Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Olidata Spa (OLI)

- Modificato il 16/10/2024 17:19
GIOLA N° messaggi: 35723 - Iscritto da: 03/9/2014
Grafico Intraday: Olidata SpaGrafico Storico: Olidata Spa
Grafico IntradayGrafico Storico

 

CONSULENZA TECNOLOGICA


https://olidata.com/



Lista Commenti
13 Commenti
1
1 di 13 - 16/10/2024 17:20
GIOLA N° messaggi: 35723 - Iscritto da: 03/9/2014
Che cosa hanno fatto Digital Value e Olidata con Sogei?

Il direttore generale di Sogei è stato arrestato mentre riceveva una presunta mazzetta dall'amministratore delegato di Digital Value. Nella vicenda sono coinvolti anche un capitano della Marina, l'azienda Olidata e il referente di Musk in Italia, Andrea Stroppa. Fatti, nomi e numeri.
Scandalo mazzette a Roma nella Sogei controllata dal Tesoro.

Paolino Iorio, direttore generale di Sogei, la società di informatica interamente posseduta dal ministero dell’Economia, è stato arrestato ieri sera dalla Guardia di Finanza mentre riceveva una mazzetta di circa 15.000 euro da Massimo Rossi, amministratore delegato di Digital Value e in passato manager in un consorzio di Alenia, Otomelara ed Elettronica attivo nel settore difesa. Il gruppo Digital Value, attraverso la controllata Italware, partecipava a un bando di gara per aggiudicarsi un appalto.

I reati ipotizzati sono corruzione e turbativa d’asta.

IL RUOLO DEL CAPITANO “ANTONIO DELLA DIFESA”

La Guardia di Finanza, in una nota, ha inserito i due arresti all’interno di “un articolato sistema corruttivo con diversi protagonisti e con ramificazioni sia all’interno del ministero della Difesa, sia in Sogei e sia infine al ministero dell’Interno”. Dalle intercettazioni telefoniche su Rossi, infatti, sono emersi una serie di contatti e di incontri con un certo “Antonio della Difesa”: si tratta del capitano di fregata della Marina militare Antonio Angelo Masala.

Nell’informativa della Guardia di finanza si legge che fin “dai primi incontri emergeva che il militare, al fine di svolgere il proprio ruolo nell’ambito di una fornitura, ha avanzato richieste di compensi nonché l’assunzione di una persona da parte di una delle imprese gestite” da Massimo Rossi.

COSA FACEVANO IORIO E ROSSI

Secondo i procuratori aggiunti Paolo Ielo e Giuseppe Cascini, Paolino Iorio “riceveva in più occasioni, per l’esercizio delle sue funzioni, somme di denaro da Massimo Rossi”. In cambio, Sogei “si impegnava ad acquistare prodotti e servizi” da Italware e Itd Solution, entrambe facenti parte del gruppo Digital Value, “per un valore complessivo di 98,6 milioni di euro (da Italware srl) e 5,7 milioni (da Itd Solution spa)”.

Digital Value è attivo anche nel settore della difesa: a maggio ha firmato un contratto quadriennale da 180 milioni di euro per ammodernare e manutenere le reti del comparto, in partnership con Cisco.

LE AZIENDE PERQUISITE

La procura di Roma ha fatto sapere che i finanzieri del Comando provinciale di Roma hanno effettuato perquisizioni nelle sedi di diverse imprese e nei domicili di alcuni pubblici ufficiali “per ipotesi di corruzione” nell’ambito di varie procedure d’appalto in materia di informatica e di telecomunicazioni bandite da Sogei, dal ministero dell’Interno, dal ministero della Difesa e dallo Stato maggiore della Difesa.

Le imprese riportate nel capo d’imputazione – ha scritto Il Sole 24 Ore – sono le seguenti: Albamar; Buildings Vamp; Business Solutions; Digital Value; Dimira, Innovery; Ismart; Italware; Itd Solution; Mondostore; Olidata; Samar; Sferanet; Vipa Impianti.

L’IMPATTO IN BORSA SU DIGITAL VALUE E OLIDATA

Dopo le perquisizioni, Digital Value e Olidata – entrambe società quotate – hanno riportato risultati pessimi in Borsa: Digital Value è crollata del 10,4 per cento, mentre Olidata dell’8,3 per cento.

