Registration Strip Icon for charts Registrati per grafici in tempo reale, strumenti di analisi e prezzi.

Btp Valore🍻😮😎😀🧐🤓🤑😭🥸🤠🤫🪩🕺🏼💃🏼 (986212)

- Modificato il 24/2/2025 13:18
ELVIS AARON PRESLEY N° messaggi: 41 - Iscritto da: 30/11/2024
Grafico Intraday: Btp Valore Gn27 EurGrafico Storico: Btp Valore Gn27 Eur
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Btpi Tf 2,4% Mg39 EurGrafico Storico: Btpi Tf 2,4% Mg39 Eur
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Btp Valore Sc Oct28 EurGrafico Storico: Btp Valore Sc Oct28 Eur
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: BTP vs BUND SpreadGrafico Storico: BTP vs BUND Spread
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Btp Fx 3.85% Oct40 EurGrafico Storico: Btp Fx 3.85% Oct40 Eur
Grafico IntradayGrafico Storico
Grafico Intraday: Btp Piu' Sc Fb33 Put EurGrafico Storico: Btp Piu' Sc Fb33 Put Eur
Grafico IntradayGrafico Storico

Isin Btp-più_: IT0005634792



Lista Commenti
88 Commenti
  3  
41 di 88 - 16/2/2025 19:57
isaia44 N° messaggi: 64 - Iscritto da: 27/11/2024

Le simulazioni

Tradotto in cifre questo significa che investendo 10 mila euro, ogni anno - dal primo al quarto - si incassano 280 euro lordi di interessi, e cioè 70 euro al trimestre, mentre dal quinto all'ottavo anno la cedola annua sale a 360 euro (e dunque 90 euro al trimestre). Al netto della tassazione, mantenendo i titoli fino alla scadenza si incassano 2.240 euro.

42 di 88 - 16/2/2025 19:58
neemia1 N° messaggi: 29 - Iscritto da: 27/11/2024

Come acquistarlo

Btp Più potrà essere acquistato dai risparmiatori attraverso l'home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi alla banca o all’ufficio postale presso cui si detiene un conto corrente e il conto deposito titoli. Il titolo sarà collocato sulla piattaforma MOT di Borsa italiana alla pari (prezzo uguale a 100), senza vincoli né commissioni, ferme restanti le condizioni offerte dalla propria banca in merito alla tenuta del conto e degli altri servizi attivi.

43 di 88 - 16/2/2025 20:01
abele1 N° messaggi: 49 - Iscritto da: 16/11/2024

La tassazione e l'esclusione dall'Isee

Fra gli elementi da considerare, i risparmiatori dovranno tenere conto che - come per tutti i titoli di Stato - è prevista la tassazione agevolata al 12,5% (a differenza di altre cedole, come i dividendi azionari, tassati al 26%), l’esenzione dalle imposte di successione nonché, come previsto dalla legge di bilancio 2024, l’esclusione dal calcolo Isee fino ad un limite massimo di 50.000 euro complessivi. Infine, nessun problema di disponibilità: il Tesoro si è impegnato a soddisfare interamente ogni richiesta di acquisto della clientela retail, senza massimali previsti. Unica condizione: l'investimento minimo possibile è di 1000 euro.

44 di 88 - 17/2/2025 17:41
Concetta1943 N° messaggi: 59 - Iscritto da: 20/1/2025

Nuovo BTP Più, ordini oltre i 5 miliardi di euriiNuovo BTP Più, ordini oltre 4,8 miliardi di euro

A metà pomeriggio i contratti superano quota 140.000

45 di 88 - 17/2/2025 17:44
GiuseppinaDJ N° messaggi: 126 - Iscritto da: 11/1/2025

(Teleborsa) - Gli ordini per il nuovo BTP Più,
dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori ( cosiddetti retail o parco buoi),

hanno superato quota 5 miliardi di euro, a metà pomeriggio,
nel primo giorno di collocamento.
Il primo miliardo è stato superato alle 9:54, mentre il secondo alle 10:58.
L'emissione ha luogo da oggi, lunedì 17, fino a venerdì 21 febbraio (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata.

