Registration Strip Icon for monitor Monitora più quotazioni in tempo reale dalle principali borse, come Borsa Italiana, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa e altro ancora.

Fiat Divisa... F + Fi E Buon Divertimento In Long E Short

- Modificato il 03/7/2012 22:32
guelfer N° messaggi: 3410 - Iscritto da: 18/6/2007
Grafico Intraday: Ftse MibGrafico Storico: Ftse Mib
Grafico IntradayGrafico Storico


seguite le regole del trading mi raccomando altrimenti son dolori

I SOLDI RICORDATE SONO SOLO UNA CONSEGUENZA

(stampatelo e appicicatelo sopra il tastino INVIO)

















Lista Commenti
7313 Commenti
 ...   359   ... 
7162 di 7313 - 28/3/2013 15:09
ilcapitano N° messaggi: 33970 - Iscritto da: 04/5/2010
Quotando: cesaregiovtp... 3,7



Io dico 5 euro !
7163 di 7313 - Modificato il 28/3/2013 16:08
cesaregiov N° messaggi: 8168 - Iscritto da: 04/1/2011
resistere allora .....tutti in trincea....

vi guardo da lontano...sulla collinetta !!! resistere

poi arrivano i rinforzi.....
7164 di 7313 - 02/4/2013 14:46
ilcapitano N° messaggi: 33970 - Iscritto da: 04/5/2010
E allora arriva o non arriva 'sta pompata fino ai 5 euri ?!!!!!


Dai !
7165 di 7313 - 02/4/2013 19:53
giustiziere N° messaggi: 855 - Iscritto da: 27/11/2012
Auto in picchiata in Italia: -30%
mentre la Chrysler vola negli Usa

In Italia -31,9% immatricolazioni Fiat rispetto allo stesso mese del 2010

















(Ap)

ROMA - Picchiata a marzo per il mercato dell'auto in Italia. Il mese scorso - secondo i dati diffusi dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - le nuove immatricolazioni di vetture hanno sfiorato una flessione del 30%, segnando un calo del 27,57% a 187.687 unità, contro le 259.115 del marzo 2010. A febbraio il calo era stato del 20,49%.

FIAT - Fiat Group Automobiles ha immatricolato a marzo 55 mila vetture, il 31,9% in meno rispetto allo stesso mese del 2010. La quota è del 29,35 per cento, 1,9 punti percentuali in meno nel confronto con marzo dell'anno scorso ma il risultato è in miglioramento rispetto allo scorso mese di febbraio, quando si era ottenuta una quota del 28,4%.

VOLA LA CHRYSLER NEGLI USA - Volano invece le vendite di Chrysler negli Usa a marzo. Le immatricolazioni vedono un incremento del 31% con 121.730 veicoli venduti. Nel mese di marzo dell'anno scorso Chrysler aveva venduto 92.363 veicoli. Il risultato di oggi è stato il migliore nel mese di marzo dal 2008 e il più alto in assoluto per qualsiasi mese a partire dal maggio 2008. Le vendite al dettaglio del Gruppo Chrysler nel primo trimestre del 2011 hanno mostrato un aumento del 51% rispetto allo stesso periodo del 2010.

TRIMESTRE - In Italia il bilancio per quanto riguarda l'ultimo trimestre vede 149 mila vetture immatricolate, il 29,1 per cento in meno rispetto ai primi tre mesi dell'anno scorso. La quota è del 29 per cento, con un calo di 2,4 punti percentuali nel confronto con il 2010. Le auto immatricolate da Fiat in marzo sono state quasi 39 mila, il 39,8 per cento in meno rispetto a un anno fa. Il marchio ottiene così una quota del 20,7 per cento che - nonostante sia in calo nel confronto con marzo 2010 - è allineata con quella degli ultimi mesi. Nel trimestre Fiat ha consegnato oltre 105 mila vetture, il 36,2 per cento in meno dell'anno scorso, ottenendo una quota del 20,5 per cento, in calo di 4,2 punti percentuali rispetto al 2010.

