BORSA: indice in marginale rialzo, continua rally di Webuild
17 Marzo 2023 - 11:37AM
MF Dow Jones (Italiano)
Mattinata positiva per p.Affari, con l'indice Ftse Mib che
guadagna lo 0,49%.
Sul fronte macro da segnalare che l'indice dei prezzi al consumo
nell'area euro a febbraio, secondo la lettura definitiva, è
cresciuto dello 0,8% a livello mensile e dell'8,5% su base annua
(in linea al consenso).
A Milano continua l'ascesa di Webuild che si posiziona in vetta
al listino con un progresso di oltre il 9%. Tengono ancora banco i
conti e il piano pubblicati ieri. Il nuovo Business Plan 2023-25
anticipa una "solida crescita della top-line", il "mantenimento di
una cassa netta positiva" e un book-to-bill medio superiore a 1,1,
commenta Equita.
In positivo Eni che segna un +3,82% in seguito alla notizia di
una nuova scoperta nelle sequenze del Miocene Superiore del
prospetto esplorativo denominato Yatzil, situato nelle acque
dell'offshore messicano. Secondo le stime preliminari, il
ritrovamento può contenere circa 200 milioni di barili di petrolio
equivalente. Il Messico è un Paese chiave nella crescita organica
di Eni, con una produzione attuale di oltre 30.000 barili al
giorno.
Progresso di oltre il 3% anche per Saipem, su cui Morgan Stanley
ieri ha alzato la raccomandazione a overweight da equalweight. In
spolvero A2A (+2,26%), con la compagnia che ha concluso il 2022 con
un margine operativo lordo ordinario a 1,502 mld di euro, in
aumento dell'8% rispetto al 2021. L'utile netto ordinario è stato
pari a 380 milioni, +2% rispetto al 2021, i ricavi si sono
attestati a 23,166 mld (+101% a/a).
In progresso Enel, col titolo vicino al +2% grazie ai conti
oltre le attese e i buy confermati dagli analisti. Equita Sim oggi
conferma appunto la raccomandazione buy e target price di 6,6 euro
sul titolo segnalando che i numeri comunicati ieri dal gruppo sono
positivi.
Giudizio buy invariato anche da parte di Deutsche Bank, con
prezzo
obiettivo di 6,5 euro, che evidenzia come l'utile netto adjusted
abbia battuto le guidance.
Bene i finanziari dopo le tensioni dei giorni scorsi legate ai
casi Svb e Credit Suisse: Banco Bpm (+2,06%), Unicredit (+1,30%),
Intesa Sanpaolo (+1,18%), Mediobanca (+0,8%), Bper (+0,74%) e
B.Medionalum (+0,42%).
Perdite su Leonardo spa (-2,09%), Moncler (-0,79%), Iveco
(-0,46%), Diasorin (-0,37%).
rbo
(END) Dow Jones Newswires
March 17, 2023 06:22 ET (10:22 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni A2A (BIT:A2A)
Storico
Da Mag 2023 a Giu 2023
Grafico Azioni A2A (BIT:A2A)
Storico
Da Giu 2022 a Giu 2023