46 di 88 - 17/2/2025 17:45
elia9 N° messaggi: 44 - Iscritto da: 24/11/2024
Venerdì il ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato la serie dei tassi cedolari minimi garantiti per l'emissione:
2,80% per il 1°, 2°, 3° e 4° anno; 3,60% per il 5°, 6°, 7° e 8° anno.
Al termine del collocamento saranno annunciati i tassi cedolari definitivi che potranno essere confermati o rivisti al rialzo, in base alle condizioni di mercato del giorno di chiusura dell'emissione.
47 di 88 - 17/2/2025 17:47
evas1 N° messaggi: 59 - Iscritto da: 29/11/2024

Rispetto alle precedenti emissioni di titoli dedicati alla clientela retail, manca il premio fedeltà ma viene aggiunta un'opzione di rimborso anticipato alla pari allo scadere del 4° anno, riservata solo a chi acquista il titolo in collocamento. Il BTP Più prevede cedole nominali pagate trimestralmente.
48 di 88 - 17/2/2025 17:48
ester43 N° messaggi: 61 - Iscritto da: 27/11/2024
"Il rendimento medio è pari circa a 3,20%, a fronte di un tasso sul titolo di riferimento a 8 anni del 3,27% alla chiusura di venerdì 14 febbraio - commentano gli analisti di Intesa Sanpaolo - .
49 di 88 - 17/2/2025 17:49
annas22 N° messaggi: 59 - Iscritto da: 29/11/2024
Pertanto, il BTP Più offre un rendimento equiparabile a quello di un titolo semplice a 8 anni, ma con l'opzione di vendita: è questa la prospettiva con cui, a nostro avviso, si deve valutare l'opportunità di detenerlo in portafoglio, considerando che concede un'efficace protezione se tra quattro anni i rendimenti si rivelassero superiori a quelli attuali".
50 di 88 - 17/2/2025 17:51
1naum N° messaggi: 50 - Iscritto da: 02/12/2024

Il BTP Più può essere acquistato dal risparmiatore attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi alla banca o all'ufficio postale presso cui si detiene un conto corrente e il conto deposito titoli. Il titolo è collocato sulla piattaforma MOT di Borsa Italiana alla pari (prezzo uguale a 100), senza vincoli né commissioni, ferme restanti le condizioni offerte dalla propria banca in merito alla tenuta del conto e degli altri servizi attivi.
51 di 88 - 17/2/2025 17:53
isacco13 N° messaggi: 107 - Iscritto da: 07/2/2025

Come per tutti i titoli di Stato, è prevista la tassazione agevolata al 12,5%, l'esenzione dalle imposte di successione nonché, come previsto dalla legge di bilancio 2024, l'esclusione dal calcolo ISEE fino ad un limite massimo di 50.000 euro complessivi.
Ogni richiesta di acquisto verrà interamente soddisfatta, senza massimali previsti, a partire da un investimento minimo possibile di 1000 euro.
52 di 88 - 17/2/2025 18:29
fineas1 N° messaggi: 32 - Iscritto da: 24/11/2024

Nuovo BTP Più, ordini a 5,6 miliardi di euro nel primo giorno di collocamentoNuovo BTP Più, ordini a 5,6 miliardi di euro nel primo giorno di collocamento

Sottoscritti oltre 160.700 contratti

Finanza17 febbraio 2025 - 18.15


53 di 88 - 17/2/2025 18:30
RUT1947 N° messaggi: 56 - Iscritto da: 24/11/2024
(Teleborsa) - Gli ordini per il nuovo BTP Più, dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori (cosiddetti retail), hanno raccolto circa 5,6 miliardi di euro a fronte della sottoscrizione di 160.734 contratti, nel primo giorno di collocamento.

L'emissione ha luogo da oggi, lunedì 17, fino a venerdì 21 febbraio (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata.

Venerdì il ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato la serie dei tassi cedolari minimi garantiti per l'emissione: 2,80% per il 1°, 2°, 3° e 4° anno; 3,60% per il 5°, 6°, 7° e 8° anno. Al termine del collocamento saranno annunciati i tassi cedolari definitivi che potranno essere confermati o rivisti al rialzo, in base alle condizioni di mercato del giorno di chiusura dell'emissione.
54 di 88 - 17/2/2025 18:31
enoc1 N° messaggi: 40 - Iscritto da: 16/11/2024
Rispetto alle precedenti emissioni di titoli dedicati alla clientela retail, manca il premio fedeltà ma viene aggiunta un'opzione di rimborso anticipato alla pari allo scadere del 4° anno, riservata solo a chi acquista il titolo in collocamento. Il BTP Più prevede cedole nominali pagate trimestralmente.

