228 - 03/9/2013 23:11
hamlet73 N° messaggi: 1596 - Iscritto da: 11/3/2008
grazie,tutto chiaro....che bastardi
MODERATO Kaiser Sose (Utente disabilitato) N° messaggi: 161 - Iscritto da: 11/7/2007
197 di 228 - 04/9/2013 07:12
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: hamlet73grazie,tutto chiaro....che bastardi





hamlet ( e di sponda anche il taricone ) : prova a ragionare così ...

abbiamo accumulato ( TUTTI ASSIEME ) 2.074 MILIARDI DI DEBITI ( 1.800 MILIARDI SONO IN BOT, BTP E CCT )

e abbiamo ( TUTTI ASSIEME ) 4/5.000 miliardi di RICCHEZZA PRIVATA ( 900 MILIARDI IN BOT , BTP E CCT ...IL RESTO è IN MANO A CINA , AMERICA E GERMANIA ...POCO INGHILTERRA ) , + 3.000 MILIARDI DI RICCHEZZA PUBBLICA ( VIRTUALE ..PERCHE' IL COLOSSEO , PER IL MOMENTO , NON LO VUOLE NESSUNO ) ...


E' vero che la Tobin Tax è una tassa "europea" , ma se vogliamo salvare il salvabile ...questa è la tassa meno fastidiosa ...credimi !

198 di 228 - 04/9/2013 09:26
taricone N° messaggi: 314 - Iscritto da: 17/11/2008
vero...Duca.....ma è la forma che infastidisce, la tobin tax è scivolata all'interno di un decreto e se ne è parlato per due giorni...poi silenzio assoluto sino alla contabilizzazione a partire dal 1° settembre '13 ...decorrenza 1° marzo (!)...volutamente per far " imboccare più gente possibile specie coloro che ne avessero avuto sbadatamente poca informativa....salvo per gli addetti ai lavori, accumulato il "fatturato" semestrale delle transazioni.....1° settembre fuori la tassa....
ora vedremo se renderanno noti i volumi del ricavo tassato in questo primo semestre.....sono certo che da quì a marzo prox le transazioni diminuiranno magari favorendo l'ingresso di molti... anche da quì dentro ...nel girone dei cassettisti....o quasi
199 di 228 - 04/9/2013 18:22
duca minimo N° messaggi: 38149 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: tariconevero...Duca.....ma è la forma che infastidisce, la tobin tax è scivolata all'interno di un decreto e se ne è parlato per due giorni...poi silenzio assoluto sino alla contabilizzazione a partire dal 1° settembre '13 ...decorrenza 1° marzo (!)...volutamente per far " imboccare più gente possibile specie coloro che ne avessero avuto sbadatamente poca informativa....salvo per gli addetti ai lavori, accumulato il "fatturato" semestrale delle transazioni.....1° settembre fuori la tassa....
ora vedremo se renderanno noti i volumi del ricavo tassato in questo primo semestre.....sono certo che da quì a marzo prox le transazioni diminuiranno magari favorendo l'ingresso di molti... anche da quì dentro ...nel girone dei cassettisti....o quasi




E' una "imposizione" europea ...hai scelto l'Europa dei banchieri ? Tienitela...


ripeto , tari ...è la tassa MENO fastidiosa ... chi opera in borsa DEVE essere RICCO ( anche di spirito di sopportazione ) e CONSAPEVOLE ...

l'avversità a questa tassa ha creato soltanto confusione ( giornalistica ) , ma l'investitore consapevole sapeva già tutto ...

ci si aspetta un gettito di UN MILIARDO ...boh ! la mia patria è senza speranza se non riesce a tassare i RICCHI ...e fino a 200.000 euro di RICCHEZZA LIQUIDA è come dare oro alla Patria ...

se non si riescono a togliere i privilegi , se non si riesce a far emergere 200 MILIARDI di PIL in nero , se non si riesce ad aumentare il PIL , se non si possono eliminare 19 milioni di pensionati e se dobbiamo accogliere 5/6 milioni di disperati da tutto il mondo ...


pagate la Tobin vah ...che è meglio !

a meno che ...NON CONFISCHIAMO TUTTI I BENI AL VATICANO !




200 di 228 - 09/9/2013 10:40
scherma64 N° messaggi: 3157 - Iscritto da: 24/10/2009
Quotando: duca minimoSulla TRANSAZIONE non sul gain ...sul gain c'è già l'altra tassa ...questa è una tassa di "possesso" ...

se compri 100 azioni a 10 euro paghi sulle cento azioni a 10 euro ...

se le rivendi in giornata non paghi la tobin , ma il 20% sul capital gain ...e se vendi in perdita , crei minus da compensare ...

se ne rivendi parzialmente paghi la TOBIN su quelle che tieni in portafoglio e il capital gai su quelle vendute ... o crei minus se vendi in perdita ..




Non è possibile hanno stravolto ancora tutto??
Questa mattina ho acquistato le Eni e oltre a tutte le spese di acquisto, mi sono ritrovato già l'addebito della tobin tax!! ma se le vendo in giornata??
Niente ora si pagano in anticipo, in giornata mi faranno sapere se vendendole entro oggi avrò il rimborso (dubito fortemente!!)
Qualcuno ne sa di più?
Grazie
228 Commenti
 ...   10  
Titoli Discussi
BITI:FTSEMIB 32,665 -2.8%
Ftse Mib
Ftse Mib
Ftse Mib
Indici Internazionali
Australia -0.1%
Brazil 0.1%
Canada -0.3%
France -2.7%
Germany -1.4%
Greece -2.2%
Holland -0.6%
Italy -2.8%
Portugal -0.4%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) 0.1%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WSOGES 0.07 54.2%
BIT:WGSR24 0.00 40.0%
BIT:WAMB26 0.06 37.8%
BIT:1ADBE 491 15.3%
BIT:EPH 0.17 12.0%
BIT:BELL 2.80 10.2%
BIT:1GME 26.58 10.1%
BIT:SMN 1.68 8.7%
BIT:WAGAIN 0.65 8.5%
BIT:CED 1.37 7.9%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network