miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
eccomi qua. in questo momento c'è uno scricchiolio sinistro su tutte le borse ma anche sulle economie principali oltre ai citati problemi di alcuni paesi europei. in usa gli ultimi dati non positivi hanno dato il via alla correzione che aspettavamo da tempo. mentre in europa le vendite di questo periodo sembrano di matrice estera assecondate dalle banche che però non hanno grande liquidità. perchè vendite di matrice estera? i grandi investitori usa vendono in europa per sorreggere i listini usa e farli atterrare dolcemente. perchè a novembre ci sono le elezioni americane e le borse ne beneficieranno in positivo per cui adesso difendono casa sua per farla scendere ma non crollare perchè innescherebbe un'ulteriore crisi e poi nella seconda parte dell'anno daranno il via al rally con cui finanzieranno le elezioni. dal punto di vista grafico tutto si è deeteriorato con la stragrande maggioranza dei titoli che ha innescato un movimento estensivo che presto attaccherà i minimi. carige ha forte supporto a 0,795 punto max per chiudere una (2) di un movimento iniziato nel 2007. oltre quello mi girano perchè dovrò rivedere il conteggio e anche perchè il titolo andrebbe a rompere i minimi storici del 1995.
342 di 10507-12/4/2012 12:220
3marta
N° messaggi: 306 -
Iscritto da: 18/1/2008
e la mia domanda????
343 di 10507-12/4/2012 13:100
miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
.
scusa ma non ho visto. quindi restituendo il prestito in azioni è come se avesse aumentato il flottante del titolo e chi se le è trovate in mano, probabilmente anche contrariato, perchè voleva il rendimento, ha provveduto a scaricarle sul mercato. poi gli short sui bancari che in questo periodo sono molto di moda per via dei loro problemi con i titoli di stato. la somma di queste due cose oltre alla situazione macro molto debole= forte ribasso
344 di 10507-12/4/2012 14:280
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
Concordo ...
Marta se Carige scende è principalmente perché tutto sta scendendo con la differenza che semmai dovesse fallire qualcosa di certo la nostra Carige vivrà per moooolto tempo...
Facciamo un bel ponte fino a maggio... Nnostante tutto se dovesse partire la tanto attesa ripresa basteranno 3 giorni buoni per colmare il buco... Abbiate pazienza... E per quanto mi riguarda NON VENDETE MAI!!!!
Opinione personale
345 di 10507-13/4/2012 07:000
giacomo29
N° messaggi: 177 -
Iscritto da: 08/12/2010
Secondo me è scesa in quanto molte obbligazioni convertibili erano in mano a fondi abbligazionari i quali per statuto non possono detenere azioni e trovandosele hanno dovuto venderle.
E' un aspetto di cui non abbiamo tenuto conto ......ciao
che ne pensate potrebbe essere ??
346 di 10507-13/4/2012 08:520
miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
Secondo me è scesa in quanto molte obbligazioni convertibili erano in mano a fondi abbligazionari i quali per statuto non possono detenere azioni e trovandosele hanno dovuto venderle.
E' un aspetto di cui non abbiamo tenuto conto ......ciao
che ne pensate potrebbe essere ??
ottimo, l'unione fa la forza. bravo non ci avevo pensato.
347 di 10507-13/4/2012 09:510
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
Secondo me è scesa in quanto molte obbligazioni convertibili erano in mano a fondi abbligazionari i quali per statuto non possono detenere azioni e trovandosele hanno dovuto venderle.
E' un aspetto di cui non abbiamo tenuto conto ......ciao
che ne pensate potrebbe essere ??
ottimo, l'unione fa la forza. bravo non ci avevo pensato.
giustissima osservazione giacomo... mi associo a massimo....
348 di 10507-14/4/2012 22:480
ezio 20
N° messaggi: 861 -
Iscritto da: 13/10/2011
caro frencyscap sono entrato in unicredit valutato il valore patimoniale fittizio dopo aumento di capitale vai su forum unicredit e sappiami dire ciao con stima ezio....
349 di 10507-15/4/2012 12:300
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
caro frencyscap sono entrato in unicredit valutato il valore patimoniale fittizio dopo aumento di capitale vai su forum unicredit e sappiami dire ciao con stima ezio....
Ezio ti rispondo qui che li è troppo dispersivo...
