21 di 88
-
15/2/2025 15:40
0
isacco13
N° messaggi: 107 -
Iscritto da: 07/2/2025
|
22 di 88
-
15/2/2025 16:14
0
isacco13
N° messaggi: 107 -
Iscritto da: 07/2/2025
Non è per questioni ideologiche se — durante un vertice di governo — la premier ha definito Generali «la partita più importante della legislatura, perché di lì passa il principio stesso di sovranità nazionale». Si tratta di un tema complesso e delicato, in un settore in cui chi tocca i fili muore. Come hanno potuto constatare alcuni predecessori di Meloni. Ma da quando il Financial Times ha reso nota la trattativa, i fantasmi del passato hanno iniziato a volteggiare attorno a palazzo Chigi. Dove c’.è memoria di quanto accadde nel passato. È il forzista Mulè a raccontare i trascorsi e le somiglianze, partendo dalla questione «rimasta finora sottovalutata»: «Generali è fondamentale per la tenuta del sistema. Se passasse di mano, cambierebbe il controllo sul risparmio nazionale e soprattutto su un pezzo sostanzioso del nostro debito pubblico».
|
23 di 88
-
15/2/2025 16:14
0
isacco13
N° messaggi: 107 -
Iscritto da: 07/2/2025
Il «Leone alato» ha in pancia circa 36 miliardi di Btp. Con molto meno Deutsche Bank nel 2011 mandò gambe all’aria l’ultimo governo Berlusconi, vendendo di colpo 7 miliardi di debito pubblico italiano e facendo schizzare lo spread. Ecco il riferimento al passato. «Quella fu un’operazione pilotata», denunciò Meloni quando ancora non stava a palazzo Chigi. Ora che ci sta, vorrebbe evitare di ritrovarsi esposta ai venti. E non vorrebbe vedere i soldi del risparmio italiano investiti in mercati in competizione con l’Italia. Più chiaro di così...
|
24 di 88
-
15/2/2025 16:22
0
isacco13
N° messaggi: 107 -
Iscritto da: 07/2/2025
Dentro i confini ritiene al momento di poter gestire la sfida politica. Fuori dai confini, invece, si susseguono grandi partite e piccoli (si fa per dire) segnali. Come il caso Paragon, la società israeliana che fornisce sistemi di spyware e su cui sta «approfondendo» anche il Copasir, dopo la notizia che alcuni giornalisti italiani sono rimasti vittime di spionaggio attraverso i loro cellulari.
|
25 di 88
-
15/2/2025 16:22
0
isacco13
N° messaggi: 107 -
Iscritto da: 07/2/2025
Tra le domande che si pongono al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ce ne sono alcune pruriginose: come mai di novanta cronisti sono emersi solo i nomi di due italiani? Si tratta di una manovra finanziaria che riguarda l’acquisizione dell’azienda da parte di una società americana? Oppure l’obiettivo è politico e coinvolge Roma? E se così fosse, c’è qualche attinenza con la decisione del governo di rilasciare l’iraniano Abedini per assicurare il ritorno in patria della giornalista Sala?
|
26 di 88
-
15/2/2025 16:23
0
isacco13
N° messaggi: 107 -
Iscritto da: 07/2/2025
Una cosa è certa: Meloni non intende passare come «quella che vuole spiare la stampa», dando così nuovo vigore alla tesi che il suo governo stia mettendo in atto «un piano per la deriva autoritaria». Ma la questione è la provenienza e l’eventuale significato del segnale. Tanto basta per stuzzicare la natura sospettosa della presidente del Consiglio.
|
27 di 88
-
15/2/2025 16:23
0
isacco13
N° messaggi: 107 -
Iscritto da: 07/2/2025
Ché poi non è la sola a farsi certe domande. Persino nelle file delle opposizioni c’è chi si lascia andare a i». Uno dei maggiori dirigenti del Pd, l’altro giorno, discuteva con un collega di partito della vendita di Ita a Lufthansa: «Lo sai che poco prima del passaggio, la nostra compagnia ha acquisito due rotte per la Libia? Milano-Bengasi e Roma-Tripoli. Mica si va per turismo lì. E finora ci si poteva andare solo da Parigi o Algeri. Insomma, i francesi controllavano i flussi. Ora non più. Non l’avranno presa bene». Per dire... Facile. Anche se solo a dirsi.
