Generali Ass.: gara a due sulle polizze (MF)
26 Gennaio 2023 - 08:38AM
MF Dow Jones (Italiano)
Sono Gama Life e Athora le società che stanno studiando con
molta attenzione il dossier di vendita di Generali che coinvolge un
portafoglio Vita di circa 20 miliardi. In queste settimane, secondo
quanto risulta a MF-Milano Finanza, le trattative, affidate ai
consulenti di Goldman Sachs, sono andate avanti per valutare
eventuali pretendenti: quelli maggiormente interessati sarebbero
appunto le due società che, come noto, sono pronte a crescere in
Italia. Sia Gama Life (controllata da fondo di private equity Apax)
che in Italia nei mesi scorsi ha già rilevato un portafoglio di 7
miliardi di asset da Zurich e che di recente si è rafforzata con
l'arrivo del top manager Raffaele Agrusti al timone, sia Athora che
nella Penisola ha chiuso l'acquisizione di Amissima Vita, a fine
2022 ribattezzata Athora Italia.
Le offerte (quelle non vincolanti) sono attese per la fine di
febbraio ma l'assetto dell'operazione è ancora in via di
definizione perché la cessione è piuttosto articolata: la
dismissione del Vita del Leone riguarderebbe per la prima volta
l'Italia e verrebbero trasferiti prodotti assicurati di diverse
compagnie del gruppo di Trieste, da Cattolica - di recente entrata
nel perimetro del gruppo - alla compagnia diretta Genertel.
In ballo ci sarebbero anche polizze di altri Paesi, in
particolare Svizzera, Francia e Germania. Lo scenario che si
starebbe delineando sarebbe quello della suddivisione del
portafoglio da cedere in tre tranche, con i diversi pretendenti che
potranno scegliere il pacchetto di polizze su cui fare l'offerta.
Gli acquirenti, quindi, potrebbero essere più di uno e non è
escluso che nelle prossime settimane si possano fare avanti altri
pretendenti oltre ad Athora e Gama Life. Tra i nomi citati nella
partita è spuntato per esempio anche quello di Eicg e a studiare
l'operazione potrebbe essere anche il fondo JcFlowers impegnato
finora nell'operazione Eurovita, che potrebbe però definitivamente
sfumare (si veda altro articolo in pagina).
Era stato proprio il gruppo assicurativo di Trieste a inaugurare
il mercato delle cessioni di polizze Vita nel 2018, con una maxi
operazione che aveva portato alla dismissione in Germania di
Generali Leben, ceduta a Viridium. In quel caso l'incasso per il
gruppo guidato dal ceo Philippe Donnet era stato di un miliardo,
oltre al rimborso di quali 900 milioni di subordinati e il gruppo
aveva dovuto farsi garante, davanti alle autorità di controllo,
della futura gestione dei contratti. Il vantaggio di questo tipo di
operazioni è soprattutto in termini di risparmio di capitale da
accantonare e piace al mercato. Per questo gli analisti di Equita
alla notizia di una possibile dismissione, circolata per la prima
volta a dicembre, avevano definito la mossa "coerente con la
strategia del piano" illustrato dalla società, che punta a cedere
vecchi portafogli vita, caratterizzati da minimi garantiti elevati
e con significativo peso sul Solvency II.
red
fine
MF-DJ NEWS
2608:21 gen 2023
(END) Dow Jones Newswires
January 26, 2023 02:23 ET (07:23 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Assicurazioni Generali (BIT:G)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Assicurazioni Generali (BIT:G)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023