Registration Strip Icon for alerts Registrati per avvisi in tempo reale, portafoglio personalizzato e movimenti di mercato.

Tesla Motors Company (TSLA)

- Modificato il 15/5/2013 15:02
businessman1 N° messaggi: 594 - Iscritto da: 13/8/2010
Grafico Intraday: Tesla IncGrafico Storico: Tesla Inc
Grafico IntradayGrafico Storico

Astro emergente nella produzione di autoveicoli, Tesla motors company è probabilmente la casa automobilista più innovativa e tocnologicamente avanzate che possiate immaginare, In questo forum vorrei parlarne con voi, scambiare opinioni e pareri, valutando ovviamente anche le possibilità di investimento a medio/lungo termine.





http://www.teslamotors.com/it_IT








Lista Commenti
553 Commenti
 ...   11   ... 
201 di 553 - 08/11/2013 14:10
Dina1717 N° messaggi: 202 - Iscritto da: 19/2/2009
Quotando: businessman1trimestrali usciti questa notte a mercati chiusi, il titolo nel after hours ha perso oltre il 10 %

Trimestrale chiusa con una perdita netta di 38.496.000 $

Insomma la matematica sta prendendo a schiaffi la valutazione del titolo, vi è un forte sentiment legato all' andamento di tesla ma questa volta i numeri parlano chiaro...
Spero che si muovano a produrre altri modelli più economici, nessuna casa automobilistica al mondo riuscirebbe a realizzare utili producendo un solo modello di alta gamma. a parte la bugatti (credo, anche se la gamma in questo caso è iper!)




mmmm .... letto non ricordo dove, ma su rivista automobilistica ...
La Bugatti, per ogni Veyron venduta (ad un milione di euro circa) perde ancora oggi più di 3 milioni di euro (non ricordo la cifra precisa) ... dati dal costo di produzione, ma soprattutto da tutti gli altri costi, compreso quello di progettazione iniziale ....
202 di 553 - 08/11/2013 14:20
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
ah cosa vuol dire nn fare subito un'auto o una formula di acquisto x l'utente medio....
203 di 553 - 08/11/2013 22:51
businessman1 N° messaggi: 594 - Iscritto da: 13/8/2010
eh già.. io nel frattempo risparmio poi quando esce, se esce (ed è permissibile) me la compro...
204 di 553 - 09/11/2013 04:58
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
C'è da dire anche che mercoledì 6, è finita in fiamme la terza Model S.
205 di 553 - 11/11/2013 12:02
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
e le cause??
206 di 553 - 12/11/2013 16:45
businessman1 N° messaggi: 594 - Iscritto da: 13/8/2010
gira un bell' articolo a riguardo, scritto proprio dal proprietario della model s andata in fiamme... che tra le altre cose sostiene che se anzichè una tesla avesse avuto quell' incidente con un' auto normale probabilmente una gancio arrugginito di 30 cm gli avrebbe bucato il pianale con seri danni personali... (infatti il piano batterie della model è estremamente resistente, persino contro proiettili di medio calibro)
207 di 553 - 18/11/2013 19:47
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
I recenti casi di incendio verificatisi a bordo di tre Tesla Model S hanno attirato l'attenzione di molti: la vettura di Tesla Motors è considerata un punto di riferimento nel settore della mobilità elettrica e, fino ai recenti problemi, anche un vero e propprio standard per quanto riguarda la sicurezza nell'industria automotive.

Si dice che ogni pubblicità sia buona pubblicità, ma l'azienda californiana sta scoprendo sulla propria pelle che le cose stanno diversamente: nonostante ancora oggi il sito web di Tesla Motors accolga i visitatori con un'immagine della Model S accompagnata dalla scritta "L'auto più sicura in America", foto e video di tre esemplari del suo prodotto di punta avvolti dalle fiamme non sono certamente il migliore degli spot.

Il primo caso in assoluto di un incendio su una Model S si è verificato il 1° ottobre nei pressi di Seattle, quando l'auto è entrata in collisione con un grosso pezzo di metallo che ha perforato la corazza che protegge il parco batterie.

Successivamente a quel'episodio, gli ispettori della National Highway Traffic Safety Administration hanno comunicato di non aver rilevato nulla che potesse far pensare ad un qualche tipo di difetto del veicolo. Nei giorni successivi intervenne nella vicenda anche il CEO di Tesla Motors Elon Musk, che in un lungo post sul blog aziendale spiegò le circostanze, estremamente casuali, che avevano portato a quell'incendio.

