Socrate_68
N° messaggi: 2359 -
Iscritto da: 13/5/2005
Grafico Intraday: Terna Trasmissione Elettricita Rete Nazionale
Grafico Storico: Terna Trasmissione Elettricita Rete Nazionale
Ciao
Domanda da inesperto.
..Acquisizione da parte di TERNA dell'intero capitale di Edison Rete e del 99,99% delle azioni di Aem Trasmissione...
Come mai un calo improvviso? E' stata la notizia la causa? Le maggiori attivita' di TERNA non dovrebbero causare invece una risalita?
Che parere avete sul titolo?
Grazie a tutti
13:48 - *** Terna: nel mirino dei fondi libici, Tripoli pronta a investire 50mln
Ma l'impegno potrebbe salire a 100 mln
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 ott - I fondi libici puntano a entrare nel capitale di Terna. Secondo quanto risulta a Radiocor la Libia starebbe valutando attentamente il dossier relativo alla societa' italiana, con l'intenzione di scommettere una fiche da 50 milioni di euro, pari alle
attuali quotazioni all'1% circa del capitale, cifra che potrebbe salire fino a 100 milioni. Si allarga quindi la lista delle quotate sotto il mirino della Libyan Investment authority, entrata di recente in Unicredit con il 4,9%.
Liz
63 di 619-01/12/2008 14:360
delbenrenzo
N° messaggi: 16572 -
Iscritto da: 24/3/2007
Quà la situazione è catastrofica per tutto il listino ;non riesco a capire a
quali" poteri forti" interessa continuare a distruggere l'economia mondiale
perchè è questo che stanno facendo e non gioverà a nessuno! in quanto non si
tratta più di correzioni ma di crolli senza giusta ragione con titoli ex difensivi perdenti 30/40% e inventando scuse +o- blande; forse non ci rendiamo
conto che il valore degli indici è arretrato + di 10anni. Per cortesia non
facciamo previsioni illusorie come i "sparacazzate" degli analisti o meglio
con le" fantateorie" di Elliott dei tempi ormai passati..forse adesso va di
moda la teoria di "Benito" "Un bel tacer non fù mai scritto" o meglio
"il silenzio è d'oro".. meditate gente che per rientrare ci vorrà moltissimo
tempo.....
65 di 619-17/12/2008 18:040
Caligola
N° messaggi: 27329 -
Iscritto da: 01/11/2006
Tra Terna , ENEL , Edison , SNAM e A2A non saprei dire chi va peggio , c'è l' imbarazzo della scelta . Il settore delle utility che sembrava immune alla crisi sta dando segni di debolezza generalizzata e vorrei capire il perchè .
Penso sia solo una speculazione ribassista per allineare i titoli verso il basso nei confronti di altri che già eran scesi molto .
Oggi solo ENEL ed Edison han dato segni di ripresa ma non mi farei tante illusioni
per il domani a meno di aver certezze sulla sostenibilità futura dei dividendi che per ora sono interessanti .
69 di 619-Modificato il 18/6/2009 17:530
43788126
N° messaggi: 69 -
Iscritto da: 15/8/2007
Consumi totali di MWh del mese di gennaio 2008: MWh 29382901.
Consumi totali di MWh del mese di gennaio 2009: MWh 27041149.
Calo totale di consumo di corrente nel mese di gennaio 2009 MWh 2341752, pari ad un calo in percentuale del 7,97%.
Questi dati danno benissimo l'idea di quanto stanno rallentando a causa della crisi in atto i settori produttivi italiani.