LE AUTO PIÙ VENDUTE - Le posizioni di vertice della classifica delle auto più vendute in Italia sono ancora una volta occupate da prodotti Fiat. Al primo posto si piazza la Punto, che è prima anche nel segmento B con una quota del 22,3%. Alle sue spalle la Panda, che risulta anche la più venduta nel segmento A con il 39,3 per cento di quota. Ottimi risultati anche dalla 500 (15,6 per cento nel segmento A) che con i suoi risultati di vendita sommati a quelli della Panda permette al brand Fiat di detenere il 54,9 per cento di quota nel segmento delle city car. Cubo e Doblò dominano le vendite tra i multispazio, ottenendo insieme una quota del 64,1 per cento. Il brand Lancia ha venduto a marzo oltre 9 mila vetture, il 22 per cento in meno rispetto all'anno scorso. Grazie a questo calo inferiore rispetto a quello complessivo ottenuto dal mercato, il marchio può migliorare la quota: 4,9 per cento rispetto al 4,5 di un anno fa. Decisamente positivo il trend del 2011 per Lancia, che è passata dal 4,3 per cento di quota in gennaio, al 4,5 per cento di febbraio fino all'attuale 4,9 per cento. Nel primo trimestre dell'anno, il marchio ha immatricolato quasi 23.500 auto, il 21,9 per cento in meno rispetto al 2010 e ha ottenuto una quota del 4,6 per cento, in crescita di 0,1 punti percentuali nel confronto con l'anno scorso. Ancora una volta il risultato ottenuto da Alfa Romeo è decisamente positivo. Con oltre 7 mila immatricolazioni a marzo, il marchio aumenta i volumi di vendita del 51,2 per cento ottenendo una quota del 3,8 per cento, in crescita di 2 punti percentuali rispetto a marzo 2010. Altrettanto positivo il risultato ottenuto nel trimestre: quasi 20 mila le Alfa Romeo immatricolate, il 37,5 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. La quota è del 3,9 per cento, 1,7 punti percentuali in più in confronto al primo trimestre 2010. A trainare le vendite del brand è la Giulietta che si conferma nelle posizioni di vertice del segmento C con il 14,5 per cento di quota e con oltre 26 mila immatricolazioni in Italia dal lancio a oggi. (Fonte: Ansa).
7166 di 7313 - 02/4/2013 20:03
ilcapitano N° messaggi: 33970 - Iscritto da: 04/5/2010
Quotando: giustiziereAuto in picchiata in Italia: -30%
mentre la Chrysler vola negli Usa

In Italia -31,9% immatricolazioni Fiat rispetto allo stesso mese del 2010









(Ap)

ROMA - Picchiata a marzo per il mercato dell'auto in Italia. Il mese scorso - secondo i dati diffusi dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - le nuove immatricolazioni di vetture hanno sfiorato una flessione del 30%, segnando un calo del 27,57% a 187.687 unità, contro le 259.115 del marzo 2010. A febbraio il calo era stato del 20,49%.

FIAT - Fiat Group Automobiles ha immatricolato a marzo 55 mila vetture, il 31,9% in meno rispetto allo stesso mese del 2010. La quota è del 29,35 per cento, 1,9 punti percentuali in meno nel confronto con marzo dell'anno scorso ma il risultato è in miglioramento rispetto allo scorso mese di febbraio, quando si era ottenuta una quota del 28,4%.

VOLA LA CHRYSLER NEGLI USA - Volano invece le vendite di Chrysler negli Usa a marzo. Le immatricolazioni vedono un incremento del 31% con 121.730 veicoli venduti. Nel mese di marzo dell'anno scorso Chrysler aveva venduto 92.363 veicoli. Il risultato di oggi è stato il migliore nel mese di marzo dal 2008 e il più alto in assoluto per qualsiasi mese a partire dal maggio 2008. Le vendite al dettaglio del Gruppo Chrysler nel primo trimestre del 2011 hanno mostrato un aumento del 51% rispetto allo stesso periodo del 2010.