Video di una Model S che prende fuoco dopo un incidente fa crollare azioni Tesla

Il secondo episodio si è verificato sempre ad ottobre nella città di Mérida, nello Yucatán (Messico). Secondo i report disponibili un auto ha tagliato una rotatoria, ha sbattuto contro un muro per poi finire la propria corsa contro un albero e prendere fuoco. La causa dell'incidente sarebbe stata lo stato di ebbrezza del guidatore, che anche in questo caso non ha riportato danni. Le paratie antifuoco all'interno del pacchetto batterie, assieme agli sfiati, hanno diretto le fiamme lontano dal veicolo per evitare ulteriori danni.

Infine, il 6 novembre a Smyrna, nel Tennessee (che curiosamente è la citta dove Nissan costruisce la sua auto elettrica, la Nissan LEAF), un'altra Model S ha preso fuoco in seguito ad un incidente. In tutti e tre i casi, è doveroso precisarlo, nessuno degli occupanti ha riportato alcun tipo di conseguenza fisica (spavento a parte).

La Model S, come detto, è un auto da recordo per quanto riguarda la sicurezza. Alcuni mesi fa la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha infatti attribuito all'auto elettrica dell'azienda statunitense una valutazione di sicurezza pari a 5 stelle, non solamente come voto complessivo ma anche in tutte le sottocategorie prese in considerazione.

Auto elettriche: Tesla Model S da record per la sicurezza [VIDEO]

Fra tutti i veicoli testati, la Model S è quello che ha fatto registrare i risultati migliori in termini di probabilità di infortunio di uno degli occupanti in caso di incidente: si tratta di un punteggio che prende in considerazione possibili urti da davanti, da dietro e dai lati, così come i casi di ribaltamento.

Un ruolo importante nel sostenere la sicurezza del modello è al momento giocato dalle stesse persone coinvolte negli incendi, che hanno ribadito la propria fiducia nell'auto elettrica dell'azienda di Elon Musk, anche grazie al solerte lavoro dell'ufficio comunicazione di Tesla, che i tutti e tre i casi ha velocemente stabilito contatti con i guidatori delle auto che si sono incendiate. Juris Shibayama, protagonista dell'episodio di Smyrna, ha addirittura scritto una lettera a Tesla, pubblicata sul blog aziendale, che si conclude con la frase: "Questa esperienza non mi ha fatto in alcun modo pensare che la Tesla Model S sia un'auto non sicura, e ne comprerei un'altra senza esitazioni".

Ma al di là delle rassicurazioni sono in moltissimi nel settore, Tesla Motors in primis, a domandarsi quale sia il problema: difetti delle batterie a livello chimico? Errori nell'assemblaggio e/o nell'installazione? E se si trattasse invece di una clamorosa anomalia statistica? Ad ogni modo, non può comunque essere dimenticato che anche i motori endotermici prendono fuoco: non avviene spesso (fortunatamente), ma avviene.

Questo pensiero sembra essere condiviso anche dalle autorità USA, che conclusero che "In generale, tutte le automobili corrono un qualche rischio di incendio nell'eventualità di un serio incidente" dopo aver svolto indagini sull'incendio di una Chevrolet Volt che aveva preso fuoco alcuni giorni dopo un crash test.

Tesla Motors ha chiaramente detto di non aver alcuna intenzione di ritirare il modello, e sembra al momento improbabile che la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) la obblighi a farlo, dal momento che questo richiederebbe l'individuazione di un difetto relativo alla sicurezza.

Allan Kam, ex-dirigente di NHTSA, ha dichiarato ad Automotive News di dubitare persino del fatto che l'agenzia aprirà un'inchiesta formale sugli episodi di incendio, dal momento che la legge prevede che le auto siano progettate per affrontare eventi normali, e non straordinari: "Sono circostanze piuttosto inusuali", ha affermato Kam parlando degli incidenti, verificatisi a causa del passaggio su grossi pezzi di metallo.

"NHTSA potrebbe discutere sul fatto che lo scudo [che protegge la batteria] fosse inadeguato rispetto alla norma dell'industria, ma non direi si tratti di un difetto relativo alla sicurezza se la batteria viene danneggiata da pezzi di metallo. Normalmente non si guida sopra ad oggetti di questo tipo".

