Se oggi dovesse ritornare sotto i 3,15 € circa, sarebbe un brutto segnale.
22 di 197-23/1/2015 16:340
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
CENTRALE DEL LATTE -3,1% a 3,062 €.
23 di 197-26/1/2015 09:360
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
-1,61% a 3,05...ritorno a Venezia!!!
24 di 197-26/1/2015 13:100
enzo76
N° messaggi: 4780 -
Iscritto da: 17/11/2013
:):):):):):)
25 di 197-27/1/2015 13:090
enzo76
N° messaggi: 4780 -
Iscritto da: 17/11/2013
:D:D:D:D:D
26 di 197-29/1/2015 09:540
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
CENTRALE DEL LATTE -1,89% a 3,11 €.
27 di 197-31/1/2015 15:480
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
RITORNO A VENEZIA!!!
29 di 197-05/2/2015 11:300
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
CENTRALE DEL LATTE +5,51% a 3,334 €
30 di 197-05/2/2015 13:240
enzo76
N° messaggi: 4780 -
Iscritto da: 17/11/2013
:):):):D:D:D
31 di 197-05/2/2015 22:550
stefano 1968
N° messaggi: 8 -
Iscritto da: 05/2/2015
secondo il forum cosa emergerà dal cda di domani, 06 febbraio 2015? Grazie.....
32 di 197-06/2/2015 16:500
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati preliminari consolidati al 31 dicembre 2014.
Ricavi netti consolidati a 100,4 milioni di Euro (+2,4% vs i 98 milioni di
Euro al 31/12/2013) EBITDA a 5,7 milioni di Euro (+6,7% vs 5,4 milioni di Euro al 31/12/2013) EBIT a 2,5 milioni di Euro (vs 1,1 milioni di Euro al 31/12/2013)
Nuovi investimenti per 3 milioni di Euro.
Il Consiglio di Amministrazione della Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. - società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana, attiva nella produzione e commercializzazione di latte fresco, derivati e prodotti ultrafreschi - si è riunito oggi sotto la Presidenza di Luigi Luzzati e ha approvato i risultati preliminari consolidati al 31 dicembre 2014.
Il Gruppo Centrale del Latte di Torino al 31/12/2014 ha registrato ricavi netti consolidati pari a 100,4 milioni di Euro in crescita del 2,4% rispetto ai 98 milioni di Euro registrati nell'esercizio precedente. Al 31/12/2014, il margine operativo lordo (EBITDA) si attestato a 5,7 milioni di Euro in crescita del 6,7% rispetto ai 5,4 milioni di Euro del 2013. Il risultato operativo (EBIT) al 31/12/2014 stato pari a 2,5 milioni di Euro rispetto agli 1,1 milioni di Euro del 31/12/2013.
La posizione finanziaria netta del Gruppo al 31 dicembre 2014 negativa per 17,2 milioni di Euro in miglioramento rispetto ai -19,9 milioni di Euro del 31 dicembre 2013.
Per quanto riguarda la capogruppo Centrale del Latte di Torino & C., la società, al 31 dicembre 2014, ha registrato ricavi netti pari a 76,1 milioni di Euro in aumento rispetto ai 73,9 milioni di Euro del 31 dicembre 2013, il margine operativo lordo (EBITDA) stato pari a 4,7 milioni di Euro stabile rispetto al 2013; il risultato operativo (EBIT) stato di 2,8 milioni di Euro rispetto ai 1,9 milioni di Euro del 31/12/2013.
La posizione finanziaria netta della capogruppo al 31 dicembre 2014 negativa per 345 mila Euro in miglioramento rispetto ai - 2,2 milioni di Euro del 31 dicembre 2013.
Il Consiglio di Amministrazione inoltre ha deliberato investimenti pari a 3 milioni di Euro per impianti di ultima generazione di confezionamento e di trattamento del latte per lo stabilimento di Torino.
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Vittorio Vaudagnotti dichiara ai sensi del comma 2 dell'articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.
33 di 197-08/2/2015 14:580
stefano 1968
N° messaggi: 8 -
Iscritto da: 05/2/2015
Cosa si prevede domani, 09 febbraio 2015, per la riapetura delle azioni centrale del latte di Torino, in considerazione dei confortanti dati emersi nel cda del 06 febbraio 2015? Grazie......
34 di 197-10/2/2015 13:270
enzo76
N° messaggi: 4780 -
Iscritto da: 17/11/2013
Good news:):):):D:D:D:D
35 di 197-12/2/2015 12:160
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
CENTRALE DEL LATTE DI TORINO -0,48% a 3,284 €
36 di 197-19/2/2015 09:090
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
37 di 197-19/2/2015 22:160
stefano 1968
N° messaggi: 8 -
Iscritto da: 05/2/2015
Giola non sono un esperto di grafici....vorrei sapere, se fosse possibile, cosa teoricamente prefigurano i grafici sopra indicati della CLT.- Grazie di cuore......
38 di 197-20/2/2015 08:430
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
La Centrale del Latte di Torino, recependo le indicazioni provenienti dal Consiglio di Amministrazione della Centrale del Latte di Firenze, Pistoia e Livorno, ha comunicato di aver predisposto uno schema di progetto non vincolante di possibile integrazione industriale tra i due gruppi. La proposta è già stata sottoposta ai vertici dell'azienda toscana.
39 di 197-20/2/2015 09:220
enzo76
N° messaggi: 4780 -
Iscritto da: 17/11/2013
Latte in bocca :):):):):D:D:D:D
40 di 197-20/2/2015 10:000
GIOLA
N° messaggi: 35964 -
Iscritto da: 03/9/2014
Ciao Stefano. Ho tracciato le linee di supporto/resistenza in base alla teoria di Jesse Livermore. Statisticamente nel 60/70% dei casi, il superamento di queste linee dà dei falsi segnali ossia, il prezzo, superata la resistenza/supporto, ritorna indietro. Nei restanti casi, il movimento prosegue imperioso. A onor del vero questa teoria è molto più proficua con titoli molto più liquidi. Comunque oggi CENTRALE DEL LATTE ha superato di slancio 3,4 €. Buon segnale. Ma fai attenzione perchè il titolo è poco liquido. "In bocca al lupo". Grazie a te.