Il 14 ottobre il gruppo Digital Value ha ricevuto l’autorizzazione dell’Agcm ad acquisire l’interezza del capitale di Italtel, azienda di tecnologie dell’informazione fondata nel 1921 e precedentemente controllata da Nextalia (71,3 per cento) e da Clessidra (28,6 per cento). (Qui l’approfondimento di Startmag sull’operazione)

COSA C’ENTRANO ANDREA STROPPA E STARLINK CON OLIDATA

Nella lista degli indagati, invece, compare anche Andrea Stroppa, il principale collaboratore – la Guardia di finanza lo definisce “referente” – di Elon Musk in Italia, molto vicino anche almeno in un recente passato al renziano Marco Carrai e di recente consulente anche del gruppo Unipol guidato da Carlo Cimbri, come ha scritto mesi fa il quotidiano La Verità.

Sembra infatti che il militare della Marina indagato sia entrato in contatto con Stroppa dopo essere venuto a conoscenza dei piani del governo per acquisire il sistema di connettività satellitare Starlink, gestito dalla società SpaceX di Musk. Il capitano avrebbe approfittato “dello svolgimento presso il VI reparto di cui fa parte di una riunione sul tema per agganciare e contattare successivamente il referente italiano del Gruppo [SpaceX, ndr], Andrea Stroppa”.

Pare che il capitano Masala abbia programmato “l’inserimento di Olidata nell’affare” su Starlink assieme all’amministratore delegato Cristiano Rufini. Inoltre, il militare avrebbe svolto una “illecita attività di propalazione a beneficio dello Stroppa (e, suo tramite, dei suoi referenti) di notizie riservate in ordine a decisioni assunte nel corso di riunioni ministeriali”.

Lo scorso maggio, peraltro, Olidata, ha stipulato un contratto da 18 milioni di euro con Itd Solutions (gruppo Digital Value) per la fornitura di un sistema di iperconvergenza legato a infrastrutture strategiche e critiche.

COSA FA DIGITAL VALUE

Il gruppo Digital Value è il risultato dell’integrazione tra Italware, Itd Solutions e Tt Tecnosistemi. Ha sede a Roma e a Milano e si occupa di progettare, sviluppare e commercializzare servizi informatici per aziende attive nei settori delle telecomunicazioni, dei trasporti, dei servizi di pubblica utilità e della pubblica amministrazione.

La società è controllata da Massimo Rossi con una quota del 64 per cento circa del capitale, attraverso la società Rossi Srl.

Nel 2023 Digital Value ha riportato un utile netto consolidato di 38,8 milioni di euro, un utile netto separato di 31,3 milioni e un Ebitda di 90,5 milioni. L’indebitamento finanziario netto ammonta a 23,9 milioni di euro. Il primo semestre del 2024 è stato chiuso con ricavi consolidati per 450 milioni (+8,3 per cento su base annua) e una posizione finanziaria netta positiva per 37,5 milioni.

Nel consiglio di amministrazione, presieduto da Rossi, sono presenti Marco Patuano (già ai vertici di Telecom e Italtel) e Mario Vitale. Vitale – come si vede dal suo profilo LinkedIn – è anche chief commercial officer di Digit’Ed, società di formazione professionale legata a Nextalia ed ex considerato uno dei manager più vicino al vulcanico Francesco Canzonieri, uomo di finanza uscito da Mediobanca per fondare appunto Nextalia che tra l’altro in una serie di operazioni ha comprato anche Intesa Sanpaolo Formazione.

COSA FA OLIDATA

Olidata è un’azienda di servizi informatici con sede in provincia di Cesena, dove è stata fondata nel 1982. L’amministratore delegato Cristiano Rufini possiede il 40,5 per cento delle quote.

Nel 2023 la società ha registrato ricavi per 103,9 milioni di euro, un utile netto di 4,2 milioni e un Ebitda di 7 milioni. L’indebitamento finanziario netto è ammontato a 0,9 milioni di euro.

Nel primo semestre del 2024 i ricavi sono stati di 57,81 milioni di euro (+126,7 per cento) e l’utile netto di 732.000 euro. La posizione finanziaria netta al 30 giugno scorso era positiva per 7,7 milioni di euro, rispetto al valore negativo di 929.000 euro al 31 dicembre 2023.

COSA FA SOGEI

Sogei, sigla che sta per Società Generale d’Informatica, è un’azienda di tecnologie informatiche controllata al 100 per cento dal ministero dell’Economia. Fornisce servizi di consulenza informatica agli enti della pubblica amministrazione, come le agenzie fiscali e lo stesso ministero dell’Economia.

Nel 2023 Sogei ha registrato un fatturato di 1 miliardo di euro, un margine operativo lordo di 160 milioni e un utile netto di 38 milioni.
2 di 13 - 16/10/2024 17:27
GIOLA N° messaggi: 35723 - Iscritto da: 03/9/2014
OLIDATA giornaliero


16uk8x
3 di 13 - 17/10/2024 10:06
GIOLA N° messaggi: 35723 - Iscritto da: 03/9/2014
Perquisita la sede di Olidata: "Nostre azioni trasparenti"

Il presidente Rufini: "Siamo a disposizione degli inquirenti". Crolla il titolo in Borsa. L’indagine della Guardia di Finanza ha portato all’arresto del dirigente di Sogei per corruzione.