|
28 di 88
-
Modificato il 15/2/2025 17:20
0
isacco13
N° messaggi: 107 -
Iscritto da: 07/2/2025
Pietroluongo (MTS): mi aspetto un buon successo da BTP Più, di fatto due titoli in uno Finanza15 febbraio 2025 - 17.04
  (Teleborsa) - "Il BTP Più appare come un strumento particolarmente positivo, soprattutto per il il target a cui è destinato, che è quello del risparmio privato. È l'ennesima prova che il Tesoro è particolarmente vicino a questo tipo di risparmiatori ed è una struttura finanziaria particolarmente interessante: da un lato, permette un investimento più strategico in quanto più lungo nel tempo (di 8 anni) e dall'altro però, tenendo sempre presente le caratteristiche del risparmiatore privato che vuole poter uscire in un momento qualsiasi dell'investimento, ha posto una finestra di uscita assolutamente ragionevole dopo 4 anni". Lo ha detto a Teleborsa Ciro Pietroluongo, direttore generale di MTS, a margine del 31° congresso degli operatori dei mercati finanziari, organizzato a Torino da Assiom Forex. "Quindi di fatto ha emesso due titoli in uno, perché si può uscire dopo 4 anni o si può fare un investimento più strategico - peraltro a tassi crescenti - sulla durata più lunga. Ed è uno strumento assolutamente innovativo per il quale mi aspetto un buon successo", ha aggiunto.
|
29 di 88
-
15/2/2025 17:21
0
isacco13
N° messaggi: 107 -
Iscritto da: 07/2/2025
I tassi del BTP Più, la cui emissione avrà luogo da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio (fino alle ore 13, salvo chiusura anticipata) sono al 2,80% per il 1°, 2°, 3° e 4° anno, e al 3,60% per il 5°, 6°, 7° e 8° anno. Al termine del collocamento saranno annunciati i tassi cedolari definitivi che potranno essere confermati o rivisti al rialzo, in base alle condizioni di mercato del giorno di chiusura dell'emissione.
|
30 di 88
-
15/2/2025 17:21
0
isacco13
N° messaggi: 107 -
Iscritto da: 07/2/2025
Il BTP Più prevede cedole nominali pagate trimestralmente e una scadenza di 8 anni con un’opzione di rimborso anticipato alla fine del quarto anno, dell’intero capitale investito o anche solo di una sua quota (facoltà sarà esercitabile in una apposita finestra temporale prevista tra il 29 gennaio e il 16 febbraio 2029, ma solo per coloro che acquisteranno il titolo durante i giorni di collocamento). "Il Tesoro sta mettendo alla prova la nostra fantasia in quanto a novità in ogni BTP - ha detto Pietroluongo - .
|
31 di 88
-
15/2/2025 17:22
0
isacco13
N° messaggi: 107 -
Iscritto da: 07/2/2025
Credo che sia veramente la testimonianza di un'attenzione, ma anche di un'estrema cautela nel proporre investimenti per la clientela privata. Questi investimenti non sono in alcun modo concorrenziali con quelle forme più complesse che già esistono, ma sono complementari".
|
32 di 88
-
15/2/2025 17:22
0
isacco13
N° messaggi: 107 -
Iscritto da: 07/2/2025
"Quindi va assolutamente sottolineato lo sforzo di seguire sia la congiuntura nel tarare i tassi di interesse, che poi è la cosa principale di uno strumento di gestione di allocazione del risparmio, ma anche la possibilità che il Tesoro si dà nel tararli su quelli che sono le esigenze del risparmio - ha aggiunto - .
|
33 di 88
-
15/2/2025 17:23
0
isacco13
N° messaggi: 107 -
Iscritto da: 07/2/2025
In questo momento veramente credo che la gamma - da quelli legati all'inflazione a quelli legati al PIL e poi a quelli a valore crescente - sia davvero ampia, ma mai dare per finito questo tipo di attività".
