Registration Strip Icon for discussion Registrati per interagire nei nostri forum attivi per discutere con investitori con idee simili.

Banco Bpm (BAMI)

- Modificato il 10/4/2024 09:55
GIOLA N° messaggi: 30857 - Iscritto da: 03/9/2014
Grafico Intraday: Banco BPM SpAGrafico Storico: Banco BPM SpA
Grafico IntradayGrafico Storico

BANCO BPM



 









Lista Commenti
3332 Commenti
 ...   148   ... 
2941 di 3332 - 20/12/2022 11:43
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

IL BANCO VOLA E MI HA REGALATO L' AGENDA ROSSAfacepunchsmoking🥸targhetprais 4€urii belli tondi🤠

2942 di 3332 - 20/12/2022 18:08
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Pertanto, i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale saranno innalzati rispettivamente al 2,00%, al 2,25% e all'1,50%, con effetto dal ####2 novembre 2022. *****
2943 di 3332 - 20/12/2022 18:14
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Calendari aumento tassi future 6%. Riunioni prossime bce 2 febbraio 2023 (Francoforte) 16 marzo 2023 (Francoforte) 4 maggio 2023 (Francoforte) 15 giugno 2023 (Francoforte) 27 luglio 2023 (Francoforte) 14 settembre 2023 (Francoforte) 26 ottobre 2023 (ad Atene) 14 dicembre 2023 (Francoforte) ... Leggi tutto: https://www.soldionline.it/notizie/macroeconomia/bce-calendario-2023-consiglio-direttivo?cp=1
2944 di 3332 - 21/12/2022 17:00
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Banche, 4 le italiane consigliate da Citi ma solo 2 offriranno un rendimento del capitale sopra l’11% nel 2024

Una sola la top pick di Citi: Intesa Sanpaolo (rating buy e target price a 2,65 euro). Una sola la banca che ha il potenziale per raddoppiare, quasi, la redditività nel 2024 | Oggi le banche italiane hanno meno npl delle cugine francesi e spagnole | Classifica dividendi 2023, le banche italiane più generose con gli azionisti, fino al 17,3%

2945 di 3332 - 23/12/2022 07:58
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Dopo l'estate le fondazioni hanno arrotondato e la partecipazione complessiva è salita al 7,8%, comprendendo le quote di Crt (1,8%), Cr Lucca (1,24%), Cr Alessandria (0,5%), Cr Trento e Rovereto (0,03%), Cr Carpi (0,1%), Manodori (0,02%), Cassa forense (1,66%), Enpam (1,95%) e Inarcassa (1,04%). Restano invece fuori dal patto Enpaia, Enpaf e l'ultima arrivata, cioè Enasarco, che nelle scorse settimane si è posizionata all'1,97%.
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
MODERATO FrancoCecchino (Utente disabilitato) N° messaggi: 13603 - Iscritto da: 13/3/2020
2953 di 3332 - 25/12/2022 09:55
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
insoliti episodi di cavi in fibra ottica sottomarini tranciati nelle acque europee. Gli avvenimenti più importanti sono due e hanno riguardato rispettivamente il cavo "Shefa-2", che collega la Scozia con alcune isole più a nord ed è stato tranciato in due punti diversi a distanza di poco tempo, e tre cavi che servono a collegare Marsiglia con Lione e Barcellona con l'Italia. Seppur ci sia sempre l'ipotesi dell'incidente (che può essere causato ad esempio da imbarcazioni per la pesca) si ritiene che si possa trattare di sabotaggio, ad opera di Paesi "ostili" come la Russia. Nessuno sembra averci fatto molto caso finora ma i cavi sottomarini non sono particolarmente protetti e c'è quindi il timore che un attacco coordinato possa creare significativi problemi al funzionamento di Internet, soprattutto se consideriamo che la riparazione di questi collegamenti può richiedere anche alcuni giorni. (Corriere) Secondo quanto riportato dai giornali la Francia avrebbe «investito 11 milioni di euro per acquistare due veicoli subacquei senza equipaggio da utilizzare per la protezione delle infrastrutture marine», che entreranno in funzione all'inizio del 2023. Il Regno Unito ha invece acquistato la «prima nave multiruolo di sorveglianza oceanica» e anche l'Italia dovrebbe aver rafforzato la sorveglianza delle infrastrutture sottomarine nelle ultime settimane. (Startmag)
2954 di 3332 - 27/12/2022 11:17
MULTYNYCK N° messaggi: 5896 - Iscritto da: 10/10/2021

...Attenzione agli squali00400028.gif0029018.gifImmagine di ricerca visiva0007008.gifcavi in fibra ottica sottomarini tranciati nelle acque europee.

Gli avvenimenti più importanti sono due e hanno riguardato rispettivamente il cavo 1 e il cavo 2 quello più grosso...si pensa siano stati gli squali russi con i denti agussi.

2955 di 3332 - 27/12/2022 11:34
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020
(Castagna l'è 'n cicciùn...magna troppu panettùn) - "Ci troviamo ad archiviare un anno particolarmente positivo per la nostra banca nonostante le premesse non fossero favorevoli per l'economia nel suo complesso. Questo perché ci siamo preparati molto bene per affrontare momenti difficili come l'attuale. Possiamo suddividere gli ultimi sei anni in due parti: i primi tre anni di profonda ristrutturazione e gli altri tre di grande crescita. Crescita che finalmente ci è stata riconosciuta anche dal mercato". Lo si legge nel messaggio di auguri rivolto alle colleghe e ai colleghi di Banco BPM da parte dell'amministratore delegato Giuseppe Castagna.

