ilcapitano
N° messaggi: 33970 -
Iscritto da: 04/5/2010
Venderò a 5 euro abbondanti, tutto il resto è noia.
Quando ci arriva fatemi un fischio.
7182 di 7313-05/4/2013 15:510
cesaregiov
N° messaggi: 8168 -
Iscritto da: 04/1/2011
passeranno mesi...pero se' te' lo puoi permettere...
7183 di 7313-05/4/2013 15:530
ilcapitano
N° messaggi: 33970 -
Iscritto da: 04/5/2010
Non sono impiccato. posso aspettare tranquillamente il 2016 e anche oltre.
7184 di 7313-05/4/2013 15:540
cesaregiov
N° messaggi: 8168 -
Iscritto da: 04/1/2011
grazie ...i tuoi ...ci sevono subito....
7185 di 7313-05/4/2013 15:580
ilcapitano
N° messaggi: 33970 -
Iscritto da: 04/5/2010
Io non metto più soldi finché 'sta merda di andamento non si calma.
Per me è come essere al cinema degli orrori col pop corn.
7186 di 7313-05/4/2013 16:380
giustiziere
N° messaggi: 855 -
Iscritto da: 27/11/2012
Debiti della Pa: 40 miliardi in due anni finanziati con l'emissione di titoli di Stato
I maggiori interessi sul debito pagati con «corrispondente riduzione lineare» delle spese dei ministeri
Il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi (Ansa)
Le indiscrezioni della vigilia ipotizzavano di un montante complessivo di 60/70 miliardi di pagamenti alle imprese in due anni. Alla fine - da quanto risulta dai dodici articoli contenuti nella bozza di decreto legge elaborata dai tecnici del Tesoro - sarebbero in realtà 40 miliardi in due anni (20 nel 2013 e 20 nel 2014) reperiti mediante l'emissioni di titoli di Stato. Sarebbe questa la copertura del decreto per il pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione. Ad ogni modo il provvedimento andrà sabato all'esame del Consiglio dei Ministri per un'ulteriore eventuale rimodulazione prima del successivo passaggio parlamentare.
GLI INTERESSI - Gli interrogativi ora si concentrano sull'eventuale impatto per i conti pubblici. Il compromesso sarebbe stato trovato utilizzando l'indebitamento, i cui maggiori interessi saranno pagati con «corrispondente riduzione lineare» delle spese rimodulabili dei ministeri. Una sorta di spending review aggiuntiva - rispetto a quella cantierizzata dal supercommissario Enrico Bondi - per tagliare i costi improduttivi della spesa pubblica.
L'IPOTESI SFORAMENTO - Si legge ancora nella bozza che via XX Settembre vigilerà sul pagamento dei debiti e, nel caso in cui ci fosse un sforamento sull'indebitamento, è pronto a intervenire con «l'adozione di provvedimenti correttivi urgenti» per non contravvenire all'obiettivo del pareggio di bilancio - inserito peraltro in Costituzione - e rispondere così ai desiderata di Bruxelles. Ipotesi quindi di manovre di rientro nel caso le finanze pubbliche ne avessero la necessità.
GLI ENTI LOCALI - I maggiori problemi derivano anche da quegli enti locali carenti di liquidità, i quali potranno chiedere un anticipo alla Cassa depositi e prestiti, contenitore della raccolta postale degli italiani. L'anticipazione sarà concessa, entro il 15 maggio 2013, nei limiti delle somme sullo stesso annualmente disponibili ed è restituita, con piano di ammortamento a rate costanti, comprensive di quota capitale e quota interessi, con durata fino a un massimo di 30 anni.
e voi ci credete che rientreranno con riduzione delle spese da parte dei ministeri?
prepariamoci a tempi molto duri,si ma per il popolo bue
7187 di 7313-05/4/2013 22:110
giustiziere
N° messaggi: 855 -
Iscritto da: 27/11/2012
ecco son pronto http://www.direttanews.it/2012/04/19/130-episodi-dei-simpson-in-3-minuti-e-nello-stesso-schermo-bellissimo/&docid=fU0eHOyMMEK-nM&imgurl=http://www.direttanews.' BORDER='0'>
7188 di 7313-05/4/2013 22:250
giustiziere
N° messaggi: 855 -
Iscritto da: 27/11/2012
FIAT INDUSTRIAL: MARCHIONNE; 2012 SIGNIFICATIVO, CENTRATI TUTTI TARGET
TORINO (MF-DJ)--"Il 2012 e' stato un anno particolarmente significativo
per Fiat Industrial in termini sia di risultati che per l'avvio di un
processo storico" come lo spin-off delle attivita' industriali da Fiat
"che ha liberato tutto il potenziale di crescita" delle attivita' nei
capital goods.
Lo ha affermato Sergio Marchionne, presidente di Fiat Industrial,
aprendo l'assemblea degli azionisti chiamata ad approvare il bilancio
dell'esercizio al 31 dicembre 2012.
Marchionne ha sottolineato come la societa', nata dallo scorporo delle
attivita' industriali del Lingotto da quelle automobilistiche, ha
"centrato tutti gli obiettivi" prefissati.
mur
7195 di 7313-08/4/2013 12:100
ilcapitano
N° messaggi: 33970 -
Iscritto da: 04/5/2010
Il sistema per pagare il doppio del parcheggio.
7196 di 7313-09/4/2013 21:150
ilcapitano
N° messaggi: 33970 -
Iscritto da: 04/5/2010
E che caspita!
http://www.youtube.com/watch?v=9r2pEdc1_lI
7197 di 7313-10/4/2013 09:520
ilcapitano
N° messaggi: 33970 -
Iscritto da: 04/5/2010
E basta!
7198 di 7313-10/4/2013 11:200
ilcapitano
N° messaggi: 33970 -
Iscritto da: 04/5/2010
E basta!
7199 di 7313-10/4/2013 11:320
ilcapitano
N° messaggi: 33970 -
Iscritto da: 04/5/2010
E basta!
7200 di 7313-10/4/2013 12:060
ilcapitano
N° messaggi: 33970 -
Iscritto da: 04/5/2010
Quando ci arriva fatemi un fischio.