TRIMESTRE - In Italia il bilancio per quanto riguarda l'ultimo trimestre vede 149 mila vetture immatricolate, il 29,1 per cento in meno rispetto ai primi tre mesi dell'anno scorso. La quota è del 29 per cento, con un calo di 2,4 punti percentuali nel confronto con il 2010. Le auto immatricolate da Fiat in marzo sono state quasi 39 mila, il 39,8 per cento in meno rispetto a un anno fa. Il marchio ottiene così una quota del 20,7 per cento che - nonostante sia in calo nel confronto con marzo 2010 - è allineata con quella degli ultimi mesi. Nel trimestre Fiat ha consegnato oltre 105 mila vetture, il 36,2 per cento in meno dell'anno scorso, ottenendo una quota del 20,5 per cento, in calo di 4,2 punti percentuali rispetto al 2010.

LE AUTO PIÙ VENDUTE - Le posizioni di vertice della classifica delle auto più vendute in Italia sono ancora una volta occupate da prodotti Fiat. Al primo posto si piazza la Punto, che è prima anche nel segmento B con una quota del 22,3%. Alle sue spalle la Panda, che risulta anche la più venduta nel segmento A con il 39,3 per cento di quota. Ottimi risultati anche dalla 500 (15,6 per cento nel segmento A) che con i suoi risultati di vendita sommati a quelli della Panda permette al brand Fiat di detenere il 54,9 per cento di quota nel segmento delle city car. Cubo e Doblò dominano le vendite tra i multispazio, ottenendo insieme una quota del 64,1 per cento. Il brand Lancia ha venduto a marzo oltre 9 mila vetture, il 22 per cento in meno rispetto all'anno scorso. Grazie a questo calo inferiore rispetto a quello complessivo ottenuto dal mercato, il marchio può migliorare la quota: 4,9 per cento rispetto al 4,5 di un anno fa. Decisamente positivo il trend del 2011 per Lancia, che è passata dal 4,3 per cento di quota in gennaio, al 4,5 per cento di febbraio fino all'attuale 4,9 per cento. Nel primo trimestre dell'anno, il marchio ha immatricolato quasi 23.500 auto, il 21,9 per cento in meno rispetto al 2010 e ha ottenuto una quota del 4,6 per cento, in crescita di 0,1 punti percentuali nel confronto con l'anno scorso. Ancora una volta il risultato ottenuto da Alfa Romeo è decisamente positivo. Con oltre 7 mila immatricolazioni a marzo, il marchio aumenta i volumi di vendita del 51,2 per cento ottenendo una quota del 3,8 per cento, in crescita di 2 punti percentuali rispetto a marzo 2010. Altrettanto positivo il risultato ottenuto nel trimestre: quasi 20 mila le Alfa Romeo immatricolate, il 37,5 per cento in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. La quota è del 3,9 per cento, 1,7 punti percentuali in più in confronto al primo trimestre 2010. A trainare le vendite del brand è la Giulietta che si conferma nelle posizioni di vertice del segmento C con il 14,5 per cento di quota e con oltre 26 mila immatricolazioni in Italia dal lancio a oggi. (Fonte: Ansa).



Notizia un po' datata!

Dai che domani ce la fa!

Forza fiat!
7167 di 7313 - 03/4/2013 10:31
ilcapitano N° messaggi: 33970 - Iscritto da: 04/5/2010
Segnali di ripresa, questo titolo ha un buon potenziale.
7168 di 7313 - 03/4/2013 11:35
giustiziere N° messaggi: 855 - Iscritto da: 27/11/2012
è vero capitano la notizia è datata proprio come me!e a volte dico tra me e me
caxxo ma ti accorgi quanto sei vecchio? lascia perdere sta roba ipertecnologica
e va giocare a bocce! anche qui ho l'indice tremulo
7169 di 7313 - 03/4/2013 11:40
ilcapitano N° messaggi: 33970 - Iscritto da: 04/5/2010
Solo questo marchio vale 2 volte la capitalizzazione di Fiat.


