Tv: Auditel; competizione piu' agguerrita, apre nuovi orizzonti
23 Marzo 2023 - 11:00AM
MF Dow Jones (Italiano)
"L'innalzamento dei tassi di interesse, il ritorno
dell'inflazione, la crisi dei consumi, l'esplosione della
concorrenza e le conseguenti azioni di cut-price hanno impattato
pesantemente il fenomeno planetario della Tv in streaming, ovvero
il modello di business che soltanto nel 2020 sembrava destinato a
monopolizzare rapidamente il mercato televisivo. D'improvviso lo
scenario competitivo è cambiato, facendosi ad un tempo più
complicato e, se possibile, ancora più agguerrito".
Lo ha detto Andrea Imperiali, presidente di Auditel, presentando
la relazione annuale Auditel 2023 "Globalizzazione, mercato,
sistemi di misurazione: il ruolo dei Jic nel nuovo contesto
mediatico" alla Camera.
"È apparso chiaro, infatti, come la strategia basata sulla
crescita a leva sia ormai giunta al capolinea. Si è registrata una
generalizzata battuta d'arresto nella corsa agli abbonamenti (in
alcuni casi sono arrivate anche molte disdette). Le quotazioni
stellari degli Ott, trascinate dalla crisi di Wall Street, hanno
subìto una forte contrazione. Quanto precede ha reso indispensabile
attuare nuove strategie per abbassare il churn-rate e mantenere
invariati i ricavi.
Con quattro conseguenze non irrilevanti", ha continuato.
La prima: un drastico taglio alla produzione di contenuti
originali - meno 40% nel 2022 rispetto al 2019 - seguito dagli
inevitabili contraccolpi sul piano occupazionale e sull'offerta di
titoli. La seconda: una stretta sulla condivisione delle
credenziali di accesso degli utenti (la cosiddetta concurrency),
nella speranza di trasformare in abbonati molti degli spettatori
non paganti (la sola Netflix ne stima circa 100 milioni). La terza:
l'apertura delle piattaforme agli investimenti pubblicitari e
l'offerta di un abbonamento base discount, laddove il consumatore
accetti una impaginazione pubblicitaria che viene definita "non
invasiva". La quarta: l'avanzata di un nuovo ulteriore modello di
business, il Multichannel Video Programming Distributor (MVdp), e
la sua variante "virtual": una sorta di bundle "all you can eat"
per i consumatori di contenuti Ott, ha proseguito.
Nel mercato televisivo globalizzato "la competizione conosce
nuove dinamiche e spalanca nuovi orizzonti generando, allo stesso
tempo, speranze e inquietudini". Sullo stesso mercato, infatti, si
intrecciano oggi sei diversi settori: il settore Tv con le sue
tradizionali articolazioni news, broadcast e sport; lo streaming
suddiviso in svod (subscription video on demand), avod (advertising
video on demand) e fast (free ad-supported television); il digital
composto da social media e advertising; i videogames; l'hardware
(con i produttori di ctv e smart tv); il cinema con gli studios
tradizionali. "Un quadro complesso, quindi, che dobbiamo tenere a
mente con attenzione per analizzare quanto sta accadendo", ha
osservato.
pev
(END) Dow Jones Newswires
March 23, 2023 05:45 ET (09:45 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Netflix (NASDAQ:NFLX)
Storico
Da Mag 2023 a Giu 2023
Grafico Azioni Netflix (NASDAQ:NFLX)
Storico
Da Giu 2022 a Giu 2023