Unicredit: accordo con Italian Sea Group per sostegno filiera
05 Agosto 2021 - 12:32PM
MF Dow Jones (Italiano)
The Italian Sea Group sigla con UniCredit un nuovo accordo a
sostegno della propria filiera produttiva Marina di Carrara, 5
agosto 2021. The Italian Sea Group, operatore globale della nautica
di lusso attivo nella costruzione e nel refit di motoryacht e navi
oltre i 100 metri, e UniCredit hanno concluso un accordo volto a
supportare la filiera della Nautica Made in Italy.
Grazie all'accordo siglato con il Gruppo bancario, UniCredit
Factoring mette a disposizione dei fornitori di TISG un plafond di
5 milioni di euro, dando così loro la possibilità di finanziare il
proprio capitale circolante grazie ad un accesso semplice ed
immediato alla liquidità.
Nel dettaglio, TISG ha scelto un servizio appositamente dedicato
al supporto e al finanziamento delle aziende della filiera
produttiva: il supply chain finance che si avvale di U-FACTOR
Reverse Factoring.
Si tratta di un servizio che permette al fornitore di stipulare
un contratto con UniCredit Factoring e di cedere in via diretta le
sue fatture nei confronti di The Italian Sea Group. Alla scadenza
di tali fatture o in via anticipata, se richiesto, il fornitore
riceve il pagamento, mentre TISG rimborsa UniCredit Factoring, che
a sua volta offre la possibilità di accordare una dilazione sui
termini di pagamento.
Il risultato è la creazione di un circolo virtuoso di liquidità,
con ricadute positive su tutta la filiera.
"Siamo molto orgogliosi" - afferma Giovanni Costantino, Founder
& Ceo di TISG - "di aver siglato un accordo con un partner di
eccellenza quale UniCredit con l'obiettivo di agevolare l'indotto
delle piccole ma preziose imprese con cui collaboriamo
quotidianamente. Vogliamo cercare di fare in modo che tutti
lavorino con serenità e siamo certi che questa possibilità
faciliterà il rapporto quotidiano con i nostri fornitori".
"Con questa operazione confermiamo la grande attenzione che il
nostro Gruppo riserva alle filiere produttive, leve primarie per lo
sviluppo del tessuto imprenditoriale del Paese" - dichiara Andrea
Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit - "Questo accordo
libera capitale e risorse per le imprese, stabilizzando i cicli di
fornitura e di pagamento, consentendo un accesso continuativo al
credito basato su un asset fondamentale come quello del rapporto
commerciale strategico tra fornitori e clienti. Una soluzione
capace di rispondere alle esigenze dell'intera filiera, portando
vantaggi ai diversi attori coinvolti nella catena produttiva.
Riteniamo che questa sia la direzione giusta da seguire per
rispondere ai bisogni delle imprese ed alleviare la tensione
finanziaria dei loro fornitori contribuendo alla tenuta dei settori
essenziali e alla ripresa dell'economia reale".
fch
(END) Dow Jones Newswires
August 05, 2021 06:25 ET (10:25 GMT)
Copyright (c) 2021 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Unicredit (BIT:UCG)
Storico
Da Gen 2025 a Feb 2025
Grafico Azioni Unicredit (BIT:UCG)
Storico
Da Feb 2024 a Feb 2025