|
34 di 88
-
Modificato il 15/2/2025 17:24
0
isacco13
N° messaggi: 107 -
Iscritto da: 07/2/2025
"Per il nostro mercato - e lo dimostrano anche i numeri di MTS che sono quanto mai favorevoli in questo periodo sia come volumi negoziati che come e soprattutto come qualità dei prezzi espressi in termini soprattutto di bid/ask che sono estremamente ridotti - iocredo che stiamo andando incontro a un periodo di stabilità.
|
35 di 88
-
15/2/2025 17:24
0
isacco13
N° messaggi: 107 -
Iscritto da: 07/2/2025
Non mi aspetto volatilità significativa, ma è chiaro che poi bisognerà vedere gli impatti di queste grandi novità di cui oggi ha parlato il Governatore e per quello bisogna aspettare un po' e poi valutare", ha concluso il direttore generale di MTS.
|
36 di 88
-
16/2/2025 19:44
0
regina_3
N° messaggi: 33 -
Iscritto da: 12/1/2025
Btp Più, domani via al collocamento (fino a venerdì): le simulazioni, come acquistarlo e i tassi cedolari

|
37 di 88
-
16/2/2025 19:47
0
bet39
N° messaggi: 34 -
Iscritto da: 29/11/2024
Parte da domani, per concludersi venerdì 21 febbraio, il collocamento del Btp Più, il nuovo titolo di Stato dedicato ai risparmiatori di cui il Mef ha fissato i tassi minimi garantiti: 2,80% nei primi quattro anni, 3,60% nel successivo quadriennio. Btp Più o Conti Deposito? Quale conviene di più, le simulazioni e il confronto
|
38 di 88
-
16/2/2025 19:49
0
filemone1
N° messaggi: 30 -
Iscritto da: 07/2/2025
Btp più, i tassi cedolari
|
39 di 88
-
16/2/2025 19:50
0
Aggeo1
N° messaggi: 39 -
Iscritto da: 02/12/2024
Il rimborso anticipato Tuttavia il nuovo collocamento retail, che fa parte della famiglia del Btp Valore condividendone le cedole crescenti dopo quattro anni ('step up') che incentivano a mantenerli in portafoglio fino a scadenza, introduce una 'finestra d'uscita' per chi sottoscrive fin dal collocamento. Si tratta dell'opzione di rimborso anticipato alla pari (al valore nominale del titolo), alla fine del quarto anno, dell'intero capitale investito o anche solo di una sua quota. L'opzione, esercitabile tra il 29 gennaio e il 16 febbraio 2029, vuole incentivare i risparmiatori che dovessero essere scoraggiati dalla durata estesa a otto anni del Btp Più, scelta nella logica complessiva di allungare la durata media del debito italiano. Come per tutti i titoli di Stato, poi, c'è la tassazione agevolata al 12,5%, l'esenzione dalle imposte di successione e l'esclusione dal calcolo Isee fino ad un investimento massimo di 50.000 euro complessivi. Incentivi con cui il Mef punta a diversificare le fonti di finanziamento del debito italiano - che a dicembre in base ai dati di Bankitalia è ridisceso sotto i 3.000 miliardi a quota 2.965,7 miliardi - consolidando il portafoglio retail.
|
40 di 88
-
16/2/2025 19:53
0
groucho6
N° messaggi: 57 -
Iscritto da: 11/1/2025
Cosa c'è da sapere Come tutti i titoli di Stato anche il Btp Più sarà rimborsato integralmente alla pari a scadenza (quindi nel 2033 si potrà riavere in toto la somma investita) ma - trattandosi di un titolo dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori, c'è anche una opzione di rimborso anticipato alla fine del quarto anno, per l’intero capitale investito o anche solo per una sua quota. Tale facoltà sarà esercitabile in una apposita finestra temporale prevista tra il 29 gennaio e il 16 febbraio 2029, ma solo per coloro che acquisteranno il titolo durante i giorni di collocamento e non per chi lo acquisterà in seguito sul mercato dei titoli di Stato. In pratica, è un titolo 4+4, dal momento appunto che il rimborso integrale è previsto nel 2029, ma per chi non avesse bisogno di rientrare in possesso della somma investita c'è un piccolo 'stimolo', e cioè l'aumento del rendimento nei quattro anni successivi.
|
IT0005634792 grazie Anna
Lunedì lo compro