BORSA: commento di chiusura
18 Aprile 2023 - 06:05PM
MF Dow Jones (Italiano)
Chiusura in progresso per piazza Affari, col Ftse Mib a +0,69% a
27891 punti, in scia ai conti oltre le attese di Bank of
America.
Sul fronte dati macro da segnalare l'accelerazione dell'economia
cinese
nei primi tre mesi dell'anno, registrando +4,5% a livello
annuale nel
primo trimestre. La lettura ha battuto l'espansione del 4%
prevista dal
consenso degli economisti e ha segnato un'accelerazione rispetto
alla
crescita del 2,9% su base annua degli ultimi tre mesi del
2022.
In calo, invece, l'indice Zew relativo alle attese economiche in
Germania: 4,1 punti ad aprile contro i 13 punti di marzo e i 15 del
consenso. Positivo il dato sulle vendite al dettaglio delle catene
nazionali Usa nella seconda settimana di aprile: +1,3% a/a. In Gran
Bretagna il tasso di disoccupazione si è attestato al 3,8% a
febbraio, in linea al consenso.
A Milano bene appunto i finanziari: Bper +4,08%, Unicredit
+2,22%, Banco Bpm +2,06%, Mediobanca +2,01% e Intesa Sanpaolo
+1,50%.
Spicca B.Mps (+5,63%), che dopo un aumento di capitale per 700
mln si è rafforzata e può "guardare a tutte le opportunitá che si
dovessero presentare in chiave di consolidamento del settore
bancario italiano", spiega Rocca Salimbeni nelle risposte a soci in
vista dell'assemblea di giovedì prossimo.
Bene il risparmio gestito: Azimut H. (+0,1%), Anima H. (+0,21%)
e Finecobank (+0,49%). In positivo anche B. Mediolanum (+1,17%),
dopo l'approvazione del bilancio 2022. "L'obiettivo del 2023",
spiega Massimo Doris (Ad), "è pagare un dividendo di oltre 50
centesimi per azione".
In luce Iveco (+1,19%), dopo essersi qualificata per un
quantitativo rilevante di autobus E-Way in una gara d'appalto.
L'azienda fornirá alle amministrazioni italiane piú di 1000 autobus
nel 2023.
In calo, invece, Leonardo (-1,83%) che veniva da tre sedute
terminate in rialzo. Gli analisti di Ubs hanno confermato la
raccomandazione neutral, in attesa della pubblicazione dei conti il
prossimo 3 maggio.
Sul resto del listino, da segnalare Webuild (+0,91%),
selezionata preferred bidder, tramite la sua controllata Lane, per
realizzare in esclusiva lo studio che definirá la realizzazione del
progetto, a oggi stimato pari a 1 miliardo di dollari, per rendere
piú veloce e sicura la viabilitá di uno dei piú trafficati snodi
dell'area di Tampa Bay: il Tampás Westshore Interchange.
Guadagni, infine, per Illimity Bank (+1,42%), firmataria di un
accordo di collaborazione industriale di lungo termine con gruppo
Engineering. L'accordo prevede la vendita di una copia dei codici
sorgente della piattaforma IT da Illimity a Engineering e il
diritto di esclusiva per quest'ultima alla commercializzazione
della stessa per il periodo 2023-2032 a fronte di un corrispettivo
di 55,5 milioni di euro.
rbo
(END) Dow Jones Newswires
April 18, 2023 11:50 ET (15:50 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Azimut Hldg (BIT:AZM)
Storico
Da Ago 2023 a Set 2023
Grafico Azioni Azimut Hldg (BIT:AZM)
Storico
Da Set 2022 a Set 2023