Chiusura positiva per piazza Affari all'indomani della
Federal Reserve che ha tagliato i tassi di 25 punti base, in
linea con le
attese prevalenti sul mercato.
Dopo una seduta altalenante, il Ftse Mib ha archiviato la seduta
con un
progresso dello 0,79% a 21.566 euro, accelerando al rialzo
insieme a Wall
Street.
Ricca anche oggi l'agenda macroeconomica sia a livello europeo
che
statunitense. Nel dettaglio, l'indice Pmi manifatturiero
dell'Eurozona
definitivo di luglio si è attestato a 46,5 punti, in calo dai
47,6 punti
di giugno. Il dato è marginalmente superiore alla rilevazione
preliminare
a 46,4 punti.
Per quanto riguarda gli Usa, il Pmi manifatturiero nella lettura
finale
di luglio, si è attestato a 50,4 punti, in calo dai 50,6 di
giugno e
superiore alla lettura preliminare a 50,0 punti.
Le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli
Stati Uniti
invece (dato destagionalizzato) sono aumentate di 8.000 unitá a
quota
215.000 (214.000 unitá il consenso degli economisti contattati
dal Wsj).
A piazza Affari è stata anche oggi una seduta densa di
trimestrali:
Prysmian (+3,54%) ha chiuso il primo semestre riportando un
utile netto in
crescita a 192 mln euro. In evidenza tra gli industriali anche
Cnh I.
(+1,92%), che ha archiviato i primi sei mesi dell'anno
riportando un utile
netto in crescita tendenziale del 13,3% a 691 mln di
dollari.
Ottima performance per Diasorin (+2,86% a 108 euro), su cui
Banca Akros
ha confermato il rating accumulate alzando il target price a
113,4 euro da
108,6.
Positivi i bancari: Bper +2,67%, Intesa Sanpaolo +2,02%, Ubi B.
+1,51%,
Banco Bpm +0,5% Unicredit +0,15%. Bene tra le mid cap anche
B.Mps (+1,37%)
il cui utile netto nel primo semestre ammonta a 93 mln euro,
dopo la
contabilizzazione di componenti non operative negative per 140
milioni di
euro.
In rosso Tenaris che dopo i conti del secondo trimestre 2019 ha
perso il
4,08% penalizzata, secondo gli analisti, da un outlook debole.
Segno meno
nel comparto oil e oil service anche per Saipem (-0,82%) e Eni
(-0,76%).
Sul resto del listino si segnalano Salini Impregilo (+5,98%),
Piaggio
(+3,83%) e B.Mediolanum (+3,87%), che hanno registrato una
seduta positiva
dopo la pubblicazione dei conti del secondo trimestre 2019.
Sull'Aim Italia infine debutto per Confinvest (-0,67% a 1,49
euro),
leader italiano come market dealer di oro fisico da
investimento.
lpg
(END) Dow Jones Newswires
August 01, 2019 11:49 ET (15:49 GMT)
Copyright (c) 2019 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni CSP (BIT:CSP)
Storico
Da Gen 2025 a Feb 2025
Grafico Azioni CSP (BIT:CSP)
Storico
Da Feb 2024 a Feb 2025