La tua analisi è ottima... Da un punto di vista fondamentale unicredit è sottovalutata a questi prezzi...ma attenzione che lo sono un po' tutte.. Poi c'è il discorso dividendo... Unicredit non lo da se non sbaglio e questo potrebbe far calare gli acquisti in vista dello stesso perché , anche s spicciolo, meglio intesa o ubi o Carige.. ( Carige è la migliore).. Che almeno qualcosa la danno..
Ora bisogn a dire anche che Di questi tempi non distribuire il div è una cosa giustissima, ma ti ricordo chef la maggior parte degli investitori sono capre da grafico e non si interessano della gestione aziendale e questo potrebbe andare a tuo discapito...
Io non ho una passione per unicredit, ma massimo la conosce bene e spero ti dia il suo contributo ( miccios sarebbe massimo)
Ti posso solo dire che hai comprato ora e tra 6 mesi brinderai con caviale e champagne... Abbi solo la pazienza di aspettare perché ci saranno altre discese e lente , ma lente, ma lente.... Salite... Iihihihih
Un abbraccio e spero di esserti stato d'aiuto
350 di 10507-15/4/2012 13:250
miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
se un azione sale il merito creditizio della società migliora e con essa la possibilità di finanziarsi con prestiti e con adc. l'immagine dell'azienda migliora e sarà più conosciuta e apprezzata. in sintesi la fluttuazione del prezzo ha un impatto non indifferente sull'economia reale (è su questo bisogna riflettere). non esiste una risposta definitiva sul valore di un'azione. tanti esperti arrivano a conclusioni sempre diverse e dopo poco tempo cambiano il proprio giudizio. i valori di mercato sono dovuti in parte a bilanci e stati patrimoniali; molto di più in relazione alla speranza o alla paura. il mercato è irrazionale. quando il mercato è in anticipo rispetto alla notizia significa che è in anticipo rispetto all'economia (ca 6-9 mesi).in questo momento scontiamo quindi un 2012 pessimo. e basta?
poi va anche detto che quando gli operatori vedono che non c'è motivo di comprare vendono subito.che trovo molto in analogia con la fase attuale. niente di eclatante tanto per ricordare (anche a me) come funziona.
detto questo attenderei il prossimo fine settimana la riunione di tutti dei grandi del mondo a cui mancherà Monti e questo è già un'indizio molto probante della situazione attuale nostrana. il mio ragionamento è sempre legato alla situazione macro, a cui applico elliott e situazione patrimoniale dell'azienda. valutare un'azienda è positivo si ha un'idea di quello che l'azienda possa più o meno valere IN QUESTO MOMENTO(ricordare le valutazioni così diverse dei grandi analisti), come valutarne graficamente l'attuale situazione perchè è anche importante sapere dove in questo momento il titolo si trova. resta la situazione fondamentale mondiale che al momento è brutta assai. il bund in settimana ha toccato il max storico sopra i 140 e quindi il rendimento minimo, l'oro si sta risvegliando. I GRANDI INVESTITORI PREFERISCONO COMPRARE BUND A RIMESSA PER PARCHEGGIARE LA LIQUIDITA'.insomma c'è un ritorno come mesi fa verso beni rifugio, più chiaro di così! in più gli indici sono tutti su supporti di rilievo che se vengono rotti danno fiato al ribasso. se qualcuno mi trova un motivo valido per comprare, io lo faccio. tempo fa avevo detto che unicredit avrebbe potuto tornare a fare minimi importanti e fui subissato di critiche, come quando dissi che mps aveva un target di breve a 0,3 e poi 0,25 e ridai critiche. a dire che certi prezzi non li avremmo visti più. mai dire mai, bond (non l'obbligazione ma il grande james) insegna. mps per esempio deve resitutire 1,9 miliardi di tremonti bond che adesso sono a capitale. qualcuno mi spiega come fa mps a sopravvivere senza un adc? unicredit in questo momento non ha quel problema, ma ne ha un altro che è la governance non meno importante. e in più i problemi delle contrallate estere piene di titoli di stato tossici che sono già stati svalutati a bilancio (se non sbaglio) ma la percentuale di svalutazione è molto effimera. se adesso i titoli di grecia sono svalutati del 50%? fra un anno sarà lo stesso? io dico di no. per questo dico che la valutazione di un titolo è molto aleatoria, molto meglio vedere le prospettive di una società e qui casca l'asino. perchè il settore finanziario trave portante di tutte le economie al momento non ha prospettive buone , che dico pessime. però visto che è la trave portante quando riparte riparte tutto. inutile che posti un grafico di unicredit, la situazione è la medesima degli altri bancari. forza ragazzi e allegria torneranno tempi buoni ma non correte a comprare ci sarà tempo.
