Tlc: Agcom; 18,6 mln linee broadband, +7,8% a/a consumo dati 2022
21 Aprile 2023 - 02:59PM
MF Dow Jones (Italiano)
A fine 2022 le linee broadband complessive sono 18,6 milioni, in
marginale riduzione (-90.000 linee) su base annua, flessione in
gran parte concentrata nell'ultimo trimestre dell'anno, in cui la
crescita degli accessi Ftth (+209.000) non è bastata a bilanciare
il decremento, in particolare, delle linee Dsl.
E' quanto emerge dall'Osservatorio sulle comunicazioni
dell'Agcom, relativo all'ultimo trimestre 2022.
L'Agcom sottolinea il notevole aumento delle prestazioni in
termini di velocità di connessione commercializzata: le linee con
velocità pari o superiori ai 30 Mbit/s hanno superato l'81% delle
complessive linee broadband, mentre il peso di quelle con
prestazioni superiori ai 100 Mbit/s è salito, dal 30,2% del
dicembre 2018, al 68,0% del dicembre 2022.
Parallelamente continua la crescita del consumo di dati: in
termini di volume complessivo il traffico giornaliero nel 2022 ha
segnato una crescita del 7,8% su base annua, segnando, allo stesso
tempo, un +86,8% rispetto al 2019 e i dati unitari di consumo
(traffico giornaliero per linea broadband) lo scorso anno hanno
mostrato, rispetto al 2021, un aumento del 6,9%.
Nel quadro competitivo degli accessi broadband e
ultra-broadband, a fine dicembre, Tim si conferma il maggiore
operatore con il 40%, seguito da Vodafone con il 16,8%, Fastweb con
il 14,4% e Wind Tre con il 14,3%.
Per quanto riguarda la rete telefonica fissa, gli accessi
complessivi mostrano una lieve flessione su base trimestrale e
annua, rispettivamente pari a -115.000 e -184.000 linee; la
customer base complessiva si mantiene non lontano dai 20 milioni di
linee.
Nel corso del 2022 le tradizionali linee in rame si sono ridotte
di oltre 1,1 milioni (circa 7,5 milioni nell'ultimo quadriennio),
mentre le linee che utilizzano altre tecnologie, nello stesso
periodo, sono aumentate di circa 920.000. A dicembre 2018 il 58%
degli accessi alla rete fissa era in rame; dopo quattro anni questi
sono scesi al 22%. Allo stesso tempo, sono sensibilmente cresciuti
gli accessi con tecnologie che consentono prestazioni avanzate: le
linee Fttc sono aumentate di circa 39.000 su base annua e di circa
3,8 milioni nell'intero periodo; quelle Ftth sono incrementate di
circa 820.000 unità su base annua e, a fine dicembre, risultano non
lontane dai 3,5 milioni di accessi. In crescita, anche se in misura
più contenuta, risultano anche le linee Fixed Wireless Access che,
con un incremento di circa 80.000 unità nell'anno, hanno quasi
raggiunto 1,8 milioni di linee.
com/rov
(END) Dow Jones Newswires
April 21, 2023 08:44 ET (12:44 GMT)
Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Grafico Azioni Telefonica (NYSE:TEF)
Storico
Da Ago 2023 a Set 2023
Grafico Azioni Telefonica (NYSE:TEF)
Storico
Da Set 2022 a Set 2023