BORSA: commento di chiusura
20 Gennaio 2023 - 05:57PM
MF Dow Jones (Italiano)
Chiusura in territorio positivo per l'azionario di piazza Affari
nell'ultima seduta della settimana.
Il Ftse Mib, reduce dallo storno di ieri che aveva seguito
l'ottimo avvio di 2023, oggi ha ripreso la via dei rialzi segnando
un +0,7% a 25.775 punti.
Gli occhi del mercato restano puntati sulle banche centrali. La
vice presidente della Fed Lael Brainard ha dichiarato di essere
favorevole a un rallentamento del ritmo dei rialzi dei tassi a un
quarto di punto percentuale nella prossima riunione politica della
banca centrale (il primo febbraio l'annuncio sui tassi).
Sul fronte dei dati macro, i prezzi alla produzione in Germania
a dicembre sono calati dello 0,4% su base mensile e sono saliti del
21,6% a livello annuale. Il consenso degli economisti si aspettava
una contrazione dell'1,1% m/m e una crescita del 20,7% a/a.
Passando agli Usa, le vendite di unitá abitative esistenti negli
Stati Uniti sono scese dell'1,5% a livello mensile a dicembre
attestandosi a 4,02 mln di unitá, (3,96 mln il consenso degli
economisti). Il prezzo mediano di vendita a livello nazionale è
risultato pari a 366.900
dollari, in aumento del 2,3% rispetto all'anno precedente.
A piazza Affari Saipem si e' messa in luce con un +8,56%,
sostenuta dall'annuncio di due contratti offshore per circa 900 mln
usd. Il primo contratto è in partnership con Aker Solutions do
Brasil ed è
stato aggiudicato da TotalEnergies per il progetto di sviluppo
di Lapa
Southwest, un giacimento petrolifero in acque profonde nel
bacino di
Santos nell'Atlantico Meridionale, a 270 chilometri al largo
della costa
di San Paolo, in Brasile. Il secondo contratto è stato assegnato
a Saipem da Equinor per il progetto Irpa Pipeline. Il progetto, in
acque profonde nel Mare di Norvegia, consiste nell'installazione di
una condotta Pipe-in-Pipe di 80 km che collega il modello di
produzione sottomarina del giacimento Irpa alla piattaforma
esistente Aasta Hansteen.
Ben comprate anche Iveco (1,99+3,95%), Generali Ass. (+2,25%),
Prysmian (+%). Ancora rialzi poi per Gvs, che dopo il balzo del 7%
di ieri ha registrato un +5,77%, sempre sostenuta dalla promozione
a buy da parte di Equita Sim.
La stessa Equita Sim ha invece abbassato il prezzo obiettivo su
Amplifon (-2,72% a 25,71 euro) da 31 a 29 euro alla luce di una
riduzione delle stime.
Tra i bancari, infine, ha chiuso in flessione dell'1,91% Intesa
Sanpaolo. Secondo indiscrezioni di stampa la banca sta riducendo le
attivitá ponderate per il rischio di 20 miliardi di euro dopo le
osservazioni della Banca centrale europea sui calcoli relativi a
quanto rischio deve affrontare l'istituto di credito. Secondo le
indiscrezioni, la dimensione della riduzione delle attivitá di
rischio non è fissata e potrebbe finire per essere inferiore.
pl
(END) Dow Jones Newswires
January 20, 2023 11:42 ET (16:42 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Generali (BIT:G)
Storico
Da Nov 2023 a Dic 2023
Grafico Azioni Generali (BIT:G)
Storico
Da Dic 2022 a Dic 2023