Borsa: giugno parte bene con passi avanti su debito Usa, Milano +1,2% (RCO)
01 Giugno 2023 - 09:33AM
MF Dow Jones (Italiano)
Listini sostenuti da dati Cina e possibile stop a rialzi Fed
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 01 giu - L'Europa parte
col piede giusto nella prima seduta del mese di giugno. Dopo la
recente debolezza, i listini sono sostenuti dal via libera della
Camera Usa all'accordo sul debito, dai dati cinesi incoraggianti e
dalle parole di alcuni esponenti Fed su una possibile pausa nella
stretta di politica monetaria. Il Ftse Mib di Piazza Affari
guadagna l'1,17% mettendo a segno la migliore prestazione tra i
principali indici continentali. Nel resto d'Europa, Francoforte
sale dello 0,73%, Parigi dello 0,77% e Amsterdam dello 0,73%. In
Cina l'indice sull'attività manifatturiera diffuso da Caixin in
maggio è tornato in territorio espansivo per la prima volta da
febbraio. Negli Usa, intanto, in attesa dell'approvazione
definitiva del Senato all'accordo sul debito, due membri del
consiglio Fed si sono espressi in termini accomodanti: Philip
Jefferson ha ammesso che la banca centrale è orientata a mantenere
il riferimento invariato in giugno, mentre il presidente della Fed
di Filadelfia, Patrick Harker, si è detto convinto che si possa
"fare una pausa". I future sui Fed Funds si sono subito adeguati e
ora considerano probabile al 62,2% il mantenimento dello status
quo. Tornando alla Borsa milanese, tra i titoli principali
Recordati guadagna il 3,1% dopo essere stato inserita tra i "best
pick" di Equita. Bene anche Mps (+2,42%), che continua a
beneficiare degli possibili scenari di aggregazione, Campari
(+2,33%), UniCredit (+2,11%) e Amplifon (+2,08%). In un Ftse Mib
tutto positivo resta indietro Inwit, bloccata sulla parità.
Sul valutario, l'euro risale verso quota 1,07 dollari ed è
indicato a 1,0683 da 1,0663 ieri in chiusura. La moneta unica vale
anche 149,35 yen (da 148,96), mentre il rapporto dollaro/yen è a
139,81 (139,71). In rialzo il prezzo del petrolio grazie alle
prospettive di ripresa dell'economia cinese: il Wti, scadenza
luglio, guadagna l'1,06% a 68,81 dollari al barile, mentre il Brent
per agosto sale dell'1,12% a 73,41 dollari. Ad Amsterdam il prezzo
del gas naturale sul future luglio cede il 6,6% a 25,1 euro per
megawattora.
Ppa-
(RADIOCOR) 01-06-23 09:18:04 (0196)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
June 01, 2023 03:18 ET (07:18 GMT)
Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Grafico Azioni Amplifon (BIT:AMP)
Storico
Da Set 2023 a Ott 2023
Grafico Azioni Amplifon (BIT:AMP)
Storico
Da Ott 2022 a Ott 2023