Perquisizioni, 18 persone e 14 società indagate e l’arresto del dg di Sogei, Paolino Iorio, dirigente della società del Ministero dell’economia e finanze, preso in flagranza di reato dalla Guardia di Finanza mentre intascava una mazzetta da 15 mila euro da un imprenditore lunedì sera a Roma. È il frutto di un’inchiesta per corruzione e turbativa d’asta della Procura di Roma. L’indagine riguarda diverse procedure di appalto o affidamento in materia di informatica e telecomunicazioni, bandite da Sogei Spa, dai ministeri dell’Interno e della Difesa e dallo Stato Maggiore della Difesa. Tra gli indagati anche Andrea Stroppa, classe ‘94, ritenuto, secondo quanto scrive la Gdf, il "referente di Elon Musk in Italia". Tra i soggetti economici interessati dalle perquisizioni figurano, in quanto sottoposte ad accertamenti ai fini della responsabilità amministrativa degli enti di cui al Decreto Legislativo n. 231/2001, le società quotate Digital Value Spa e Olidata Spa, azienda nata nel 1982 a Cesena dove sono ancora tanti gli azionisti.

Olidata, società quotata che opera nel settore delle tecnologie informatiche, ha reso noto che l’autorità giudiziaria sta conducendo accertamenti volti a verificare la "regolarità delle procedure ad evidenza pubblica aggiudicate in favore della Olidata e di numerose altre aziende". A fronte di tali verifiche, il presidente del consiglio di amministrazione, Cristiano Rufini, ha espresso la massima fiducia nell’operato della magistratura e la piena disponibilità a collaborare in ogni fase delle indagini, certo del corretto operato della società: "Confidiamo nel lavoro delle autorità competenti e siamo certi che la trasparenza delle nostre azioni verrà chiarita. Siamo a completa disposizione degli inquirenti e pronti a fornire tutto il supporto". Rufini ha ribadito la ferma volontà di "collaborare attivamente con le istituzioni, confidando in una rapida definizione della situazione e nel pieno chiarimento delle circostanze oggetto di indagine", spiega una nota.


perquisita-la-sede-di-olidata-nostre-azi
4 di 13 - 17/10/2024 10:06
GIOLA N° messaggi: 35723 - Iscritto da: 03/9/2014
OLIDATA giornaliero


16uvqv
MODERATO regisII (Utente disabilitato) N° messaggi: 1225 - Iscritto da: 13/3/2024
6 di 13 - 18/10/2024 09:36
GIOLA N° messaggi: 35723 - Iscritto da: 03/9/2014
OLIDATA giornaliero


16vetk
7 di 13 - 21/10/2024 09:13
GIOLA N° messaggi: 35723 - Iscritto da: 03/9/2014
Olidata, si dimette il presidente

Olidata - società quotata all'Euronext Milan e attiva nel settore informatico - ha annunciato le dimissioni di Cristiano Rufini dalla carica di consigliere di amministrazione e presidente di Olidata, con effetto immediato. Di conseguenza, Cristiano Rufini non ricopre più alcuna carica, né è titolare di alcuna responsabilità di gestione, all’interno del gruppo.

Alla data delle dimissioni il presidente deteneva 70.063.179 azioni della società, rappresentative complessivamente del 68,126% del capitale.

In seguito alla decisione, il Cda ha nominato presidente del consiglio di amministrazione il consigliere indipendente Piercarlo Valtorta.
8 di 13 - 21/10/2024 09:15
GIOLA N° messaggi: 35723 - Iscritto da: 03/9/2014
OLIDATA giornaliero


16wao3
9 di 13 - 25/10/2024 10:05
GIOLA N° messaggi: 35723 - Iscritto da: 03/9/2014
OLIDATA giornaliero


16yybf
10 di 13 - 29/10/2024 09:52
GIOLA N° messaggi: 35723 - Iscritto da: 03/9/2014
OLIDATA giornaliero


16-jmo
11 di 13 - 06/11/2024 10:10
GIOLA N° messaggi: 35723 - Iscritto da: 03/9/2014
Quotando: giola - Post #10 - 29/Ott/2024 08:52OLIDATA giornaliero

16-jmo



174d7d
12 di 13 - 30/1/2025 09:10
GIOLA N° messaggi: 35723 - Iscritto da: 03/9/2014

Olidata: caos sul capitale ridotto (MF)