71 di 619-09/6/2009 14:440
agiro
N° messaggi: 14334 -
Iscritto da: 29/8/2006
vedemo come va questa
72 di 619-09/6/2009 14:510
delbenrenzo
N° messaggi: 16572 -
Iscritto da: 24/3/2007
Come titolo lo ritengo valido, se non altro offre qualcosa in + di un BOT
73 di 619-09/6/2009 16:040
palox
N° messaggi: 1 -
Iscritto da: 11/5/2009
insomma ... qualcosa in + di un bot ... direi un bel po' + di un bot (tasso bot semestrale ultima asta 0,5% ... anno 1%) ... terna 6,27% lordo ... bye
74 di 619-11/6/2009 11:270
agiro
N° messaggi: 14334 -
Iscritto da: 29/8/2006
progetto francese x trasformare i pali dellìalta tensione anke in generastori a vento
ottima trovata
75 di 619-12/6/2009 18:360
delbenrenzo
N° messaggi: 16572 -
Iscritto da: 24/3/2007
Terna: Cattaneo, investimenti per 2 mld euro bloccati da iter autorizzazioni
SANTA MARGHERITA LIGURE (MF-DJ)--"Oggi Terna ha circa 2 mld euro di
investimenti bloccati per pratiche autorizzative ancora in corso, alcune
delle quali presentate nel 2006: questo ha conseguenze, oltre che
sull'efficienza e la sicurezza del sistema elettrico anche in termini di
mancato affidamento di lavori a qualche migliaio di imprese".
Lo ha detto l'a.d. Flavio Cattaneo, nel suo intervento all'annuale
Convegno dei giovani imprenditori, aggiungendo che entro il 2009 la
societa' "ha previsto di richiedere l'autorizzazione per la costruzione di
altri sei grandi elettrodotti per un investimento complessivo di oltre 1
mld".
Cattaneo ha sottolineato come l'utilizzo delle risorse finanziarie per
risolvere i problemi di infrastrutturazione del Paese sia frenato dai
permessi e dalle autorizzazioni della burocrazia e ha ricordato la
congestione della rete elettrica italiana e ha evidenziato come "i ritardi
con cui la pubblica amministrazione nel suo complesso si pronuncia sui
progetti di interventi sulla rete elettrica rappresentano un costo per il
Paese perche' impediscono la realizzazione di investimenti anticiclici e
la creazione di risparmi per l'Italia di 1 mld euro".
Cattaneo ha quindi chiesto "un patto per le infrastrutture" da tradursi
"in un provvedimento governativo con carattere di urgenza che individui
una serie di infrastrutture prioritarie ed essenziali" da concludere in
tempi certi sul fronte del procedimento autorizzativo. L'a.d. si e'
espresso favorevolmente alla creazione di commissari per velocizzare le
procedure e sul meccanismo di silenzio assenzo. Per dare forza al suo
intervento Cattaneo ha ricordato i 6 mld euro entro il 2018 per un piano
di sviluppo della rete elettrica nazionale che Terna ha lanciato per
risolvere i problemi di congestione.
md
Rosario Murgida
rosario.murgida.mfdowjones.it
(fine)
MF-DJ NEWS
1218:25 giu 2009
76 di 619-12/6/2009 21:180
agiro
N° messaggi: 14334 -
Iscritto da: 29/8/2006
siamo sempre i er mejo in fatto di burocrazia e poca lungimiranza
77 di 619-18/6/2009 12:300
codam2
N° messaggi: 1997 -
Iscritto da: 23/1/2007
Più catalizzatori, Snam è da preferire a Terna.18/06/2009
... ... A livello valutativo, Snam tratta a 8,7 volte l'Ev/Ebitda 2010 contro le 8,9 volte di Terna. Inoltre entrambe le azioni trattano a sconto sulla RAB del 2% e del 4% rispettivamente, tenendo in considerazione il dividendo che verrà pagato nel 2009.
[url]http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200906181119399509&chkAgenzie=TMFI[/url]
78 di 619-18/6/2009 13:160
agiro
N° messaggi: 14334 -
Iscritto da: 29/8/2006
pensa te ke risparmi si possono ottenere razionalizzando il sistema distributivo della potenza elettrica
Ma l'impegno potrebbe salire a 100 mln
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 ott - I fondi libici puntano a entrare nel capitale di Terna. Secondo quanto risulta a Radiocor la Libia starebbe valutando attentamente il dossier relativo alla societa' italiana, con l'intenzione di scommettere una fiche da 50 milioni di euro, pari alle
attuali quotazioni all'1% circa del capitale, cifra che potrebbe salire fino a 100 milioni. Si allarga quindi la lista delle quotate sotto il mirino della Libyan Investment authority, entrata di recente in Unicredit con il 4,9%.
Liz