Nomine: saranno anticipate a Pasqua (MF)
25 Gennaio 2023 - 09:23AM
MF Dow Jones (Italiano)
A ridosso di Pasqua il governo svelerà i nomi dei manager
chiamati a guidare per il prossimo triennio le grandi quotate di
Stato. Il 15 di aprile, trascorsa una settimana dalle festività
pasquali, scadono infatti i termini entro i quali dovranno essere
depositare le lista dei candidati per le partecipate pubbliche.
Per le quotate, le tempistiche indicano che questo passaggio
deve essere fatto 25 giorni prima dell'assemblea convocata per
deliberare la nomina degli organi sociali. Tre giorni dopo i nomi
sono resi pubblici ai soci. Calendario alla mano questo avverrà a
metà aprile, prendendo come riferimento l'assemblea dell'Eni,
prevista per il prossimo 10 maggio. Le altre seguiranno, anche se i
calendari finanziari non sono ancora stati diffusi. Oltre al Cane a
sei zampe, nella tornata primaverile rientrano Enel, Poste,
Leonardo, Enav e il Monte dei Paschi.
Tempi serrati, quindi. Non è comunque da escludere che il
governo possa imprimere una ulteriore accelerata e venire incontro
ai desiderata del mercato. Come segnalato dal MF-Milano Finanza lo
scorso 18 gennaio i proxy advisors lamentano, infatti, l'abitudine
di indicare i nomi soltanto all'ultimo giorno utile, mentre secondo
le best practices necessiterebbe di 30-35 giorni per valutare nuovi
nominativi.
Chi sarà a decidere sui nomi dipenderà dai tempi entro i quali
il ministero dell'Economia porterà a termine la riorganizzazione
dei dipartimenti. Indiscrezioni indicano la volontà di separare dal
Tesoro la gestione delle partecipate, creando un nuovo dipartimento
da affidare a un direttore generale ad hoc. Il proposito è stato
annunciato con l'avvicendamento tra Alessandro Rivera e Riccardo
Barbieri Hermittes nell'incarico di dg del Tesoro, sotto la cui
responsabilità è ricaduta finora la gestione della spa
pubbliche.
Quotate a parte in ballo sono, però, circa 70 le società che
andranno al rinnovo. Il governo di Giorgia Meloni si trova quindi
nella condizione di avere un cospicuo numero di poltrone da
riempire. Alcuni dei papabili contattati, manager vicini al
centrodestra dai tempi di Berlusconi, devono però fare i conti con
i paletti imposti ai pensionati, che non possono ricevere
emolumenti per la carica.
Intanto, secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, il
vicepremier e ministro per le Infrastrutture, Matteo Salvini, ha
chiamato a raccolta i ceo del mondo dei trasporti per uno scambio
di vedute con l'omologo tedesco Volker Wissing. L'appuntamento è
per il 31 gennaio. Al centro del confronto ci saranno gli impatti
della transizione verde e digitale nel settore dei trasporti, con
l'intento di avviare un dialogo strutturato tra i primi due Paesi
manifatturieri d'Europa. Ancora ieri il vicepremier Matteo Salvini
è tornato di nuovo a criticare i tempi con quali l'Europa vuole
realizzare il passaggio verso l'auto elettrica.
red
fine
MF-DJ NEWS
2509:07 gen 2023
(END) Dow Jones Newswires
January 25, 2023 03:08 ET (08:08 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Enav (BIT:ENAV)
Storico
Da Feb 2023 a Mar 2023
Grafico Azioni Enav (BIT:ENAV)
Storico
Da Mar 2022 a Mar 2023