La pericolosità relativa delle batterie delle auto elettriche viene sottolineata anche da Venkat Srinivasan, esperto dibatterie agli ioni di litio del Lawrence Berkeley National Laboratory interpellato da Automotive News: "Il tipo di cose che sta accadendo alla Tesla è davvero brutto. In quelle condizioni, ogni batteria avrebbe problemi. Questa è semplicemente la realtà. C'è molta più energia in una libbra o in un litro di benzina di quella che si potrà mai avere in un qualsiasi tipo di batteria. Quindi, se si vorrà mai vedere qualcosa di brutto, si potrà vedere qualcosa di veramente brutto con la benzina".
208 di 553 - 19/11/2013 00:30
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
x il gpl era pure peggio, xke' esplodevano i serbatoi, credo ke ci fosse il divieto di parcheggio nei piani interrati, ma la sicurezza ha fatto molti passi in avanti...
209 di 553 - 19/11/2013 23:23
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
Sono quasi propenso a credere che possa trattarsi di sabotaggio contro Tesla.
210 di 553 - 26/11/2013 18:00
businessman1 N° messaggi: 594 - Iscritto da: 13/8/2010
Buon momento per rientrare ???
211 di 553 - 26/11/2013 18:20
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
Secondo me non ancora.
212 di 553 - 26/11/2013 19:10
businessman1 N° messaggi: 594 - Iscritto da: 13/8/2010
Sembra aver trovato una certa stabilità... non dimentichiamo che questo è un titolo lungimirante, fino ad oggi è stato più che altro volatile e soggetto a forti speculazioni ma nel lungo periodo lo valutiamo per il potenziale del mercato in cui opera... tesla è solo per i pazzi che condivido i target :-)
213 di 553 - 02/12/2013 12:16
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Quotando: vipexSono quasi propenso a credere che possa trattarsi di sabotaggio contro Tesla.




e' la prima cosa ke e' mi e'venuta in mente........pero' non l'ho scritto....hi hi kissa xke'....he he he
214 di 553 - 14/12/2013 16:54
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
gpl a 0,819 ???? cazzo, cazzo ,cazzo.........
215 di 553 - 15/1/2014 01:18
businessman1 N° messaggi: 594 - Iscritto da: 13/8/2010
Si viaggia dopo un periodo stagnante sull' onda dell' ottimismo dopo le dichiarazioni di tesla riguardo un incremento delle vendite di circa il 20 % rispetto le aspettative.
216 di 553 - 21/1/2014 23:56
businessman1 N° messaggi: 594 - Iscritto da: 13/8/2010
Nulla da dire ? c'è chi sostiene che il vero tesla rally inizi adesso, per il momento non ho intenzione di rientrare, mi limito ad osservare ma rimango fedele al titolo.
Credo nella mission di tesla.
217 di 553 - 05/2/2014 17:06
agiro N° messaggi: 14334 - Iscritto da: 29/8/2006
Ultimate Aero EV[modifica | modifica sorgente]Ultimate Aero EV è la versione elettrica dell'auto di cui si è prodotto un prototipo nel febbraio 2009. Raggiunge i 100 km/h in 2,5 secondi. Velocità massima 300 km/h e un'autonomia tra i 200 e i 300 km. Ha 2 motori elettrici con 500 cavalli ciascuno. Motori che si potranno installare anche su camion, SUV e pullman.[1]


boh.....
218 di 553 - 11/2/2014 19:41
businessman1 N° messaggi: 594 - Iscritto da: 13/8/2010
Nuovo record di tesla a quota 202 $
Il titolo scotta maledettamente e le aspettative sono alte, purtroppo a questi livelli è difficile esprimere pareri, diciamo che il mercato delle auto elettriche sta nascendo e trova riscontro positivo, le potenzialità sono enormi...
219 di 553 - 18/2/2014 21:37
businessman1 N° messaggi: 594 - Iscritto da: 13/8/2010
Ecco la partenza di tesla, il mito sta nascendo.
220 di 553 - 19/2/2014 22:27
vipex N° messaggi: 9911 - Iscritto da: 10/2/2013
In after é oltre 220$
553 Commenti
 ...   11   ... 
Titoli Discussi
NASDAQ:TSLA 178 -2.5%
Tesla Inc
Tesla Inc
Tesla Inc
Indici Internazionali
Australia -0.1%
Brazil 0.1%
Canada -0.3%
France -2.7%
Germany -1.4%
Greece -2.2%
Holland -0.6%
Italy -2.8%
Portugal -0.4%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) 0.1%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WSOGES 0.07 54.2%
BIT:WGSR24 0.00 40.0%
BIT:WAMB26 0.06 37.8%
BIT:1ADBE 491 15.3%
BIT:EPH 0.17 12.0%
BIT:BELL 2.80 10.2%
BIT:1GME 26.58 10.1%
BIT:SMN 1.68 8.7%
BIT:WAGAIN 0.65 8.5%
BIT:CED 1.37 7.9%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network