351 di 10507-15/4/2012 13:250
miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
az ho scritto troppo
352 di 10507-15/4/2012 14:280
ezio 20
N° messaggi: 861 -
Iscritto da: 13/10/2011
non si scrive mai troppo quando il ragionamento è sensato grazie a tutti.....
353 di 10507-17/4/2012 09:000
3marta
N° messaggi: 306 -
Iscritto da: 18/1/2008
Ma perchè invece di parlare parlare di conti dividendi ed altro ,non accettate il fatto che siamo in mano alla speculazione nuda e cruda e finchè qualcuno non cambierà rotta noi lo prenderemo nel cul...... e solo da quantificare a quanto le hai comprate e quanto sei deciso a perdere... al contrario se andasse bene a guadagnare ..... ciaooo
354 di 10507-17/4/2012 09:130
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
Ma perchè invece di parlare parlare di conti dividendi ed altro ,non accettate il fatto che siamo in mano alla speculazione nuda e cruda e finchè qualcuno non cambierà rotta noi lo prenderemo nel cul...... e solo da quantificare a quanto le hai comprate e quanto sei deciso a perdere... al contrario se andasse bene a guadagnare ..... ciaooo
Buongiorno Marta...
Qui spende il sole e c'è una calma fantastica...
Le tue parole sono sagge, ma la borsa ( e lo sai meglio di me) è fatta di tante cose ... Per noi le principali sono i bilanci... Per altri AT... Il sunto di tutto è quello che dici tu... Quanto si è disposti a perdere ( zero) e quanto si è disposti a guadagnare ( vedremo tp 1,6 per ora)...
Che si tratta di speculazione giornalistica è chiaro a tutti... Si cercano problemi ovunque a volte anche quando non ci sono, ma siamo esseri umani a volte stupidi...
Resto della mia opinione.l. Comprare e dimenticare... Il sole spenderà presto..
Buona giornata
355 di 10507-17/4/2012 13:050
miccios
N° messaggi: 1409 -
Iscritto da: 08/9/2011
oggi a firenze è una bella giornata di sole però le previsioni sono per tempo brutto nei prossimi 3-4 giorni. ciao ragazzi/e
356 di 10507-17/4/2012 13:410
3marta
N° messaggi: 306 -
Iscritto da: 18/1/2008
Ecco adesso va meglio dopo queste parole mi chiudo nel mio incazzamento e vado avanti ed anzi se avessi soldi me ne comprerei ancora 50000 pezzi sono regalate ciaooooooo in bocca al lupo a tutti
357 di 10507-17/4/2012 15:010
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
Ecco adesso va meglio dopo queste parole mi chiudo nel mio incazzamento e vado avanti ed anzi se avessi soldi me ne comprerei ancora 50000 pezzi sono regalate ciaooooooo in bocca al lupo a tutti
Bava... E riguardo ai soldi se Li avessi davvero ne comprerei 100.000 ma ci accontentiamo...
Buona giornata a te
358 di 10507-18/4/2012 17:090
86joel
N° messaggi: 62 -
Iscritto da: 21/3/2012
Siamo in balia delle onde ma a cosa è dovuto questo forte calo quest'oggi? qualcuno sa risp. ieri rispetto alle altre banche ha guadagnato poco e oggi ha perso più di tutte.. Help Please..
359 di 10507-18/4/2012 17:160
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
Siamo in balia delle onde ma a cosa è dovuto questo forte calo quest'oggi? qualcuno sa risp. ieri rispetto alle altre banche ha guadagnato poco e oggi ha perso più di tutte.. Help Please..
In prima speculazione classica di questi giorni...
Poi la notizia ( non molto importante a mio avviso) è che oggi si sono riuniti i 5 saggi.. Intesa, unicredit, Carige, federcasse, banca del Piemonte per la presidenza ABI...
Mussare il candidato ideale , ma secondo Carige ci vorranno molti mesi...
Da qui a dire che c'è stato sgomento mi fa ridere... Per una cosa simile poi... Boh...
Cmq rimango dell'opinione che è la miglior banca attualmente...op
360 di 10507-18/4/2012 17:190
frencyscap
N° messaggi: 17667 -
Iscritto da: 08/12/2010
Anche ,e credo sia più sensato, per le obbligazioni conertibili ...