"Il rendimento medio è pari circa a 3,20%, a fronte di un tasso sul titolo di riferimento a 8 anni del 3,27% alla chiusura di venerdì 14 febbraio - commentano gli analisti di Intesa Sanpaolo - Pertanto, il BTP Più offre un rendimento equiparabile a quello di un titolo semplice a 8 anni, ma con l'opzione di vendita: è questa la prospettiva con cui, a nostro avviso, si deve valutare l'opportunità di detenerlo in portafoglio, considerando che concede un'efficace protezione se tra quattro anni i rendimenti si rivelassero superiori a quelli attuali".
55 di 88 - 17/2/2025 18:32
MIA_MEA N° messaggi: 64 - Iscritto da: 11/1/2025
Il BTP Più può essere acquistato dal risparmiatore attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi alla banca o all'ufficio postale presso cui si detiene un conto corrente e il conto deposito titoli. Il titolo è collocato sulla piattaforma MOT di Borsa Italiana alla pari (prezzo uguale a 100), senza vincoli né commissioni, ferme restanti le condizioni offerte dalla propria banca in merito alla tenuta del conto e degli altri servizi attivi.

Come per tutti i titoli di Stato, è prevista la tassazione agevolata al 12,5%, l'esenzione dalle imposte di successione nonché, come previsto dalla legge di bilancio 2024, l'esclusione dal calcolo ISEE fino ad un limite massimo di 50.000 euro complessivi. Ogni richiesta di acquisto verrà interamente soddisfatta, senza massimali previsti, a partire da un investimento minimo possibile di 1000 euro.
56 di 88 - 18/2/2025 10:05
Marianna2025 N° messaggi: 30 - Iscritto da: 20/1/2025

IT0005635583

Martedì scorso, il Tesoro emetteva il nuovo bond a 15 anni (ISIN: IT0005635583) per 13 miliardi di euro, attirando ordini per 133 miliardi. Il BTp con scadenza 1 ottobre 2040 offre cedola annuale lorda del 3,85%, corrisposta con cadenza semestrale. Il prezzo di aggiudicazione è stato di 99,375 centesimi per un rendimento lordo iniziale del 3,942%. Il titolo è stato reso negoziabile sul Mercato obbligazionario Telematico (MoT) di Borsa Italiana a partire da venerdì 14 febbraio, cioè l’ultima seduta di settimana scorsa.
57 di 88 - 18/2/2025 10:06
Malachia27 N° messaggi: 44 - Iscritto da: 02/12/2024

Quotazione sotto 100

I primi dati ci segnalano che il BTp ottobre 2040 resti sotto la pari. Mentre scriviamo, la quotazione si attesta a 99,10 centesimi, ma in precedenza si era avvicinata ai 99 centesimi.

Il trend negativo risente del rialzo dei rendimenti nella seduta odierna sulle tensioni UE-USA sui dazi e accentuate dai negoziati di pace per l’Ucraina. Pertanto, il bond offre attualmente un rendimento superiore a quello esitato dal collocamento sindacato, pur di poco.

58 di 88 - 18/2/2025 10:07
Gaia1963 N° messaggi: 45 - Iscritto da: 20/1/2025

Scambi prima seduta a €14 mln

Sempre sul MoT sono stati scambiati titoli per un controvalore di 14 milioni di euro e in relazione a 454 contratti. In media, quindi, ciascun contratto ha sfiorato i 31.000 euro nel corso della prima seduta. Per quanto possano sembrano cifre elevate, non lo sono in assoluto. Ricordiamo che al collocamento hanno potuto partecipare solamente gli investitori istituzionali, vale a dire banche, fondi, assicurazioni, ecc. Questi sono soliti acquistare sul mercato primario per rivendere successivamente a prezzi maggiori alla clientela.

59 di 88 - 18/2/2025 10:20
ELVIS AARON PRESLEY N° messaggi: 41 - Iscritto da: 30/11/2024

L' avete sottoscritto il BTP+ ?

60 di 88 - 18/2/2025 10:23
ELVIS AARON PRESLEY N° messaggi: 41 - Iscritto da: 30/11/2024

Poiché l’intonazione di questi giorni è stata negativa sul mercato obbligazionario, probabile che abbiano deciso per il momento di limitare le vendite. Il BTp ottobre 2040 risulterà forse più negoziato con le prossime sedute, sebbene non ci dovrebbero essere già problemi di liquidità, dato il taglio elevato dell’emissione.

Tra l’altro la data di regolamento è stata fissata per domani 18 febbraio. Sarà allora che i sottoscrittori saranno chiamati a pagare gli ordini effettuati una settimana prima.

88 Commenti
  3  
Titoli Discussi
BITMOT:986212 103 0.0%
BITMOT:985889 104 -0.2%
BITMOT:2652064 105 -0.0%
BITMOT:BTPBUND 100 5.3%
BITMOT:3323603 99.07 -0.1%
BITMOT:3326025 0.00 0.0%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network