Ferrari-F70-render_10.jpg
7170 di 7313 - 03/4/2013 12:07
giustiziere N° messaggi: 855 - Iscritto da: 27/11/2012
ed io più che a quel bolide rosso li,a volte mi sento come una vecchia simca sigh
7171 di 7313 - 03/4/2013 12:35
ilcapitano N° messaggi: 33970 - Iscritto da: 04/5/2010
Quotando: giustiziereed io più che a quel bolide rosso li,a volte mi sento come una vecchia simca sigh



Vediamo di non fare pubblicità alle altre marche!

Optiamo per la bianchina, se non ti dispiace. E che caspita.


Bianchina_bda-vi.jpg
7172 di 7313 - 03/4/2013 12:37
ilcapitano N° messaggi: 33970 - Iscritto da: 04/5/2010
Secondo me questa spaccherà.


jeep-cherokee-1-638x425.jpg
7173 di 7313 - 03/4/2013 12:48
giustiziere N° messaggi: 855 - Iscritto da: 27/11/2012
accidenti,non volevo far pubbblicità ad altri concorrenti me ne dispiaccio capitano,ma è da ieri che mi è ripresa la sindrome da muretto.Praticamente da un anno a questa parte non riesco più a saltare il muretto di cinta di casa!è una cosa che mi devasta psicofisicor ed ecco che poi ne combino di tutti i colori,lei capitano magari sarà un bel giovane fisico asciutto,prestante,aiutante insomma le avrà tutte,io invece lasciamo perdere stendiamo un velo p...... vabbè non voglio più annoiarla saluti
7174 di 7313 - 03/4/2013 13:05
giustiziere N° messaggi: 855 - Iscritto da: 27/11/2012
avrò fatto bene? io dopo questa sventagliata alingiù qualcosina ho comprato quaelà
7175 di 7313 - 03/4/2013 13:15
ilcapitano N° messaggi: 33970 - Iscritto da: 04/5/2010
Quotando: giustiziereavrò fatto bene? io dopo questa sventagliata alingiù qualcosina ho comprato quaelà



E chi può saperlo? Sembra che le macchinette siano impostate per andare sotto
i 15.000 .

Speriamo che abbia comprato bene, a me non fa gola più niente.
MODERATO 13sara (Utente disabilitato) N° messaggi: 4928 - Iscritto da: 12/12/2012
7177 di 7313 - 03/4/2013 17:53
giustiziere N° messaggi: 855 - Iscritto da: 27/11/2012
spegnendo il pc ci si guadagna in gastritediborsa risparmiata domani ne sapremo di più è tutto unautosmentirsiequestisonomaestri
7178 di 7313 - Modificato il 04/4/2013 12:53
giustiziere N° messaggi: 855 - Iscritto da: 27/11/2012
capitano son qua che mi chiedo guardando il titolo fiat,ma ha già deciso cosa vorrà fare da grande? no,perchè la vedo parecchio indecisa,mi pare come un giovincello che si guarda allo specchio per vedere se è venuta fuori la prima peluria da barba che non arriva
7179 di 7313 - 05/4/2013 15:17
cesaregiov N° messaggi: 8168 - Iscritto da: 04/1/2011
piano piano torniamo hai 3,60.......
7180 di 7313 - 05/4/2013 15:32
cesaregiov N° messaggi: 8168 - Iscritto da: 04/1/2011
viene giu' tutto......paracadute a portata....
7313 Commenti
 ...   359   ... 
Titoli Discussi
BITI:FTSEMIB 37,978 0.2%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network