Stellantis: Elkann; numeri parlano, Italia centrale (stampa)
24 Gennaio 2023 - 09:17AM
MF Dow Jones (Italiano)
"Se confrontiamo l'azienda del 2003 e quella di oggi vediamo che
i ricavi passano da 22 miliardi a 130 solo nei primi nove mesi del
'22; i modelli di auto prodotti allora, che impegnavano 49 mila
persone, erano 22, per 4 marchi: oggi 280 mila persone producono
oltre 100 modelli per 14 marchi. Abbiamo valorizzato il marchio
Fiat, tanto che la 500 elettrica il prossimo anno sarà esportata
anche negli Usa".
Lo ha detto John Elkann in un colloquio con Repubblica e la
Stampa parlando dell'andamento di Stellantis di cui è presidente.
"Abbiamo rilanciato i marchi Maserati e Alfa Romeo e stiamo
rilanciando Lancia.
Inoltre oggi produciamo in Italia e vendiamo in tutto il mondo
modelli di marchi non italiani di grande successo, come Jeep», ha
aggiunto Elkann sottolineando che "mio nonno ha sempre avuto la
preoccupazione delle dimensioni della Fiat. Diceva che fare
automobili è un mestiere per giganti. Lui tentò la strada
americana, in tre conversazioni con Ford, Chrysler e GM, e in
Francia con Citroën. Poi fu la volta di Peugeot, e quindi di
Renault. Abbiamo trovato un'intesa con Chrysler creando FCA e poi
con PSA, che ha dato vita a Stellantis, dove le famiglie fondatrici
assicurano un assetto stabile".
"Siamo andati nella direzione che già mio nonno aveva intrapreso
nei suoi trent'anni di presidenza, e abbiamo realizzato quella
visione nei due mondi in cui lui credeva: l'America e la Francia»,
ha spiegato Elkann sottolineando che "non è stato venduto proprio
niente. Abbiamo comprato Chrysler per dare vita a FCA. E ci siamo
fusi con PSA per creare Stellantis, di cui siamo il più grosso
azionista, con una governance molto chiara: io sono il presidente
esecutivo e al nostro fianco c'è la famiglia Peugeot con cui ci
lega un accordo di consultazione. Insieme sosteniamo il piano di
sviluppo a lungo termine Dare Forward, presentato dall'a.d. Carlos
Tavares e dalla sua squadra».
"Quando parliamo con Carlos di Stellantis siamo consapevoli che
è una società con le radici nell'800, ma ha solo due anni di
vita.
Quindi ha radici profonde, ma spirito innovativo. In una sala
del museo dell'auto a Torino è disegnata sul pavimento la mappa
della costellazione di costruttori di automobili che operavano in
Italia tra il 1898 e il 1908, all'avvio dell'età delle macchine.
Incredibile: c'erano più di 100 aziende in Italia, e ben 70 erano a
Torino. Oggi abbiamo lo stesso spirito di quei pionieri, mentre si
apre una nuova stagione della mobilità", ha concluso Elkann.
alu
fine
MF-DJ NEWS
2409:02 gen 2023
(END) Dow Jones Newswires
January 24, 2023 03:02 ET (08:02 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Stellantis NV (NYSE:STLA)
Storico
Da Mar 2023 a Apr 2023
Grafico Azioni Stellantis NV (NYSE:STLA)
Storico
Da Apr 2022 a Apr 2023