"Sapevamo quello che stavamo facendo ed eravamo convinti e sicuri che saremmo arrivati ad ottenere ottimi risultati, ma la considerazione che stiamo ottenendo da tutti i nostri stakeholder, dagli analisti, dai clienti, dagli investitori, va oltre le più rosee attese", ha aggiunto l'AD.
Castagna l'è 'n cicciùn...magna troppu panettùn ha sottolineato che "il nostro piano industriale 2021-2024 è già quasi un anno avanti rispetto alle aspettative che noi stessi avevamo, in un contesto non facile che ci spinge a guardare anche al 2023 con grande prudenza, ma anche con grande entusiasmo".

"Sappiamo di essere un supporto per le comunità in cui operiamo e sappiamo di avere un ruolo fondamentale nel sistema economico italiano. Un ruolo da terza banca del Paese, in crescita - ha proseguito - Questo ci induce ad avere grande serenità per noi, le nostre famiglie, il nostro lavoro e per i giovani che stiamo assumendo. In questi tre anni ne abbiamo assunti quasi 800: non succedeva da tanto tempo ed è un altro motivo di grande orgoglio. Stiamo lavorando molto bene nel campo digitale e ESG".

"Ci aspetta ancora un anno di impegno, ma partiamo con il vento in poppa, grazie all'ausilio di risultati che stanno andando ben oltre le aspettative", ha aggiunto.
2956 di 3332 - 27/12/2022 16:54
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Castagna sta dimagrendo smoking🥸

2957 di 3332 - 28/12/2022 09:18
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

Castagna il ciccione, dice: Bpm è un anno avanti rispetto agli obiettivi

2958 di 3332 - 28/12/2022 09:25
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

A Milano attenzione a Banco Bpm, Eligo debutta all’Egm

Sul listino milanese attenzione a Banco Bpm visto che il 2022 verrà consacrato come l'anno della crescita per l’istituto sia sul fronte dei risultati finanziari sia su quello del valore borsistico.
E nel 2023 la banca guidata dall'ad, Giuseppe Castagna, che ha appena siglato nuovi accordi di bancassurance e portato avanti diverse iniziative chiave del piano strategico, si prepara a un'altra importante prova: il rinnovo del consiglio di amministrazione previsto ad aprile.
Questi temi sono stati al centro del messaggio che il presidente, Massimo Tononi, e lo stesso Castagna hanno inviato ai dipendenti in occasione degli auguri natalizi.
Tra le banche resta sorvegliata speciale Mps.
Secondo Il Messaggero, nelle ultime settimane il Tesoro ha avviato contatti con Unicredit, Banco Bpm e Unipol, per un potenziale investimento nella banca senese, ma nessuna è interessata a queste condizioni.
Una potenziale soluzione potrebbe prevedere la cessione di circa 500-800 filiali rispetto alle attuali 1.368, al di fuori del territorio storico della banca, al fin di ridurre i risk-weighted asset.

2959 di 3332 - 28/12/2022 14:48
Vshare N° messaggi: 5909 - Iscritto da: 06/8/2014
Revisione tassi bce 2 febbraio 2023 BCE, IL RIALZO . L'impostazione di Christine Lagarde è stata, innegabilmente, da falco. la presidente della Bce ha inviato un messaggio chiaro: i tassi in Europa continueranno ad aumentare. La lotta all'inflazione non è ancora finita. Lagarde ha inoltre annunciato che inizierà il suo programma di inasprimento quantitativo all'inizio di marzo 2023. Secondo le proprie proiezioni aggiornate, la Bce prevede che il tasso di inflazione scenda molto lentamente. Anche nel 2025 sarà ancora al di sopra del valore obiettivo dell'Eurotower. In particolare, si prevede un tasso medio del 6,3% (dal 5,5%) nel 2023 e del 2,4% nel 2025. "Poiché le previsioni si basano sempre sulle aspettative del mercato (e non su quelle dell'Istituto) in merito a ulteriori rialzi dei tassi d'interesse, la Bce deve convincere ancora una volta i mercati della sua determinazione", interpreta Martin Moryson, capo economista europeo di DWS.
2960 di 3332 - 28/12/2022 16:56
Gianni Barba N° messaggi: 34026 - Iscritto da: 26/4/2020

IL BANCO TIENE MOLTO MEGLIO DEL MIB...ALTRO CHE MUSSEsmoking🥸🛒

3332 Commenti
 ...   148   ... 
Titoli Discussi
BIT:BAMI 5.88 -2.9%
Banco BPM SpA
Banco BPM SpA
Banco BPM SpA
Indici Internazionali
Australia 0.0%
Brazil 0.1%
Canada -0.3%
France -2.7%
Germany -1.4%
Greece -2.2%
Holland -0.6%
Italy -2.8%
Portugal -0.4%
US (DowJones) -0.2%
US (NASDAQ) 0.1%
United Kingdom -0.2%
Rialzo (%)
BIT:WSOGES 0.07 54.2%
BIT:WGSR24 0.00 40.0%
BIT:WAMB26 0.06 37.8%
BIT:1ADBE 491 15.3%
BIT:EPH 0.17 12.0%
BIT:BELL 2.80 10.2%
BIT:1GME 26.58 10.1%
BIT:SMN 1.68 8.7%
BIT:WAGAIN 0.65 8.5%
BIT:CED 1.37 7.9%

Accedendo ai servizi offerti da ADVFN, ne si accettano le condizioni generali Termini & Condizioni

ADVFN Network