Diventa un caso di interpretazione del codice civile la riduzione del capitale sociale di Olidata. Il cda del gruppo di information technology - coinvolto a ottobre nel caso Sogei per il possibile ruolo dell'allora presidente (pochi giorni dopo la contestazione si è dimesso) e primo azionista Cristiano Rufini - ha comunicato di aver scelto di presentare ricorso al Tribunale di Roma per valutare la legittimità della delibera assembleare di fine dicembre per ridurre il capitale sociale da 21,9 a 10 milioni di euro e contro la scelta del notaio Alessandro Di Zillo di rifiutarsi di iscriverla nel Registro delle Imprese. Un rifiuto, quello del notaio, dettato dalla convinzione che non siano stati rispettati i quorum necessari in assemblea.

Per comprendere la situazione è necessario un passo indietro. In assemblea, spiega MF-Milano Finanza, è stata approvata la decisione di ridurre il capitale di 11,9 milioni. Nel progetto di Olidata parte delle risorse verrebbero utilizzate per coprire le perdite accumulate (2,4 milioni) e azzerare le riserve da fusione (4,2 milioni). Gli altri 5,3 milioni verrebbero divisi tra riserva legale (2 milioni) e riserve disponibili (3,2 milioni). Il nodo sta nelle risorse destinate a riserva legale. Il notaio ha spiegato a Olidata che non sarebbero state "adempiute le condizioni stabilite dalla legge" per l'operazione straordinaria perché le riduzioni del capitale "con modalità diverse dalla creazione di una riserva disponibile sono praticabili" soltanto "con il consenso del 100% del capitale".

Per il notaio questo è il caso, perché nella proposta approvata parte delle risorse è destinata alla creazione di una riserva legale, quindi non distribuibile. L'ok del 100% dei soci significherebbe che tutti hanno scelto di abdicare al diritto di rimborso presente nell'articolo 2445 del Codice Civile. La società, invece, ritiene che sia sufficiente l'ok del 66% del capitale sociale per approvare la modifica e sottolinea in una nota che dubbi sul quorum non sono stati sollevati dal notaio in occasione dell'assemblea. Nel verbale dell'assise si legge che ad approvare la proposta è stata l'unanimità dei soci presenti, rappresentanti il 68,129% del capitale.

Ma va rilevato che all'assemblea straordinaria si sono presentati solo l'ex presidente Rufini, che controlla il 68,126%, e Daniela Ranalletta, responsabile del comparto legale di Olidata e in possesso di 5.800 azioni (0,003%). Nessun altro socio si è presentato all'assise. Nella stessa occasione è stato approvato anche un raggruppamento delle azioni ordinarie con l'emissione di un nuovo titolo per ogni dieci esistenti in modo da ridurre la probabilità che Olidata diventi una penny stock sul listino milanese.

13 di 13 - 10/2/2025 09:08
GIOLA N° messaggi: 35723 - Iscritto da: 03/9/2014

Olidata – Efficacia raggruppamento azionario, valorizzazione delle frazioni

Olidata in data 10 febbraio ha proceduto al raggruppamento delle 192.859.584 azioni ordinarie Olidata esistenti in 19.285.958 azioni ordinarie Olidata di nuova emissione, aventi le stesse caratteristiche delle azioni ordinarie emesse, nel rapporto di 1 nuova azione ordinaria ogni 10 azioni ordinarie esistenti.

Il prezzo ufficiale delle azioni ordinarie Olidata rilevato sull' Euronext Milan nella giornata del 7 febbraio 2025, per valorizzare le frazioni generate dall' applicazione del rapporto di Raggruppamento, e' pari a 0,193979 euro.
Il nuovo capitale sociale e' composto da 19.285.958 azioni ordinarie per un controvalore di 19.504.860 euro.

13 Commenti
1
Titoli Discussi
BIT:OLI 1.97 -1.7%
Olidata Spa
Olidata Spa
Olidata Spa
Indici Internazionali
Australia -1.3%
Brazil -0.9%
Canada 0.0%
France -0.7%
Germany -1.1%
Greece -0.4%
Holland -0.6%
Italy -0.1%
Portugal 0.2%
US (DowJones) 0.0%
US (NASDAQ) 0.0%
United Kingdom -0.6%
Rialzo (%)
BIT:1VAR 1.35 50.0%
BIT:1NKLA 0.75 38.5%
BIT:WAAT26 0.03 29.2%
BIT:WFAE25 0.36 29.0%
BIT:1IRBT 9.99 13.6%
BIT:DNR 8.45 12.7%
BIT:1SMCI 57.68 11.6%
BIT:1BYND 4.25 10.4%
BIT:ELB 5.22 8.5%
BIT:1EW 75.29 7.1%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network